PADERNO DUGNANO AND THOSE "ACCIDENTAL CYCLISTS" REMEMBERED EVEN BY POPE LEON XIV IN ST. PETER'S SQUARE

NEWS | 30/05/2025 | 08:13
di Giuseppe Figini

Emotional and highly satisfying conclusion of a cycle tourism raid along the Via Francigena, with off-road bikes, by a group of dedicated off-road cyclists from Paderno Dugnano with the insignia of the well-known Pasticceria Reali, along the road of the Cassina Amata district, on the old Comasina road.


This is the third experience of the group, after Santiago de Compostela and the Loire Castles from the previous two years, with ten effective cyclists (five with traditional mountain bikes and five with pedal assistance) who, in just over a week, from Thursday, May 15 to Sunday, 25, traveled long stretches of the famous, ancient, and well-known Via Francigena, offering spectacular views of our Peninsula with an over-millennial history. A curiosity: in centers of the Sienese area, in the zone of the famous white roads of the Crete Senesi traversed by Strade Bianche and also the Giro d'Italia, almost simultaneously, the accidental cyclists, in pink jerseys, collected encouragements and special applause actually intended for the Giro d'Italia champions. Well, so be it...


The cyclists, with or without the "little electrical mechanical help", we cite without distinction of merit or specific pedaling ability, were Roberto Oggioni, owner of Pasticceria Reali, Adelina Ranesi (for chivalrous respect of the female quota), cousins Massimo and Roberto Rebosio (a couple that doesn't break up), Davide Tanfoglio, Claudio Pegoraro, Massimo Marini, Libero Osmani, of Albanian origin, a willing novice at his first experience but perfectly integrated into the group's spirit, and Alfredo Scognamiglio.

Important was also the supporting role of the three camper drivers who anticipated and sometimes followed. The cyclists to facilitate logistics, with the coordination of Alessandro Fabris (somewhat the "team leader" in the food sector and, above all, in liquid comfort goods), Fabrizio Alberti and Paolo Galli.

Various local information organs have given wide coverage to this adventure, also through social media, concluded with the group's mention from the Vatican window by the new pope after the traditional Sunday blessing.

Sunday, June 1st, before the actual start of the final stage of the Giro d'Italia 108, they will transit through the Vatican territory and will be with Pope Leon XIV. The Accidental Cyclists have therefore beaten, ahead of time, even the Giro d'Italia champions.

A hoped-for but not certain fact that has enthusiastically – justifiably – excited the "Accidental Cyclists of Paderno Dugnano" who, having recovered some strength, have planned some – and even more than some... – convivial gatherings also to remember the Via Francigena and to prospect the destination for 2026, always with the same spirit of passion for two pedaled wheels in friendship.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024