DAUPHINE, POGAČAR CRUSHES EVERYONE AND DOMINATES AGAIN AT VALMEINIER

PROFESSIONALS | 14/06/2025 | 16:16
di Patrick Iannarelli

The king has dominated again. Tadej Pogačar wins the seventh stage of the Criterium du Dauphine 2025, Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800, 131.6 km, and effectively secures the overall classification victory. Nothing doing for Jonas Vingegaard, who finished 14" behind - the Dane couldn't even attempt the slightest reaction against the current world champion, absolute ruler in French territory. Clear signals ahead of the Tour de France, with Pogačar fully intending to make it four victories in the race's history book.


THE RACE. Fifteen riders initiated the day's breakaway, namely Clément Braz Afonso (Groupama – FDJ), Santiago Buitrago, Tostein Træen (Bahrain-Victorious), Romain Bardet, Juan Guillermo Martinez (Team Picnic PostNL), Jordan Jegat (Team TotalEnergies), Louis Meintjes (Intermarchè – Wanty), Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike), Ben Healy (EF Education – EasyPost), Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech), Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Ivan Romeo (Movistar Team), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Sergio Higuita (XDS Astana Team).


Bardet himself, now close to retirement - the Frenchman will bid farewell to professional cycling tomorrow - attempted a solo move, but in the final part, the general classification riders made their move, with Kuss starting to set the pace at the front trying to make the race leader crack. With 10 km to go, Tadej Pogačar played his usual script, dropping Jonas Vingegaard and Remco Evenepoel: the overall leader crushed all his rivals, dominating again at Valmeinier. With his usual incredible ease.

"Today we wanted to maintain control until the climb" - he declared at the finish line - "we controlled various attacks, the idea was to defend, then there was an attack by Visma, so I defended by attacking in turn. I believe Vingegaard was strong today, I didn't push and didn't use all my energy because it was really hot, I think at the Tour it will be different, Vingegaard will go faster". The challenge has been launched, awaiting the great battle.

7TH STAGE FINISH ORDER

1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG) in 4h10'00"

2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +14"

3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +1'21"

4. Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) +2'26"

5. Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) +2'39"

6. Ben Tulett (Visma-Lease a Bike) +3'48"

7. Enric Mas (Movistar Team) s.t.

8. Emanuel Buchmann (Cofidis) +3'51"

9. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) s.t.

10. Guillaume Guyonnet (Groupama-FDJ) s.t.

GENERAL CLASSIFICATION

1. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) 25h44'58"

2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +1'01"

3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +2'21"

4. Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) +4'11"

5. Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) +5'55"

6. Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +6'50"

7. Matteo Jorgenson (Visma-Lease a Bike) +7'18"

8. Ben Tulett (Visma-Lease a Bike) +7'24"

9. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +7'41"

10. Enric Mas (Movistar Team) +7'43"


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
14 giugno 2025 16:20 Bicio2702
IL MIGLIORE

comunque
14 giugno 2025 17:36 fransoli
Vingegaard non è certo stato strapazzato, ha perso quei secondi nella fase iniziale del forcing di Pogi ma poi ha mantenuto alla grande il distacco, penso anche io che crescerà ancora e che al tour ci divertiremo, mentre ipotizzare un ulteriore grande miglioramento in salita anche da parte di pogi mi sembra un pò azzardato... gli altri, tranne l'interessantissmo Lipowitz, sono a distanza abissale, e chi effettivamente forse ne esce un pò ridimensionato e con qualche dubbio è Remco, su cui c'è l'interrogativo degli strascichi della caduta, che lui stesso però ha abbastanza minimizzato. Penso che anche dal punto di vista morale il fatto di avere una squadra inesistente pesi alquanto sulle performance di Remco. Da questo punto di vista la Visma si conferma come il team più solido e la Uae dovrà sperare che gli innesti per il Tour riescano a colmare almeno in parte la differenza, vero che non occorre avere la squadra migliore per vincere, ma al delfinato il gap è abbastanza imbarazzante

Pogi
14 giugno 2025 17:40 Drusio61
Chiedo agli altri utenti se secondo loro è parso come a me che oggi Pogacar abbia fatto la salita "controllato" pensando più a vincere e alla tappa di domani piuttosto che fare uno sforzone per dare un maggior distacco per poi ritrovarsi all'ultima tappa un po in riserva
Comunque la Visma è uno squadrone incredibile

Drusio61
14 giugno 2025 17:48 fransoli
Non saprei, senza dubbio ha mollato negli ultimi 500 metri, cosa che ha fatto supporre a rizzato che se ci fosse stato un altro chilometro sarebbe stato ripreso, questo io non lo credo, il volto all'arrivo mi sembrava però bello provato

Fresco come una rosa
14 giugno 2025 18:05 VanDerPogi
Vingegard a tutta che vomita l'anima e Pogacar fresco come una rosa... probabilmente Jonas sarà più forte di così al Tour, ma per ora superiorità schiacciante. Mi ha fatto ridere quando Tadej ha risalito tutto il gruppo per portare la borraccia a Sivakov che tirava... scene quasi mai viste di questi tempi. Però la Visma ha tanti tanti uomini mediamente forti. L'UAE per il Tour deve inserire qualcuno in più... Almeida, Yates, McNulty... perché no anche un Ayuso che si fa la gavetta da gregario e si calma un pochino

VanDerPogi
14 giugno 2025 18:19 Bicio2702
Ayuso che fa il gregario a Pogacar ???
Piuttosto si licenzia all'istante...

