GIRO D'ITALIA. A BORMIO VINCE DEL TORO IN ROSA
Si va da San Michele all’Adige a Bormio, 155 km da percorrere, 3.800 metri di dislivello da superare
Copyright © TBW
17:08
Per quanto concerne invece la frazione di oggi è tutto: grazie per averci seguito e non perdete i contributi che arriveranno dai nostri inviati in corsa nelle prossime ore. A presto e una buona serata!
17:06
Batte un colpo importante dunque il giovane messicano la lotta per la maglia rosa e la vittoria del Giro d'Italia 2025 è tutt'altro che chiusa visto che, nel fine settimana, sono previste altre due giornate decisamente impegnative con gli arrivi a Champoluc e Sestriere. Domani invece la Corsa Rosa si rimetterà in moto da Morbegno per una tappa, con arrivo a Cesano Maderno, che dovrebbe arridere alle ruote veloci.
17:01
Del Toro quindi rinforza la propria leadership in generale dove ora guida con 41" su Carapaz, 51" su Simon Yates, 1'57" su Gee e 3'06 su Damiano Caruso. Questa la top 5 dopo un'altra giornata molto dura.
17:01
Più di un minuto di ritardo (1'10" per l'esattezza) per Pidcock e Bernal che perdono altro terreno in classifica.
17:00
Secondi e terzi, a 4", Bardet e Carapaz, mentre a 15" taglia il traguardo Simon Yates, seguito a ruota da Pellizzari, Gee, Caruso, Rubio e Max Poole (tutti a 16").
16:59
Ed è vittoria per la maglia rosa ISAAC DEL TORO! Che reazione per la maglia rosa dopo le difficoltà di ieri!
16:59
Sempre 50 metri per Del Toro su Carapaz e Bardet.
16:58
ULTIMO CHILOMETRO!
16:58
Inizia a piovigginare sulla corsa.
16:58
Allunga di prepotenza Del Toro su Carapaz e Bardet.
16:56
Tre chilometri all'arrivo. 8" secondi fra i tre di testa e i 6 alle loro spalle.
16:54
5000 metri al traguardo!
16:54
Un immenso Eulaio (Bahrain-Victorious) si sacrifica per Caruso in testa al drappello degli inseguitori e impedisce al ritardo di lievitare. Più indietro invece Bernal paga 50" dalla testa della corsa.
16:53
Bardet ripreso dai contraccanti ai -5,5 km dall'arrivo. Un terzetto ora guida la corsa con 13" sui primi inseguitori.
16:52
10" tra il duo Carapaz-Del Toro e il gruppo Yates con gli altri big di classifica.
16:51
Proseguono di comune accordo Bardet e Carapaz il cui distacco da Bardet è di soli 10" ma a 7 chilometri dall'arrivo il francese ha solo discesa e pianura da affrontare.
16:49
Bardet scollina al GPM mentre dietro Del Toro scatta con Carapaz a ruota e in due, dopo aver passato in tromba Rubio, fanno il vuoto.
16:48
Scatto di Rubio (Movistar) ma Eulalio alza il passo e tiene a stretto contatto il gruppo maglia rosa.
16:47
Ripresi Stork, Eulalio e Cattaneo: davanti rimane solo Romain Bardet (PicNic).
16:47
Progressione di Pellizzari ma gli altri big fanno buona guardia e non mollano la ruota dell'azzurro.
16:46
Forcing di Martinez in gruppo per Pellizzari! Gruppo maglia rosa molto allungato.
16:45
Allunga in maniera ancora più decisa Bardet che di lungo rapporto stacca Cattaneo, Stork e Eulalio provando a difendere il residuo vantaggio rimastogli.
16:44
Disperata accelerazione di Stork: pagano dazio Fortunato e Kelderman che si staccano. Gruppo maglia rosa a 30".
16:41
La patata bollente passa nelle mani degli uomini della UAE-Team Emirates che riducono a 30" secondi lo svantaggio all'inizio dell'erta conclusiva.
