STELVIO AND ITS BROTHERS: IN BORMIO, THE SEASON OF GREAT ALPINE PASSES RESTARTS

NEWS | 03/06/2025 | 08:18

With the arrival of the beautiful season, Bormio and Alta Valtellina are preparing to welcome cycling enthusiasts from all over the world. The legendary roads leading to the Stelvio and Mortirolo Passes, monuments of great cycling coveted and challenged by thousands of visitors every year, are open from all sides.



After the opening of the Mortirolo during the 17th stage of the Giro d'Italia and the Bormio and South Tyrolean sides of the Stelvio, as well as the Umbrail Pass, from May 28th, the seasonal "debut" of the Gavia Pass will be awaited for a few more days, expected in the first days of June.

A SPECIAL ANNIVERSARY FOR STELVIO

This year, the Stelvio Pass road celebrates an exceptional historic milestone: 200 years since its construction. Two centuries of history that have seen this asphalt serpent become one of the most iconic and feared climbs in the international cycling landscape, as well as eleven times the Cima Coppi of the Giro d'Italia. 88 hairpin turns, 102 kilometers, and 3,104 meters of total elevation gain, its iconic climb winds through rocky walls and high-altitude landscapes, offering one of the most intense and coveted experiences in the world of cycling.

Born from the strategic need to connect Milan to Vienna without crossing Swiss territory, what began as an imperial connection project has transformed over the centuries into an authentic bridge between cultures, uniting three regions: Lombardy, South Tyrol, and Val Müstair (Switzerland). The most anticipated moment of the celebrations is scheduled for July 5th and 6th, 2025, when visitors can taste the gastronomic specialties of the three regions through dedicated stands, while historical reenactments with horse-drawn carriages and vintage car parades will recreate the atmosphere of past times.

MORTIROLO REDISCOVERS THE PINK RACE

The Mortirolo Pass, etched in the history of the Giro d'Italia thanks to Marco Pantani's feat, opened the season with the 17th stage of the Pink Race on May 28th, 2025. After departing from San Michele all'Adige, the world's best riders traversed the Val di Non and Val di Sole, before tackling the Tonale Pass, descending towards Ponte di Legno and, from Monno, the feared Mortirolo, before the Bormio finish line, dominated by Mexican Isaac del Toro in the Pink Jersey.

With gradients approaching 20%, this 13-kilometer climb represents a true challenge for climbers, capable of testing legs and determination.

GIANTS WITHOUT TRAFFIC WITH ENJOY STELVIO VALTELLINA

Making these climbs even more special will be the return of Enjoy Stelvio Valtellina, the initiative that allows experiencing the emotion of the mythical passes of the Bormio territory in complete tranquility and away from the nuisance of cars and motorcycles.

Starting from May 25th, a rich calendar of summer closures to motorized traffic has opened, extending until September 1st. In addition to the events with Mortirolo (June 14th and August 29th) and Gavia (June 13th, July 10th, and August 31st), the initiative will also involve some of the less-known but equally fascinating climbs of the Bormio territory, such as Campo Moro (August 2nd, at night), Spluga Pass (June 29th), and the ascent to Cancano Lakes (June 12th, July 11th, September 1st).

The Granfondo Stelvio Santini (June 8th), the Re Stelvio Mapei (July 13th) and the Scalata Cima Coppi (August 30th) complete the panorama of a long summer on two wheels, offering new opportunities to celebrate the 200 years of the most beloved giant by cyclists worldwide.

For more information: https://www.bormio.eu/it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024