GIRO D'ITALIA. XDS ASTANA IN PARATA E RIVOLUZIONE IN CLASSIFICA
Partenza da Piazzola sul Brenta, traguardo a San Valentino Brentonico dopo 203 km
Copyright © TBW
17:16
Quindi è sia arrivata la fuga sia c'è stato fuoco e fiamme per la generale... ma su questo podio tutto italiano vi ringraziamo per essere stati con noi: come detto, vi diamo appuntamento con gli articoli di cronaca in uscita qui su Tuttobiciweb!!!
17:15
ATTACCO DI PELLIZZARI CHE SALUTA CARAPAZ, SVERNICIA CEPEDA ED È 3°
17:14
VITTORIA IN PARATA PER SCARONI 1° E FORTUNATO 2°
17:13
Vi diciamo già che nel resoconto precedente potrebbero esserci altri ex fuggitivi sparsi e via via ripresi da gruppetti di uomini classifica, così come vi rimanderemo alla cronaca in uscita dopo la gara sulla home page del nostro sito per tutta la situazione di classifica generale...
17:12
ULTIMO CHILOMETRO
17:10
Scaroni e Fortunato hanno un minuto tondo tondo su Cepeda, 1'48'' su Pellizzari e Carapaz (che ha raggiunto Giulio) poi 2'06'' su Gee, 2'32'' su S.Yates e Storer, 3'06'' su Del Toro, che nel frattempo ha trovato sulla sua strada Bernal... e Caruso, mentre Tiberi è rimasto indietro con altri corridori
17:08
Nel frattempo i direttori sportivi Shefer e Manzoni, nell'ammiraglia di un team che sta svolgendo una stagione clamorosa per un'altrettanto clamorosa "salvezza" nel World Tour, stanno per esultare insieme a tanti appassionati di casa nostra per l'agognata vittoria italiana in questo Giro
17:06
A 3500 metri dalla fine Isaac Del Toro perde le ruote di Gee, Storer e Yates!
17:02
5 km all'arrivo, ora le pendenze si fanno più dure: Christian Scaroni e Lorenzo Fortunato hanno 47'' su Jefferson Cepeda, 2'14'' su Giulio Pellizzari, 2'30'' su Richard Carapaz, 3'17'' su Derek Gee, Simon Yates, Isaac Del Toro e Michael Storer che li ha ripresi, dietro di loro sparsi vari gruppetti... ci sarà da fare i calcoli a fine tappa, è un Giro d'Italia spettacolare!
17:01
Nel frattempo gli ex fuggitivi da Voisard in giù vengono sorpassati via via dai contrattaccanti dal gruppetto maglia rosa
17:00
Sembra di vederlo a Castelnovo ne' Monti!
16:59
Ai -6 dal traguardo parte Carapaz!!!
16:57
Restano leggermente attardati Rubio, Storer, Bernal, Tiberi e Caruso!
16:55
Ai -7 attacca dal gruppetto Simon Yates e lo seguono solamente Richard Carapaz, Isaac Del Toro e Derek Gee
16:52
A 8 km dalla conclusione, Fortunato-Scaroni hanno 22'' su Cepeda, poi sparsi Voisard-Moniquet-Leemreize, 3 minuti su Pellizzari e 3'50'' sul gruppetto maglia rosa 
16:51
Ai -9 scatta pure Fortunato e al momento sarebbe doppietta Astana!
16:50
Cepeda scuote la testa e capisce di essere stato preso nella morsa...
16:49
Contemporaneamente, gran gioco di squadra XDS Astana con Lorenzo Fortunato che accenna scattini costringendo Jefferson Cepeda a chiudere, e Christian Scaroni approfitta per andarsene da solo!
16:48
Dato che lui per ora è lontano, per ora non lo vanno a riprendere
16:47
10 km dall'arrivo, fiammata di Giulio Pellizzari che da neo-capitano Red Bull vuole "testarsi" e provare a risalire il più possibile la classifica!