16:38
Sotto il minuto il vantaggio degli attaccanti quando siamo a 2 chilometri dall'imbocco della salita de Le Motte.
16:34
Lorenzo Milesi (Movistar) supporta Howson (Q36.5) nelle operazioni d'inseguimento in testa al gruppo maglia rosa che ora ha solo 1'05" di ritardo.
16:31
L'ultimo scoglio prima del traguardo di Bormio si chiama Le Motte, una salita di 3 chilometri all'8% medio (e punte al 13%) la cui cima è posta a 8,9 chilometri dall'arrivo.
16:30
20 chilometri al traguardo e 1'30" per i fuggitivi.
16:28
Dal gruppo prova a evadere, ma non in maniera convinta, Tom Pidcock (Q36.5). Su di lui chiudono agilmente gli uomini della maglia rosa.
16:26
Mattia Cattaneo transita per primo al Red Bull KM posto a Le Prese. Alle sue spalle, nell'ordine, Kelderman, Flork, Bardet e Fortunato.
16:24
Sono in otto ora a guidare la corsa: sui cinque, infatti, sono rientrati Kelderman (Visma Lease a Bike), Martinez (Red Bull BORA hansgrohe) e Vacek (Lidl-Trek).
16:18
Il gruppo maglia rosa riprende il drappello Carapaz e Pellizzari e ora, tutti assieme, pedalano con 1'54" di ritardo dai battistrada. A fare il ritmo ci pensa Damien Howson (Q36.5), al lavoro per provare a mettere Tom Pidcock nelle condizioni di giocarsi il successo di tappa.
16:12
Fondamentale in questo momento, quando siamo a 30 chilometri dall'arrivo, l'apporto di Steinhauser per Carapaz: l'azione del tedesco potrebbe allargare la forbice con gli inseguitori e avvicinare il sudamericano ai fuggitivi.
16:07
Finita la discesa per i tre battistrada che vengono ripresi da Stork (Tudor) e Fortunato (XDS Astana): in cinque ora guidano la corsa a 32 chilometri dal traguardo con 2'26" di vantaggio sul gruppo di Carapaz e Pellizzari e 2'44" sul gruppo maglia rosa.
16:03
Carapaz invece, nel frattempo, continua a comandare con un leggero margine sul gruppo maglia rosa dove, da dietro, sono rientrati anche Majka, Adam Yates e Bernal: 2'40" il loro distacco dalla testa della corsa.
16:02
In discesa Eulalio è stato ripreso da Cattaneo e Bardet. In tre, dunque, ora guidano la corsa ma Fortunato e Stork non sono lontani (10" di ritardo per loro).
15:59
Leggero allungo in discesa di Pellizzari (Red Bull-BORA-hansgrohe) che si è lanciato da solo all'inseguimento di Carapaz.
15:56
Riepiloghiamo dunque la situazione quando siamo negli ultimi 45 chilometri: Eulalio guida da solo con un vantaggio di 20 secondi sul primo gruppo inseguitore composto da 6 uomini. A 2'28" Carapaz procede con 13 secondi di margine sul gruppo maglia rosa.
15:53
L'ecuadoriano si lascia in discesa (molto tecnica) con 13 secondi di vantaggio sul gruppo coi big della generale di cui non fanno parte Bernal e Storer.
15:52
Carapaz prosegue in maniera decisa e allarga la forbice nei confronti di un gruppetto guidato da Pellizzari dove a stento sono riusciti a rientrare Simon Yates e Isaac Del Toro.
15:51
Eulalio transita in prima posizione solitaria al GPM del Mortirolo: per il portoghese qualche secondo di vantaggio su Fortunato e altri sei uomini.
15:50
Attacco di Richard Carapaz!
15:48
Nel gruppo maglia rosa invece si prendono carico di fare la corsa Giulio Pellizzari e gli EF di Richard Carapaz: rientrano in qualche modo, dopo aver perso qualche metro, sia Bernal che il duo Del Toro-Yates.
