GIRO DONNE. VALDOBBIADENE PIANEZZE, MOLTO PIU' DI UNA SEMPLICE TAPPA...

DONNE | 12/06/2025 | 08:08

Nel cuore delle Prealpi Trevigiane, Pianezze di Valdobbiadene si presenta come un territorio d’eccellenza capace di unire paesaggio, natura e gusto in un’esperienza indimenticabile. Circondata da dolci colline e vasti spazi verdi, la città di tappa si prepara a regalare ai visitatori panorami mozzafiato, che nelle giornate più limpide si spingono fino alla laguna di Venezia e alle maestose Dolomiti, siti riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'Unesco assieme alle colline di Valdobbiadene.


Un ambiente naturale ricco e incontaminato, dove flora e fauna trovano un equilibrio perfetto: Pianezze di Valdobbiadene ospita una grande varietà di specie vegetali e animali, rendendo ogni passeggiata un’occasione per scoprire la biodiversità del territorio. Gli appassionati di escursionismo possono scegliere tra numerosi sentieri, ideali per esplorare i boschi, i pascoli d'altura e le tradizionali malghe del massiccio del Cesen. Proprio qui si producono alcuni dei formaggi più rinomati della zona, ottenuti da latte d’alpeggio e lavorati secondo antiche ricette. Ricotte, burro e formaggi freschi o stagionati raccontano un sapore antico e genuino.
Altri tesori gastronomici del territorio sono le PPL (piccole produzioni locali): i salumi, gli insaccati, la soppressa, il miele, gli aceti, le farine, il radicchio e tanti altri prodotti naturali coltivati e lavorati da piccole aziende agricole di Valdobbiadene di grande qualità.
Il vicino Comune di Miane è famoso per il "marrone di Combai I.G.P.", frutto pregiato della castanicoltura veneta. Coltivato nei boschi dei comuni dell’Alta Marca Trevigiana - tra cui Valdobbiadene - questo marrone si distingue per la sua dolcezza, la pezzatura generosa e la facile pedalabilità.
Ma Pianezze non è solo tranquillità e natura. Chi cerca esperienze più dinamiche troverà nel Parco Avventura Pianezze Cesen un'attrazione perfetta, con percorsi sospesi tra gli alberi per adulti e bambini. Per gli appassionati della didattica all’aria aperta il Sentiero dell’Acquedotto e delle Prese offre un percorso tra bellezze naturali e pannelli informativi su flora, fauna e storia del territorio.
Infine, gli amanti del buon vino troveranno nelle vicinanze la "Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene", con la possibilità di visitare cantine, degustare etichette pregiate e passeggiare tra i celebri vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024