16:45
I tre al comando hanno 3'50'' di vantaggio sul gruppetto maglia rosa, dove si staccano Adam Yates (che lascia così Majka al fianco di Del Toro) e Max Poole, che paga lo sforzo precedente
16:44
Ai -11 dall'arrivo Cepeda, Scaroni e Fortunato vanno a prendere e sorpassare Voisard
16:42
Finisce la benzina Voisard, che ora si pianta!
16:40
Sono stati scalati 5 km, ancora siamo nella parte più pedalabile
16:35
Perde le ruote pure Leemreize
16:30
Bilbao e Moniquet sono i primi a cedere, restano Cepeda-Leemreize-Scaroni-Fortunato a inseguire Voisard a 25''
16:27
Ed eccoci, 18 km all'arrivo: il classe '98 svizzero Voisard, che vinse la tappa del Nevegal nel Giro Giovani 2021 dominato da Juan Ayuso, intraprende la scalata finale con mezzo minuto di vantaggio sui 6 inseguitori e 5 minuti sul gruppo maglia rosa
16:22
Una gran bella Tudor oggi!
16:21
Ai -23 dal traguardo (5km al termine della discesa) sentendosi anche più libero di provarci essendo stato ripreso capitan Storer dal gruppo principale, allunga Yannis Voisard
16:16
Il gruppo maglia rosa riprende Poole e Storer, e piano piano gli altri ex fuggitivi
16:13
Che picchiata! A dettare ritmo e traiettorie in testa è Pello Bilbao
16:11
Percorsi 168 chilometri, ce ne aspettano adesso 35 equamente divisi tra discesa fino a Mori e salita fino a San Valentino
16:10
Scollinamento del Santa Barbara: Pello Bilbao (Bahrain Victorious) Sylvain Moniquet (Cofidis) Jefferson Cepeda (Movistar) Gijs Leemreize (Picnic PostNL) Yannis Voisard (Tudor) Christian Scaroni e Lorenzo Fortunato (XDS Astana) hanno 4'10'' su Poole-Storer (nella "terra di mezzo" comunque ci sono altri ex fuggitivi, ancora da andare a prendere) e 4'24'' sul gruppetto maglia rosa, composto da Pellizzari-Carapaz-Gee-Rubio-Bernal-S.Yates-Tiberi-Caruso-A.Yates-Majka-Del Toro... e Gaudu, che una volta acciuffato si è accodato
16:09
Tornando sulla corsa, interessante notare come Max Poole e Michael Storer, esponenti di due squadre non tra le favorite assolute del Giro, hanno davanti due compagni di squadra che potrebbero ritrovarsi come alleati in caso di successivo riassorbimento, ossia Leemreize e Voisard
16:07
In attesa dello scollinamento, un dato statistico riguardante le vittorie italiane: l'unica altra volta nella storia in cui si era giunti a inizio ultima settimana senza un successo di un nostro connazionale al Giro, era il 2017; allora fu Nibali a vincere a Bormio, ed era proprio la tappa numero 16 come oggi...
16:05
Applausi per Egan Bernal, che si è gestito alla grande ed è rientrato in gruppo!
16:03
Ancora 3500 metri da scalare (per i battistrada) prima dello scollinamento
16:01
Si stacca pure McNulty per la UAE: la maglia rosa Isaac Del Toro, ora indiscutibilmente capitano, ha comunque con sé Rafal Majka e Adam Yates
16:00
O meglio: sono in 8 a inseguire Poole e Storer, ancora avanti di qualche decina di metri
15:59
Dieci uomini ora nel gruppetto maglia rosa: a chiudere la fila è Damiano Caruso
15:57
Si sgancia Igor Arrieta per cercare di riportar su Ayuso, ma sarà più che altro uno scortarlo nella sua crisi
15:55
Il gruppetto maglia rosa si attiva per riprendere i due davanti, ma ne paga le conseguenze Egan Bernal che si stacca anche lui: ha fatto fuoco e fiamme la Ineos nelle tappe precedenti e ci ha emozionato, ma ora rischia di "perdere" le sue punte di diamante
15:54
Difatti attacca Michael Storer e lo segue Max Poole (Picnic PostNL)
15:52
A fare l'andatura è Florian Stork, con capitan Storer alla sua ruota
15:50
Il plotone principale è ora un plotoncino da 13 uomini
15:48
In coda al gruppo maglia rosa si staccano parecchi corridori, tra cui gli uomini classifica Juan Ayuso (UAE) Thymen Arensman (Ineos) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta)
15:45
Prova subito ad accelerare Leemreize, ma Fortunato fa buona guardia
15:44
In fuga restano in 9, tre dei quali italiani
15:43
Termina il suo lavoro Masnada e si stacca con lui Azparren
15:40
Super Astana e super Masnada là davanti
15:38
Restano 11 al comando: Bilbao (Bahrain Victorious) Moniquet (Cofidis) Germani (Groupama FDJ) Azparren (Q36.5) Leemreize (Picnic PostNL) Voisard (Tudor) Barrenetxea e Cepeda (Movistar) Masnada, Scaroni e Fortunato (XDS Astana)
15:36
Nell'arco di tre chilometri la fuga si dimezza!