15:47
Nuovo cambio di passo tra gli attaccanti con il passo di Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) che fa da preludio allo scatto di Romain Bardet (PicNic).
15:44
Nel gruppo maglia rosa invece è l'UAE Team Emirates-XRG ora a dettare il ritmo e il vantaggio dei fuggitivi torna a crescere toccando i 3'35".
15:42
Accelerazione di Steinhauser (EF) che, seguito a ruota da tutti gli altri, ricuce sui due corridori al comando. Tutti di nuovo insieme.
15:41
Harper (Jayco-AlUla) riagguanta Martinez in testa alla corsa, mentre continua a qualche decina di metri il lavoro di contenimeto di Bart Lemmen (Visma Lease a Bike).
15:37
E riparte subito Daniel Martinez (Red Bull - BORA - hansgrohe) che però viene tenuto a tiro dagli uomini del Team Visma Lease a Bike.
15:36
Allunga in testa Lorenzo Fortunato quando mancano 5,5 chilometri alla vetta del Mortirolo. In progressione, tuttavia, i migliori del gruppo all'attacco ritornano sulla sua ruota.
15:35
Dopo Turner è il turno di Castroviejo, ultimo uomo per un Egan Bernal dal quale, vista l'azione di squadra impostata finora, è lecito attendersi a breve un attacco.
15:33
Battistrada che diventano sempre meno visto che sia Ulissi (XDS Astana) che Geniets (Groupama-FDJ) perdono le ruote del plotoncino di testa.
15:31
Scende sotto i tre minuti il margine dei battistrada.
15:30
Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) paga l'andatura impostata dagli alfieri della Ineos-Grenaiders e perde contatto dal gruppo maglia rosa.
15:28
Nel drappello di testa gli uomini Visma Lease a Bike (in superiorità numerica) impostano un ritmo regolare che però non tutti, vedi Vendrame ((Decathlon AG2R La Mondiale) e Oldani (Cofidis), riescono a sostenere.
15:23
In coda al gruppo maglia rosa invece Antonio Tiberi, in difficoltà già ieri verso San Valentino Brentonico.
15:23
Si sono raggruppati davanti gli uomini della maglia rosa Isaac Del Toro che, ora, pare avere una faccia decisamente diversa rispetto a quella del finale di ieri.
15:19
E qualcosa cambia nelle prime posizioni del gruppo maglia rosa dove ora sono spiccano i colori delle maglie della EF Education First di Carapaz e della Ineos-Grenadiers di Bernal.
15:18
Snodo focale del Mortirolo saranno gli ultimi 2600 metri che presentano una pendenza media del 9,6%.
15:17
4 minuti tondi ora il distacco tra la fuga e il gruppo maglia rosa: vedremo se durante l'ascesa del Mortirolo cambierà il copione alle spalle dei battistrada.
15:15
E inizia il Passo del Mortirolo che, dal versante di Monno, misura 12,6 chilometri: 7,6% la pendenza media, 16% la massima.
15:07
I fuggitivi transitano al secondo traguardo volante di Vezza d'Oglio dove a passare davanti a tutti è Rick Pluimers (Tudor). 2° posto per Diego Ulissi (XDS Astana), 3° Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG), 4° Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 5° Wilco Kelderman (Visma Lease a Bike).
15:06
Sale il margine dei fuggitivi che ora viaggiano con 3'36" sul gruppo maglia rosa.
15:04
70 chilometri al traguardo e 10 all'imbocco del Passo del Mortirolo.
15:02
Altro ritiro in corsa: lascia il Giro d'Italia anche Jay Vine, importante elemento per l'UAE Team Emirates-XRG della maglia rosa Isaac Del Toro.
14:52
Cominciano ora 25 chilometri di rapidissima discesa.
14:51
Con un ritardo di tre minuti transita al GPM anche il gruppo maglia rosa tirato sempre dai portacolori della Polti-VisitMalta.
