TOUR DE SUISSE MOVES FOR SAFETY. ATHLETE TRACKING ARRIVES

NEWS | 05/06/2025 | 14:00
di Giorgia Monguzzi

Race safety is an increasingly discussed and current topic, from the youngest to professional top-category athletes, it is a serious problem where precautions are never enough. The Tour de Suisse has decided to take an additional step by launching the experimentation of actual trackers that can locate the rider at any moment during the race and therefore immediately provide assistance.


The decision by the Swiss stage race organization certainly came following two tragedies that shook the Swiss cycling caravan in recent years. The first was that of Gino Mäder, a Swiss cyclist who passed away after a fall during the fifth stage of the Tour de Suisse in 2023, but the incident that involved the very young Muriel Furrer during the junior line race of the recent Zurich World Championships was especially influential. The athlete, also Swiss, was found only an hour later without images or witnesses being able to document her fall. Two powerful events that shook the international cycling community, particularly the Swiss one, which decided to intervene decisively, even before the UCI took measures.


Starting with the Tour de Suisse Women, scheduled from June 12 to 15, and then during the Tour de Suisse (from June 15 to 22), a localization and accident prevention project will be implemented for all athletes. Each bicycle will be equipped with a tracker that will immediately send a signal in case of anomalies, such as a fall, which will be received by a control unit at the finish line with three staff members who will then notify the team and medical personnel. "After the many tragedies that have occurred, we understood that we absolutely had to move, to act proactively to increase safety at least during our races," said David Loosli, sports director of the Tour de Suisse, to tuttobiciweb. "With this system, every athlete will be equipped with tracking that will be monitored by a control unit with at least three staff members for each stage. After an anomaly or lack of signal for 30 seconds, an intervention protocol will be immediately activated that involves communication with the team and then subsequently with medical personnel. Faced with so many incidents that often take the lives of our athletes, we decided to take a small step towards a safer cycling. Of course, this absolutely does not mean that there will be no more falls, but at least it will allow us to intervene promptly without leaving any rider without assistance."

This is the first time a stage race has implemented such a massive solution, and after testing during the Swiss races, if successful, the hope is that it will be taken as a model by other federations and organizations to ensure greater safety for all athletes. "The women competing in the Tour de Suisse Women will be the first to test our in-race system; we are very confident and hope it will be efficient for every type of unforeseen event," Loosli continued. "The goal remains always to guarantee greater safety; this will be a first trial, and we hope it will encourage other organizations to do the same."


Copyright © TBW
COMMENTI
Muriel Furrer
6 giugno 2025 07:08 ivangms
Un momento indegno quello di Muriel, la cui morte é stata fatta passare il più possibile nel silenzio per non “disturbare” i Mondiali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024