15:30
Al km 155 i 23 battistrada cominciano i 13km al 9% verso il passo Santa Barbara, con 8'38'' di vantaggio
15:20
Attenzione in cima al gruppo: si mette a "menare" Nico Denz, non più uomo di Roglic ma uomo di Pellizzari
15:17
In fuga sembra avere una bella gamba Van Aert, anche se il prosieguo del percorso non è molto adatto a lui
15:14
Al km 141 il vantaggio della fuga risale a 8'39''
15:11
Vicino al lago di Cavedine, Dries De Bondt (che insegue Tonelli della Polti VisitMalta nella classifica dei traguardi volanti) si aggiudica lo sprint intermedio
15:08
Menzione per Filippo Baroncini, deputato a tirare il gruppo per la UAE nelle lunghe fasi iniziali o meno impegnative di gara
15:05
Ad aiutare Bernal troviamo Jonathan Castroviejo, che così come Simon Clarke (Israel Premier Tech) ieri ha annunciato che a fine stagione appenderà la bici al chiodo
15:02
Al km 133 la strada riprende a salire leggermente, risale a 7'23'' il vantaggio dei 23 attaccanti
15:01
Si mette in cima al plotone intanto la Visma Lease a Bike: classifica alla mano, Simon Yates è al momento il principale avversario di Del Toro
15:00
Comunque adesso la strada è asciutta, il nemico dei corridori potrà essere il freddo ad alta quota
14:58
Il colombiano della Ineos, squadra che peraltro sta animando molte salite in questo Giro, si è rimesso in gara senza intoppi
14:57
CADUTA per un altro uomo classifica: Egan Bernal, andato giù forse a causa di una mantellina caduta
14:55
Gruppo principale che è ridotto a una cinquantina di corridori
14:54
Al km 128 fase di stasi e riassestamento: in gruppo vediamo davanti UAE e EF, le formazioni di Ayuso (e la maglia rosa Del Toro) e Carapaz
14:42
Ricordiamo che la fuga si è formata in due momenti ben distinti sui falsopiani veneti iniziali ed è rimasta priva quasi subito di Tarling e poi di Martinelli: è composta da Covili, Rafferty, Bilbao, Petilli, Leemreize, Van Aert, Engelhardt, Azparren, Guglielmi, Voisard, Cerny, De Bondt, Heiduk, Moniquet, Cepeda e Barrenetxea, Germani e Gaudu, i fratelli Bais, Masnada, Scaroni e Fortunato
14:40
Al km 115 i 23 battistrada scollinano con 6 minuti di vantaggio: il gruppo ha recuperato quasi tre minuti e mezzo sul tratto più duro, per questo non possiamo escludere al 100% il ritorno degli uomini classifica nel finale
14:35
Juan Ayuso, che indossa la maglia bianca al posto del compagno Del Toro, resta più attardato del previsto dopo una sosta fisiologica e sta forzando con Carapaz per rientrare in gruppo
14:33
Questi intanto, nella foto realizzata da Luca Bettini, i soccorsi ad Alessio Martinelli: la sua squadra conferma ufficialmente che è in condizioni stabili e arriveranno notizie più precise in giornata
14:30
E i corridori in gara sono 164
14:28
A questo punto il capitano della Red Bull Bora diventa Giulio Pellizzari, che passa automaticamente dal 18° al 17° posto a 6:31 dalla maglia rosa Del Toro
14:24
Nel frattempo CADUTA anche per il vincitore di Asiago, Carlos Verona: niente di grave, attende la nuova bici e riparte
14:22
L'ecuadoriano della Education First si è rimesso in sella senza problemi e sta forzando per rientrare, invece per lo sloveno è stato il colpo di grazia
