WOMEN'S GIRO. VALDOBBIADENE PIANEZZE, MUCH MORE THAN A SIMPLE STAGE...

WOMEN | 12/06/2025 | 08:08

In the heart of the Treviso Prealps, Pianezze di Valdobbiadene presents itself as an excellent territory capable of combining landscape, nature, and taste in an unforgettable experience. Surrounded by gentle hills and vast green spaces, the stage city prepares to offer visitors breathtaking panoramas, which on the clearest days extend to the Venice lagoon and the majestic Dolomites, sites recognized as UNESCO World Heritage along with the Valdobbiadene hills.


A rich and unspoiled natural environment, where flora and fauna find a perfect balance: Pianezze di Valdobbiadene hosts a wide variety of plant and animal species, making every walk an opportunity to discover the territory's biodiversity. Hiking enthusiasts can choose from numerous trails, ideal for exploring woods, high-altitude pastures, and traditional mountain huts of the Cesen massif. It is precisely here that some of the most renowned local cheeses are produced, obtained from pasture milk and processed according to ancient recipes. Ricottas, butter, and fresh or aged cheeses tell an ancient and genuine flavor.
Other gastronomic treasures of the territory are the PPL (small local productions): cured meats, sausages, soppressa, honey, vinegars, flours, radicchio, and many other natural products cultivated and processed by small high-quality agricultural companies in Valdobbiadene.
The nearby Municipality of Miane is famous for the "Combai IGP chestnut", a prized fruit of Veneto chestnut cultivation. Grown in the woods of the Upper Marca Trevigiana municipalities - including Valdobbiadene - this chestnut is distinguished by its sweetness, generous size, and easy pedalability.
But Pianezze is not just tranquility and nature. Those seeking more dynamic experiences will find the Pianezze Cesen Adventure Park a perfect attraction, with suspended paths among trees for adults and children. For outdoor education enthusiasts, the Aqueduct and Intake Trail offers a route through natural beauties and informative panels about flora, fauna, and the territory's history.
Finally, wine lovers will find the "Prosecco and Wines of the Conegliano Valdobbiadene Hills Road" nearby, with the opportunity to visit wineries, taste prestigious labels, and walk among the famous vineyards of Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024