GIRO D'ITALIA. THE THIRD WEEK BEGINS WITH THE SAN VALENTINO BRENTONICO MOUNTAIN STAGE

GIRO D'ITALIA | 27/05/2025 | 08:20
di Bibi Ajraghi

The third week of the Giro d'Italia begins, the most feared and anticipated third week. It starts with the Piazzola sul Brenta-San Valentino Brentonico, 203 km, a true mountain stage: after the first 50 km which are quite simple, then there are only climbs and descents without any moment of respite.


to follow the live coverage of the entire stage starting at 11:20 CLICK HERE


After a flat start, after passing Arsiero, you enter the Astico valley where the first climb of the day begins: Carbonare. This is followed by a fast descent to Trento to climb the first half of Monte Bondone. Brief descent and then climb up to Vigo Cavedine. Another short descent and then tackle the Santa Barbara pass from the Arco-Bolognano side with its 13 km at almost 9% (peaks at 14%). Descent to Mori where the final climb of 18.2 km begins, always uphill with two brief interruptions at Brentonico and San Giacomo: in total 18.2 km with an average gradient of 6.4%.

THE TERRITORY. The magnificent Villa Contarini is one of the most imposing examples of a Venetian Villa. Built in the 16th century, probably designed by the young Andrea Palladio, the villa was expanded in the 17th century by Marco Contarini, who made it a place of leisure and culture. The structure is distinguished by its imposing wings, the Palladian loggia with 31 arches and the large square in front, once the scene of lavish celebrations. But the real party takes place on the occasion of the start of the sixteenth stage of the Giro, perhaps enriched by a plate of risi and bisi or one of the many preparations of baccalà.

The race first winds through the provinces of Padua and Vicenza, the chosen territory of the important Footwear Districts of Riviera del Brenta and the Vicenza Goldsmith Art, globally recognized excellences of Made in Italy.

A stop in Thiene to relax in the monumental Chilesotti Square and visit the Castle, which despite its name is a pre-Palladian villa (15th century) that still preserves frescoes and furnishings of great value.

The climb to Carbonare leads to Trentino, which in this stage shows its gentler side. Skirting Lake Caldonazzo and crossing Vigolo Vattaro, located in the center of the Vigolana plateau, you descend to Trento. It takes just a few hours to fall in love with this city, capable of remaining faithful to its history, well synthesized by the magnificent Piazza del Duomo, surrounded by towers and merloned palaces and with the imposing Neptune fountain at its center.

You climb the slopes of Monte Bondone, without reaching the summit, but crossing Candriai and reaching Terlago. The Castle of the Counts of Terlago (1500) and the Medieval Tower of Braidone are the emblems of the town near which the picturesque (and swimmable) Lake of Terlago is located.

In Vezzano begins the so-called Valley of the Lakes: you pass in order the Lake of Santa Massenza, Lake Toblino (with the sumptuous castle overlooking the water surface) and Cavedine. Along the roadside run the rows from which Nosiola and Vino Santo are born, two of the most renowned wines of Trentino. Then come the extensive olive groves, cradle of the equally celebrated Garda DOP Oil that accompany you to Arco, mecca of mountain biking and sport climbing. Here it is pleasant to capture the atmospheres of the ancient Kurort (spa town), appreciated throughout Europe for its refined mild climate. In particular, the Habsburgs embellished the city with parks, elegant liberty villas and sumptuous buildings. A must is the climb to the Castle, one of the most fascinating medieval fortresses in the entire Alpine arc.

In Brentonico, a stop at Palazzo Eccheli-Balsi is mandatory, surrounded by a botanical garden with many of the 1,655 plants of the Monte Baldo Park. Inside the building is the Fossil Museum that preserves a rich collection of protozoa and fossil crustaceans and documents the life of the post-Triassic period (150-180 million years ago) in what is now the northern area of Monte Baldo.

Then nature fills the eyes until the finish line placed in San Valentino, a place loved by cycling enthusiasts and hikers who start from here for itineraries that cross the "Garden of Europe" to reach the ridges from which grand views of Lake Garda can be enjoyed. To be appreciated while being accompanied by a glass of Marzemino.


Copyright © TBW
COMMENTI
Cadute
27 maggio 2025 12:24 alfiobluesman
Beppe Conti nel processo alla tappa ha chiesto a Bettiol la possibilità di adottare coperture più idonee da adottare in caso di pioggia per limitare le cadute quando piove .
Bettiol non ha risposto alla domanda di Conti ma ha consigliato alle squadre di proteggere il proprio capitano per evitare incidenti.
Era una domanda tanto strana non praticabile ?
Ho visto la caduta di Tarling non e' possibile evitare queste brutte cadute ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024