14:49
E senza che alcun corridore gli vada a contestare il Gran Premio della Montagna, Lorenzo Fortunato (con alle spalle Diego Ulissi) fa suoi anche i punti in palio (18) in cima al Passo del Tonale.
14:47
Un chilometro al GPM del Passo del Tonale e in testa al drappello al comando si portano Diego Ulissi e Lorenzo Fortunato (XDS Astana).
14:45
...che Antonio Tiberi, oggi in maglia bianca di miglior giovane in quanto Isaac Del Toro (che sarebbe il reale detentore) ha già indosso la maglia rosa.

14:40
Gruppo maglia rosa in cui sono presenti sia la grande speranza azzurra Giulio Pellizzari (qui sorridente al via questa mattina insieme alla sua ragazza Andrea Casagranda)...

14:35
Stefano Zanatta (ds Polti-VisitMalta) ai microfoni Rai ha rivelato che, non essendo riusciti a inserire nel numeroso tentativo che ha preso il largo Davide Piganzoli, i suoi uomini proveranno a tenere aperta la corsa fino al Mortirolo facendo il ritmo in testa al gruppo maglia rosa.
14:31
21 corridori ora a comporre la testa della corsa. 3'11" il loro margine sul gruppo maglia rosa.
14:28
Proseguono i contrattacchi in fuga con Chris Harper (Jayco-AlUla) e Steven Kruijswijk (Visma Lease a Bike) che allungano. Sui due si riportano Eulalio e Steinhauser ma Fortunato e McNulty fanno buona guardia e riportano sotto anche gli altri componenti del gruppo di testa.
14:22
Ufficiale intanto il ritiro di Luke Plapp (Jayco-AlUla), in corsa restano 163 corridori.
14:20
In testa invece la fuga ha iniziato ad assottigliarsi perdendo elementi chilometro dopo chilometro.
14:17
Sulle prime rampe del Tonale perde contatto Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck).
14:12
Questi i nomi di tutti i componenti del tentativo di giornata: Nico Denz, Daniel Martinez, Jan Tratnik (Red Bull BORA hansgrohe), Laurens Huys (Arkéa-B&B Hotels), Kaden Groves e Fabio van den Bossche (Alpecin-Deceuninck), Afonso Elulaio e Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Stefano Oldani (Cofidis), Dries De Bondt, Andrea Vendrame e Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale), Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos-Grenadiers), Louis Meintjes e Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Hugo Houle (Israel-Premier Tech), Mads Pedersen e Mathias Vacek (Lidl-Trek), Lorenzo Milesi (Movistar), Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), Damien Howson (Q36.5), Chris Harper, Paul Double e Filippo Zana (Jayco AlUla), Romain Bardet (Picnic PostNL), Wilco Kelderman, Steven Kruijswijk, Bart Lemmen e Dylan van Baarle (Visma | Lease a Bike), Marco Brenner, Florian Stork e Rick Pluimers (Tudor), Brandon McNulty (UAE Emirates-XRG), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Max Kanter, Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi (XDS-Astana).
14:11
Inizia intanto ufficialmente la scalata al Passo del Tonale, salita di 15,2 chilometri con una pendenza media del 6% e punte del 9%.
14:09
Il gruppo maglia rosa è tirato in forza dalla Polti-VisitMalta che è l'unica formazione a non esser riuscita a inserire nessun uomo all'interno della fuga di giornata.
14:04
Sono in tutto 39 gli uomini che compongono il gruppo di testa: 3'20" il loro vantaggio al momento.
14:01
Tra gli nomi di rilievo in avanscoperta ci sono Daniel Martinez (Red Bull BORA hansgrohe), Romain Bardet (PicNic Post NL), Wilco Kelderman (Visma Lease a Bike), Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Lorenzo Fortunato (XDS Astana), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Mads Pedersen (Lidl-Trek) e Filippo Zana (Jayco-AlUla).
