MEALTIME. GENTLEMEN COME, DON'T MISS THE "RISHOW". GALLERY

EVENTS | 05/06/2025 | 08:25
di Marco Pastonesi

A bicycle with four wheels and four pedals, two chains and two seats, a steering wheel and a theater. The theater is in the back. Proscenium, stage, curtain. For the audience, it depends: for the "Stories in Sky and Earth" festival, a tribute to fellow citizen Gianni Rodari, this time there were holm oaks and cork oaks in the woods of Manziana, about forty kilometers north of Rome.


Called, playing with the name of the human-powered vehicle ("jinrikisha" in Japanese, "rickshaw" in English, "risciò" in Italian), Rishow, that is, a new show, like the one Paolo Rech sets up every time by improvising, modifying, inventing, adapting, interpreting, enriching, here too depending on time and space, on the audience and the hour, on the occasion and moods, perhaps even on the environment and latitude.


Fifty-five years old, from Alano di Piave in Veneto, less gigantic than his fellow townsman Dino Meneghin, indeed, invisible behind the scenes, Paolo Rech multiplies himself by splitting into four with his wooden puppets. These are the ones inherited from the commedia dell'arte: Pulcinella, Brighella, Doctor Balanzone. They are also those borrowed from daily life: a carabiniere. Jumping between dialects, alternating situations, acting on misunderstandings, exalting paradoxes, Rech captures children's attention and attracts parents' sympathy, accompanying and dragging them all into his story, through hiding places and conflicts, stratagems and liberations. Imaginative and pressing, quick and skilled, loaded and traditional, Rech is excellent.

If Paolo Rech's Rishow travels from Greece to England, from that devil Harlequin to the merchant of beatings, managing alone or organizing with a band, his rickshaw is capable of maneuvering through mud and venturing into the forest, hosting a circus (the three-fingered one) or welcoming a festival (the medieval one). The secret? It's in the small things. Like the handbrake. Just a hand. Look at the gallery photos. You'll find it. And it will bring you joy. And perhaps a bit of horror. A horrible joy. Or a joyful horror. Who knows.

"Stories in Sky and Earth" (Rodari had written "Nursery Rhymes in Sky and Earth", first published in 1960) is an event that this year saw its second edition. Conceived by Fernanda Pessolano, desired by the Municipality of Manziana, supported by the Lazio Region in collaboration with DMOBeltur, Manziana Agricultural University and municipal library, it takes place in the Bracciano Martignano Park.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024