Inarrivabile ma....
14 giugno 2025 18:22 Arrivo1991
Oggi Pogacar era ancora inarrivabile,ma Vingegaard sta bene, molto meglio di ieri. Ne vedremo delle belle tra pochi giorni.

L'esaltazione di Pogacar
14 giugno 2025 18:36 ghorio
Oggi le cronache televisive per Pogacar sono state meno esaltanti: vedremo cosa succederà domani. Una cosa è certa: i cosiddetti migliori stanno a gardare la lotta la Pogacar e Vingegaard. Una stagione ciclistica incomprensibile, secondo me. Perché i cosiddetti scalatori dovrebbero cercare di farlo sul loro terreno, invece stanno con i migliori e agli scatti di Pogacar perdono terreno.Un modo di correre che non condivido.

@Ghorio
14 giugno 2025 18:52 alfiobluesman
Ci voglione le gambe...!!!

Drusio61
14 giugno 2025 19:08 Ottavo Pianeta
Pogacar si è gestito rallentando nel finale, Vingegaard era a tutta.
I telecroniati Rai non sanno cosa dire e spessissimo non sanno cosa dicono.

Xdrusio
14 giugno 2025 19:30 italia
Per me Pog durante gli 11 km e andato al massimo per 5 minuti; poi come fa di solito va all'80% e l'ultimo km è andato pianissimo per far credere a jonas che il divario è poco ...; ripeto che tra Pog e un buon campione c' e la stessa differenza tra un campione e un medio cicloamatore: esempio esplicativo se Pog fa 1 km in 2'12 e buon campione tipo mas lo fa in 2"32'' e un medio cicloamatore lo fa tranquillamente in 2'51"....: preciso cicloamatore agonista e non ciclosportivo ...

Un solo dubbio
14 giugno 2025 19:47 Gnikke
Al momento non ci sono discussioni: Pogi fa quello che vuole con la solita serenità! Unico dubbio circa la veridicità di quello che stiamo vedendo potrebbe essere legato alla lunghezza di queste tappe del Delfinato: chilometraggio da dilettanti e le cose potrebbero cambiare da qui a un mese! Per ora rimane fantastico vederlo lasciarsi sfilare per andare all’ammiraglia e risalire il gruppo con una borraccia per Sivakov! Cose che non mi ricordo di aver mai visto! Chapeau!

Ghorio
14 giugno 2025 20:34 VanDerTrais
La tattica è facile, gli scalatori hanno le gambe giusto giusto per stare con chi tira in salita, poi partono quei due e nessuno sta al loro passo. Non è tattica, è superiorità altrui

Bo
14 giugno 2025 20:54 Ricky69
Uno molla alla FINE ...... .L'altro FINISCE ....."APRENDO"........DILEMMA CHI STAVA MEGLIO.CIAOOOO

Piu' forte
14 giugno 2025 22:27 Albertone
Attualmente e' il piu' forte, anche se mi risparmierei show ad uso tv come quello della borraccia. Il troppo....come si dice.....

Tuttobiciweb
14 giugno 2025 22:53 Bullet
Il sito dove si può dire una sola cosa e le offese personali vengono fatte passare tutte. Gran bel sito.

Dai Bullet...
14 giugno 2025 23:12 VanDerPogi
...non c'è niente di personale. È il bello del tifo. Io tifo Pogacar, tifo Van Der Poel, si capisce dal nomre, ovviamente i Visma sono i miei avversari sportivi... è un po' come un derby calcistico, ma ciò non toglie le grandi cose che i gli avversari sportivi sanno fare. Mi spiace vedere quando ti attaccano sul personale. Spero che i commenti rimangano al massimo a livello di sfottò tra tifosi. Spesso fai analisi sensate e fuori dal coro... continua a farlo!

Non credo…
15 giugno 2025 01:02 Gnikke
…che stavolta abbia fatto uno show ad uso tv! Sivakov era l’ultimo uomo rimastogli e, se mandava lui a prendere la borraccia, rischiava che non tornasse più davanti o quanto meno impiegasse troppo tempo e troppe energie utili per l’azione successiva nell’ultima salita! Rimane il fatto che non ricordo di averlo visto fare a nessuno dei grossi calibri del passato più o meno recente! Ad maiora!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024