MEALTIME. GENTLEMEN COME, DON'T MISS THE "RISHOW". GALLERY

EVENTS | 05/06/2025 | 08:25
di Marco Pastonesi

A bicycle with four wheels and four pedals, two chains and two seats, a steering wheel and a theater. The theater is in the back. Proscenium, stage, curtain. For the audience, it depends: for the "Stories in Sky and Earth" festival, a tribute to fellow citizen Gianni Rodari, this time there were holm oaks and cork oaks in the woods of Manziana, about forty kilometers north of Rome.


Called, playing with the name of the human-powered vehicle ("jinrikisha" in Japanese, "rickshaw" in English, "risciò" in Italian), Rishow, that is, a new show, like the one Paolo Rech sets up every time by improvising, modifying, inventing, adapting, interpreting, enriching, here too depending on time and space, on the audience and the hour, on the occasion and moods, perhaps even on the environment and latitude.


Fifty-five years old, from Alano di Piave in Veneto, less gigantic than his fellow townsman Dino Meneghin, indeed, invisible behind the scenes, Paolo Rech multiplies himself by splitting into four with his wooden puppets. These are the ones inherited from the commedia dell'arte: Pulcinella, Brighella, Doctor Balanzone. They are also those borrowed from daily life: a carabiniere. Jumping between dialects, alternating situations, acting on misunderstandings, exalting paradoxes, Rech captures children's attention and attracts parents' sympathy, accompanying and dragging them all into his story, through hiding places and conflicts, stratagems and liberations. Imaginative and pressing, quick and skilled, loaded and traditional, Rech is excellent.

If Paolo Rech's Rishow travels from Greece to England, from that devil Harlequin to the merchant of beatings, managing alone or organizing with a band, his rickshaw is capable of maneuvering through mud and venturing into the forest, hosting a circus (the three-fingered one) or welcoming a festival (the medieval one). The secret? It's in the small things. Like the handbrake. Just a hand. Look at the gallery photos. You'll find it. And it will bring you joy. And perhaps a bit of horror. A horrible joy. Or a joyful horror. Who knows.

"Stories in Sky and Earth" (Rodari had written "Nursery Rhymes in Sky and Earth", first published in 1960) is an event that this year saw its second edition. Conceived by Fernanda Pessolano, desired by the Municipality of Manziana, supported by the Lazio Region in collaboration with DMOBeltur, Manziana Agricultural University and municipal library, it takes place in the Bracciano Martignano Park.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024