DELFINATO. COLPO DOPPIO PER IVAN ROMEO, TAPPA E MAGLIA GIALLA SUL TRAGUARDO DI CHARANTONNAY

PROFESSIONISTI | 10/06/2025 | 16:45
di Giorgia Monguzzi

Ivan Romeo (Team Movistar) attacca e non sbaglia nella terza tappa del Criterium du Dauphiné, sul traguardo di Charantonnay, arrivando in solitaria precedendo i suoi compagni di fuga e garantendosi anche il primato di leader della generale. Si tratta della seconda vittoria in carriera del giovanissimo spagnolo che è scattato con coraggio a 5,4 km dall'arrivo dopo attimi di indecisione generale. Seconda posizione per Harold Tejada e terza per Louis Barrè.


Se le prime giornate della corsa a tappe del Delfinato ci avevano regalato già delle belle emozioni, anche la terza non è stata da meno e ha visto sorridere i fuggitivi. Tappa mossa e nervosa, ma sopratuttto imprevedibile in programma c''erano 207,3 km da Brioude a Charantonnay con ben 5 GPM di cui l’ultimo a 20 km dal traguardo, La Cote de Chateau Jaune.  Sulla carta era una giornata perfetta per una fuga e gli attaccanti non hanno perso la loro occasione, in 13 infatti ci hanno provato: Florian Lipowitz (Red Bulla Bora Hansgrohe), Axel Laurance e Michael Leonard (Ineaos Grenadiers), Julien Bernard (Lidl Trek), Harold Tejada (XDS Astana), Ivan Romeo (Movistar Team), Mathieu Andreas Leknessund (Uno x Mobility), Brieuc Rolland (Groupama FDJ),  Krists Neilands (Israel Premier Tech), Eddie Dunbar (Team Jayco Alula), Louis Barrè (Intermachè Wanty), Anthony Turgis (Team Total Enrgies) e Van Der Poel (Alpecin Deceuninck), cliente scomodissimo per i suoi compagni di fuga. Il gruppo, totalmente disinteressato dalla situazione, in attesa delle grandi montagne, si è limitato a controllare.


La Cote di Chateau Jaune ha creato una profonda frattura nel gruppo degli uomini di testa che intanto erano rimasti in 10, ma l’attendismo per non favorire Mathieu Van der Poel ha rimesso tutte le carte in gioco. Gli ultimi chilometri sono stati caratterizzati da continui scatti  controscatti soprattutto da parte di Ivan Romeo che finalmente, dopo diversi tentativi, è riuscito a prendere il largo a 5,4 km dal traguardo. Alle spalle dello spagnolo non si è mai trovato accordo, i continui scatti hanno favorito lo spagnolo che ha potuto così arrivare solo sul traguardo. 

Negli ultimi chilometri hanno provato a reagire Harold Tejada, Louis Barre e Florian Lipowitz che hanno però chiuso a 14" di ritardo. 

Domani il Criterium du Dauphiné ripartirà con la cronometro individuale da Charmes sur Rhone a Saint Peray.

ORDINE DI ARRIVO

1  Romeo Iván Movistar Team 04:34:10

2  Tejada Harold XDS Astana Team + 14

3  Barré Louis Intermarché-Wanty + 14

4  Lipowitz Florian Red Bull-BORA-hansgrohe + 14

5  van der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck + 27

6  Laurance Axel INEOS Grenadiers + 27

7  Rolland Brieuc Groupama-FDJ + 27

8  Bernard Julien Lidl-Trek + 27

9  Leknessund Andreas Uno-X Mobility + 27

10 Dunbar Edward Team Jayco-AlUla + 27

CLASSIFICA GENERALE 

1  Romeo Iván Movistar Team 14:09:01

2  Barré Louis Intermarché-Wanty + 17

3  Tejada Harold XDS Astana Team + 18

4  Lipowitz Florian Red Bull-BORA-hansgrohe + 24

5  van der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck + 29

6  Rolland Brieuc Groupama-FDJ + 37

7  Leknessund Andreas Uno-X Mobility + 37

8  Dunbar Edward Team Jayco-AlUla + 39

9  Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG + 01:06

10 Wright Fred Bahrain Victorious + 01:12


Copyright © TBW
COMMENTI
Oggi e ieri
10 giugno 2025 18:31 max73
Oggi e ieri non hanno vinto né Pogacar né Vingegaard né MVdP..... quindi nessuno che critica il Giro ed esalta le corse francesi? Solo parole se vincono i soliti........

Bullet
10 giugno 2025 19:08 fransoli
dici così per darti ragione, hanno fatto i 207 km con 3200 di dislivello ad oltre 45 di media e il gruppo non è certo stato a guardare hanno tirato uae qs e anche visma tanto è vero che diversi gregari non hanno chiuso in gruppo staccandosi nel finalr, cosi come Milan che è arrivato a diversi minuti, davanti c'era il tedesco della bora, di cui non scrivo il nome perché tanto non lo azzecco e che è un outsider e pertanto non hanno lasciato andare un bel niente... Hanno vinto i coraggiosi e spero non ne risentano troppo nella crono di domani

Gara di una settimana
10 giugno 2025 19:58 Frank46
Per il gruppo è molto più difficile farsi fregare dalla fuga e le tappe più facilmente vedono i big non risparmiarsi anche su percorsi inadatti a fare la differenza in quanto qui pochi secondi possono realmente fare la differenza e ogni occasione va presa.

Tuttavia i corridori decidono quando è il caso di fare qualcosa e nessuno si muove appositamente per dare spettacolo. Ci si muove solo se si pensa che realmente serve a qualcosa.

Questo vale in tutte le gare. Ma al Giro ogni tappa in cui non vince un big si decreta l'inutilità della corsa rosa. Nelle corse straniere viene sempre descritto tutto come se fosse il più grande spettacolo dopo il big bang.

Poi quando si arriva al Tour è proprio l' apoteosi dell' ipocrisia.

Tappa normale
11 giugno 2025 00:12 Gnikke
La presenza di Lipowitz davanti ha fatto sì che la fuga non prendesse tanto vantaggio! I grossi calibri si sono controllati in vista della crono di domani!

Gnikke
11 giugno 2025 19:22 Arrivo1991
E' bello che ti sei ricordato la password per tornare ! Ottimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024