IL TOUR DE SUISSE SI MUOVE PER LA SICUREZZA. ARRIVA IL TRACKING PER GLI ATLETI

NEWS | 05/06/2025 | 14:00
di Giorgia Monguzzi

La sicurezza in corsa è un tema sempre più dibattuto e attuale, dai giovanissimi ai professionisti della massima categoria è un problema serio in cui gli accorgimenti non sono mai abbastanza. Il Tour de Suisse ha deciso di fare un passo ulteriore lanciando la sperimentazione di dei veri e propri tracciatori che potranno individuare il corridore in qualsiasi momento della corsa e prestargli quindi immediatamente soccorso.


La decisione dell'organizzazione della corsa a tappe elvetica è arrivata sicuramente in seguito a due tragedie che hanno scosso la carovana elvetiva nel corso degli ultimi anni. La prima è quella di Gino Mader, ciclista svizzero scomparso a seguito di una caduta durante la quinta tappa del Tour de Suisse nel 2023, ma a far prendere provvedimenti è stata soprattutto l'incidente che ha coinvolto la giovanissima Muriel Furrer durante la prova in linea junior degli scorsi Mondiali di Zurigo. L'atleta, anch'essa elvetica, era stata ritrovata soltanto un'ora dopo senza che immagini e testimoni ne potessero documentare la caduta. Due eventi forti che hanno scosso la comunità ciclistica internazionale e in particolare quella svizzera che ha deciso di intervenire in maniera decisa, prima ancora che l'Uci prendesse provvedimenti. 


A partire dal Tour de Suisse Women, in programma dal 12 al 15 giugno e poi durante il Tour de Suisse (dal 15 al 22 giugno) verrà messo in campo per tutti gli atleti un progetto di localizzazione e di prevenzione per gli incidenti. Ogni bicicletta infatti sarà dotata di un tracker che invierà immediatamente un segnale in caso di anomalie, come per esempio una caduta, che verrà ricevuto da una centralina posta sulla linea del traguardo con tre addetti che poi avviseranno il team e in sanitari.  «Dopo le molte tragedie che sono accadute abbiamo capito che dovevamo assolutamente muoverci, agire in prima persona per aumentare la sicurezza almeno durante le nostre corse - ha detto a tuttobiciweb David Loosli direttore sportivo del Tour de Suisse - con questo sistema ogni atleta sarà dotato di un tracciamento che verrà tenuto sotto controllo da una centralina in cui ci saranno almeno tre addetti per ogni tappa. Dopo un anomalia o la mancanza di segnale per 30 secondi si attiverà immediatamente un protocollo di intervento che prevedere la comunicazione al team e poi in seguito ai sanitari. Di fronte a tanti incidenti che spesso portano via la vita ai nostri atleti  abbiamo deciso di fre un piccolo passo verso un ciclismo piu' sicuro. Certo, questo non significa assolutamente che non ci saranno più cadute, ma almeno ci permetterà di intervenire in maniera tempestiva senza lasciare più nessun corridore senza assistenza»

E' la prima volta che una corsa a tappe mette in campo in maniera così massiccia una soluzione di questo tipo e, dopo il rodaggio durante le corse elvetiche, se di successo, la speranza è che venga presa di modello anche da altre federazioni ed organizzazioni per garantire una maggiore sicurezza a tutti gli atleti.« Le donne impegnate nel Tour de Suisse Women saranno le prime a testare il nostro sistema in corsa, siamo molto fiduciosi e speriamo che sia efficente per ogni tipo di imprevisto - ha proseguito Loosli - l'obiettivo rimane sempre quello di garantire maggiore sicurezza, sarà un primo rodaggio e speriamo che serva per spronare altre organizzazioni a fare lo stesso »

photo by Carlo Monguzzi


Copyright © TBW
COMMENTI
Muriel Furrer
6 giugno 2025 07:08 ivangms
Un momento indegno quello di Muriel, la cui morte é stata fatta passare il più possibile nel silenzio per non “disturbare” i Mondiali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024