13:55
Il gruppo si placa e dunque la fuga di giornata dovrebbe avere definitivamente spazio.
13:54
Molto nervosismo tra i battistrada con diversi uomini che lamentano scarsa collaborazione da parte di alcuni elementi.
13:52
Davanti non si placano gli animi e adesso abbiamo un drappello di una trentina scarsa di corridori inseguito a 15 secondi dal gruppo maglia rosa.
13:49
Radiocorsa intanto informa che Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) viaggia con circa 2 minuti di ritardo dalla testa della corsa: altra giornata no per lo spagnolo.
13:45
Entrando in Val di Sole, si rialza l'andatura in testa e l'effetto fisarmonica produce nuove fratture in gruppo.
13:40
La seconda metà del plotone si riaccoda alla prima: tutti di nuovo assieme.
13:38
Un tratto di contropendenza affrontato a grande velocità ha spaccato in due tronconi il gruppo.
13:34
Riprendono i tentativi per selezionare il gruppo e portar via un drappello.
13:32
Ed è Pedersen ad aggiudicarsi davanti a De Bondt e ai compagni Vacek e Houle il traguardo volante.
13:29
Farà lo sprint anche Dries De Bont (Decathlon AG2R La Mondiale) che è secondo nella speciale classifica dei traguardi volanti con 63 punti contri i 64 di Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta). In questa graduatoria Mads Pedersen, invece, occupa la terza posizione con 50 punti.
13:27
Nessun tentativo di fuga è riuscito a prendere il largo e quindi è la Lidl-Trek a prendere in mano le redini della corsa per consentire a Pedersen di rimpolpare il proprio bottino nella classifica a punti.
13:24
5 chilometri al primo traguardo volante di giornata posto a Cles.
13:20
Gruppo allungatissimo e in coda alcuni uomini, tra cui Juan Ayuso (in crisi già ieri), faticano a tenere il passo.
13:14
Molti attivi in questa fase gli uomini di Soudal Quick-Step, Groupama-FDJ e Team Visma Lease a Bike.
13:09
Niente da fare, nessuno riesce per il momento a fare la differenza.
13:05
Tanti uomini stanno tentando di evadere in questo frangente. Ricordiamo che la strada tende sempre all'insù fino al km 54 quando, in località Fucine, avrà formalmente inizio la scalata al Passo del Tonale.
13:02
Subito scatti e allunghi in testa al gruppo dove anche la maglia di ciclamino Mads Pedersen (Lidl-Trek) sta provando a portar via un gruppetto.
13:01
PARTITI! Ha inizio la 17^ tappa del Giro d'Italia 2025!
12:59
Si attende che rientrino in gruppo Jonathan Castroviejo (Ineos-Grenadiers) e Max Kanter (XDS Astana) prima di dare ufficialmente il la alla frazione odierna.
12:57
Nessun non partente stamane e, dunque, in corsa abbiamo 164 atleti.
12:56
I corridori procedono a bassa andatura lungo i 3,4 chilometri di trasferimento verso il km 0 dove verrà dato il via ufficiale.
12:55
Cielo velato e clima gradevole in partenza. Tutto l'opposto delle prime fasi della tappa di ieri dove la pioggia l'ha fatta da padrone.
12:53
Si comincia con il Passo del Tonale per andare poi ad affrontare il Mortirolo dal versante di Monno. Ssrà anche il meno duro ma è pur sempre il Mortirolo e potrebbe ispirare qualche uomo di classifica o costare caro a qualcun altro. E poi attenzione anche a Le Motte prima della planata finale su Bormio.
12:52
Dopo la spettacolare tappa di ieri che ha regalato il primo successo all'Italia con Christian Scaroni e portato profondi mutamenti alla classifica generale, seppur guidata sempre da Isaac Del Toro, oggi il menù di giornata prevede ancora salite.
12:51
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la tappa numero 17 del Giro d'Italia. Oggi si va da San Michele all'Adige a Bormio per 155 chilometri.
12:50
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024