GIRO D'ITALIA. THE THIRD WEEK BEGINS WITH THE SAN VALENTINO BRENTONICO MOUNTAIN STAGE

GIRO D'ITALIA | 27/05/2025 | 08:20
di Bibi Ajraghi

The third week of the Giro d'Italia begins, the most feared and anticipated third week. It starts with the Piazzola sul Brenta-San Valentino Brentonico, 203 km, a true mountain stage: after the first 50 km which are quite simple, then there are only climbs and descents without any moment of respite.


to follow the live coverage of the entire stage starting at 11:20 CLICK HERE


After a flat start, after passing Arsiero, you enter the Astico valley where the first climb of the day begins: Carbonare. This is followed by a fast descent to Trento to climb the first half of Monte Bondone. Brief descent and then climb up to Vigo Cavedine. Another short descent and then tackle the Santa Barbara pass from the Arco-Bolognano side with its 13 km at almost 9% (peaks at 14%). Descent to Mori where the final climb of 18.2 km begins, always uphill with two brief interruptions at Brentonico and San Giacomo: in total 18.2 km with an average gradient of 6.4%.

THE TERRITORY. The magnificent Villa Contarini is one of the most imposing examples of a Venetian Villa. Built in the 16th century, probably designed by the young Andrea Palladio, the villa was expanded in the 17th century by Marco Contarini, who made it a place of leisure and culture. The structure is distinguished by its imposing wings, the Palladian loggia with 31 arches and the large square in front, once the scene of lavish celebrations. But the real party takes place on the occasion of the start of the sixteenth stage of the Giro, perhaps enriched by a plate of risi and bisi or one of the many preparations of baccalà.

The race first winds through the provinces of Padua and Vicenza, the chosen territory of the important Footwear Districts of Riviera del Brenta and the Vicenza Goldsmith Art, globally recognized excellences of Made in Italy.

A stop in Thiene to relax in the monumental Chilesotti Square and visit the Castle, which despite its name is a pre-Palladian villa (15th century) that still preserves frescoes and furnishings of great value.

The climb to Carbonare leads to Trentino, which in this stage shows its gentler side. Skirting Lake Caldonazzo and crossing Vigolo Vattaro, located in the center of the Vigolana plateau, you descend to Trento. It takes just a few hours to fall in love with this city, capable of remaining faithful to its history, well synthesized by the magnificent Piazza del Duomo, surrounded by towers and merloned palaces and with the imposing Neptune fountain at its center.

You climb the slopes of Monte Bondone, without reaching the summit, but crossing Candriai and reaching Terlago. The Castle of the Counts of Terlago (1500) and the Medieval Tower of Braidone are the emblems of the town near which the picturesque (and swimmable) Lake of Terlago is located.

In Vezzano begins the so-called Valley of the Lakes: you pass in order the Lake of Santa Massenza, Lake Toblino (with the sumptuous castle overlooking the water surface) and Cavedine. Along the roadside run the rows from which Nosiola and Vino Santo are born, two of the most renowned wines of Trentino. Then come the extensive olive groves, cradle of the equally celebrated Garda DOP Oil that accompany you to Arco, mecca of mountain biking and sport climbing. Here it is pleasant to capture the atmospheres of the ancient Kurort (spa town), appreciated throughout Europe for its refined mild climate. In particular, the Habsburgs embellished the city with parks, elegant liberty villas and sumptuous buildings. A must is the climb to the Castle, one of the most fascinating medieval fortresses in the entire Alpine arc.

In Brentonico, a stop at Palazzo Eccheli-Balsi is mandatory, surrounded by a botanical garden with many of the 1,655 plants of the Monte Baldo Park. Inside the building is the Fossil Museum that preserves a rich collection of protozoa and fossil crustaceans and documents the life of the post-Triassic period (150-180 million years ago) in what is now the northern area of Monte Baldo.

Then nature fills the eyes until the finish line placed in San Valentino, a place loved by cycling enthusiasts and hikers who start from here for itineraries that cross the "Garden of Europe" to reach the ridges from which grand views of Lake Garda can be enjoyed. To be appreciated while being accompanied by a glass of Marzemino.


Copyright © TBW
COMMENTI
Cadute
27 maggio 2025 12:24 alfiobluesman
Beppe Conti nel processo alla tappa ha chiesto a Bettiol la possibilità di adottare coperture più idonee da adottare in caso di pioggia per limitare le cadute quando piove .
Bettiol non ha risposto alla domanda di Conti ma ha consigliato alle squadre di proteggere il proprio capitano per evitare incidenti.
Era una domanda tanto strana non praticabile ?
Ho visto la caduta di Tarling non e' possibile evitare queste brutte cadute ?

Probabile attacco Yates con la Visma
27 maggio 2025 15:15 Bullet
A vedere Van Aert quanto sta lavorando nella fuga, direi che oggi sulla penultima salita attacca Yates e lui farà da aiuto nel tratto finale fin che ne avrà, per cui in fuga tira per essere sicuro di avere un margine sufficiente per non essere ripreso sulla salita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...


Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...


Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...


Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...


Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...


Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...


Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...


La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...


Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...


Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024