GIRO D'ITALIA. TONALE AND MORTIROLO TO REACH BORMIO

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 08:12
di Bibi Ajraghi

Second consecutive mountain stage for the Giro d'Italia: the seventeenth stage runs from San Michele all'Adige to Bormio, 155 km and 3,800 meters of elevation gain.


to follow the live commentary and chronicle of the entire stage starting at 12:50 CLICK HERE


The stage is characterized by two long climbs in the central part: after the start, riders will gradually climb the Val di Non and then Val di Sole to tackle the Tonale Pass. After a fast descent to Ponte di Legno, they will face the Mortirolo Pass from Monno with its last 3 km always over 10%. A very challenging descent to Grosio and then a long climb to the gates of Bormio with the short climb of Motte and subsequent turn towards Bormio's finish line.

Last 3 km essentially downhill. Arriving in Bormio, just after the last kilometer, a U-turn where the flat final portion begins. Some right-angle curves to note until entering the 100m finishing straight.

THE TERRITORY. And the day of Mortirolo, the iconic climb. But before reaching it, the seventeenth stage will pass through places of great beauty, which will require numerous stops: culinary, cultural, or simply for panoramic views.

San Michele all'Adige has been known since the Middle Ages for hosting an important Augustinian abbey that now houses two excellent institutions: the Edmund Mach Foundation, an agricultural school and international research center, and the Trentino Ethnographic Museum San Michele, dedicated to Trentino traditions and crafts, the largest of its kind in Italy.

All around extends the Rotaliana Plain with its hills covered in vineyards, producing some of the best Trentino wines: first among them Trento DOC, the sparkling wine symbol of excellence, and Teroldego Rotaliano DOC, considered the prince of Trentino red wines.

At the entrance to Val di Non, some of Trentino's most beautiful castles are encountered: Castel Thun and Castel Valer, not forgetting the lesser-known Castel Nanno. Val di Non is also synonymous with apples and orchards that fill the roadside view continuously. The heart of the valley is Cles, which requires an additional stop to admire the Assumption Pieve, now in Gothic-Renaissance style but already mentioned in a document from 1188, and the Church of San Vigilio (12th century) remembered for the importance of its 14th and 15th-century frescoes, considered among the most interesting of Trentino Gothic.

Villages, castles, and monuments at work also characterize the subsequent Val di Sole. The structures of Castel Caldes and Ossana Castle certainly do not go unnoticed, but then one is pleasantly surprised by the artistic sundials painted on the walls of Pession and Monclassico villages: there are more than 50, all different from a technical and artistic point of view, all daughters of a project started in 2002 to enhance the ancient local tradition. Stories of ancient effort (and skill) are told by various small museums dedicated to traditional work, such as the Venetian Sawmills of Malè, Dimaro, and Ortisè.

Climbing towards Tonale Pass, one crosses Vermiglio, the village that became famous for the film of the same name nominated for an Oscar in 2025. Raising one's gaze to the left, one is dazzled by the glaciers covering the Adamello: an excellent observation point is the Tonale plateau, where one stops before entering Lombardy.

Ponte di Legno is the first town encountered, a few more kilometers and here is Vezza d'Oglio, with its interesting - and poignant - White War Museum in Adamello.

Passing through Mortirolo Pass tightens the heart. The memory of Marco Pantani's feats there is still vivid. The brand of the Valtellina quality agri-food district accompanies, at the end of the descent, the discovery of the excellent flavors of the Sondrio province: bresaola, pizzoccheri, apples, cheeses (Bitto DOP and Casera DOP) and DOC wines create a menu of supreme quality. With those flavors still impressed on the palate, one climbs the Adda river to Bormio where the day's finish line is located: here, awaiting next year's Olympics, the keywords are wellness and nature: three thermal establishments and the Stelvio National Park are irresistible attractions. All to be enjoyed.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024