PADERNO DUGNANO E QUEI "CICLISTI PER CASO" RICORDATI ANCHE DA PAPA LEONE XIV IN PIAZZA SAN PIETRO

NEWS | 30/05/2025 | 08:13
di Giuseppe Figini

Conclusione emozionante e di grande soddisfazione di un raid cicloturistico, lungo la Via Francigena, con bici fuoristrada, di un gruppo di assidui pedalatori fuoristrada di Paderno Dugnano con le insegne della conosciuta Pasticceria Reali, lungo l’omonima via della frazione di Cassina Amata, sulla vecchia Comasina.


È la terza esperienza del gruppo, dopo Santiago di Campostela e i Castelli della Loira dei due anni precedenti, con dieci pedalatori effettivi (cinque con mtb tradizionali e cinque con l’ausilio della pedalata assistita) che, in poco più di una settimana, da giovedì 15 maggio a domenica 25, hanno percorso lunghi tratti della famosa, antica e conosciuta, via Francigena che offre spettacolari scorci della nostra Penisola con una storia ultramillenaria. Una curiosità: in centri del senese, nella zona dei borghi delle famose crete senesi percorse dalle Strade Bianche e anche dal Giro d’Italia, quasi in concomitanza, i ciclisti per caso, in maglia rosa, hanno raccolto incoraggiamenti e applausi particolari in realtà destinati ai campioni del Giro d’Italia. Va bene così, comunque…


I pedalatori, con o senza “l’aiutino” elettro meccanico, li citiamo senza distinzione di merito o capacità pedalatoria specifica, sono stati Roberto Oggioni, titolare della pasticceria Reali, Adelina Ranesi (per cavalleresco rispetto della quota rosa), i cugini Massimo e Roberto Rebosio (coppia che non scoppia), Davide Tanfoglio, Claudio Pegoraro, Massimo Marini, Libero Osmani, d’origine albanese, disponibile neofita alla sua prima esperienza ma perfettamente integrato nello spirito del gruppo, o e Alfredo Scognamiglio.

Importante è stato anche il ruolo d’appoggio dei conduttori dei tre camper che anticipavano e, talvolta, seguivano. I pedalatori per agevolare la logistica, con il coordinamento di Alessandro Fabris (un po’ il team leader” nel settore alimentare e, soprattutto, nei generi di conforto liquidi), Fabrizio Alberti e Paolo Galli.

Vari organi d’informazione locali hanno dato ampio risalto a quest’avventura, anche con i social, conclusa con la citazione del gruppo dalla finestra del Vaticano del nuovo papa dopo la tradizionale benedizione domenicale.

Domenica 1° giugno, prima della partenza effettiva della tappa conclusiva del Giro d’Italia 108, transiteranno per il territorio del Vaticano e saranno da papa Leone XIV. I Ciclisti per caso hanno quindi battuto, sul tempo, anche i campioni del Giro d’Italia.

Fatto sperato ma non certo che ha entusiasmato – giustamente – i “Ciclisti per caso di Paderno Dugnano” i quali, recuperate un po’ le forze hanno in programma qualche – e anche più di qualche …- convivio anche per ricordare la Via Francigena e per prospettare la meta del 2026, sempre con il medesimo spirito di passione per le due ruote pedalate in amicizia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024