14:21
Però il suo abbandono è dovuto a UN'ALTRA CADUTA avvenuta all'inizio di questa salita, nella quale è stato coinvolto pure Richard Carapaz
14:20
Chiaramente Roglic non stava affatto bene: le conseguenze delle cadute di domenica scorsa sugli sterrati e nella ricognizione della successiva cronometro hanno avuto strascichi crescenti durante la settimana, culminati ieri con l'allenamento "a parte" rispetto ai compagni nel giorno di riposo
14:19
RITIRO per Primoz ROGLIC
14:17
Non eravamo più abituati a vedere fughe oltre i 9 minuti di vantaggio, come sta accadendo adesso: il gruppo ha deciso di attendere i prossimi giorni per accendere i fuochi d'artificio dell'ultima settimana o dobbiamo aspettarci spettacolo tra il lago di Garda e il monte Baldo?
14:14
Ha smesso di piovere
14:08
Al km 105 i 23 fuggitivi superstiti affrontano la seconda ascesa, il "mezzo Bondone" fino a Candriai, con 8'18'' di vantaggio
13:57
Col RITIRO di Martinelli sono 165 i corridori rimasti in gara
13:55
Per fortuna il 24enne valtellinese è cosciente e non ha riportato conseguenze peggiori, comunque la scivolata è stata lunghissima e viene portato in ospedale per accertamenti
13:53
Al km 93 CADUTA IN DISCESA per Alessio Martinelli, che scivola per parecchi metri e finisce nell'erba fuori strada
13:35
Il loro margine è di 6'42'' ovvero il massimo vantaggio di una fuga in questo Giro d'Italia
13:33
Al km 75 quindi è fuga di 24 corridori: Rafferty (Education First) Bilbao (Bahrain Victorious) Petilli (Intermarché Wanty) Leemreize (Picnic PostNL) Van Aert (Visma Lease a Bike) Engelhardt (Jayco AlUla) Azparren (Q36.5) Guglielmi (Arkea B&B) Voisard (Tudor) Cerny (Soudal Quick-Step) De Bondt (Decathlon Ag2r) Heiduk (Ineos) Moniquet (Cofidis) Cepeda e Barrenetxea (Movistar) Germani e Gaudu (Groupama FDJ) Covili e Martinelli (VF Bardiani Csf Faizanè) i fratelli Bais (Polti VisitMalta) Masnada, Scaroni e Fortunato (XDS Astana)
13:32
Ufficiale, altri 18 punti GPM per Fortunato!
13:30
Il piano sta funzionando: a un chilometro dallo scollinamento avviene il ricongiungimento
13:20
La formazione in superiorità numerica è la XDS Astana, con Masnada che sta facendo il grosso del lavoro (ben aiutato da altre squadre) per portar su Fortunato prima della vetta: come anticipavamo in apertura di diretta, oggi è un'occasione d'oro per la maglia azzurra
13:18
Sommando i due gruppi di testa, sono 18 le squadre rappresentate: le 5 non in fuga sono UAE, Red Bull Bora, Alpecin Deceuninck, Israel Premier Tech e Lidl Trek
13:15
La Ineos, che nella prima fuga era presente con Tarling poi ritiratosi per la caduta, ha quindi "sostituito" il gallese col tedesco Heiduk
13:14
La Bahrain Victorious del "doppio capitano" Tiberi e Caruso ha messo dentro il suo gregario extra-lusso Bilbao, molto attivo in questo Giro
13:10
Le nostre Professional hanno messo dentro dei tandem: la VF Bardiani due uomini come Covili e Martinelli che finora si sono visti meno, la Polti di Basso e Contador entrambi i fratelli Bais, che in Trentino sono di casa
13:08
Dando un'occhiata al drappello degli inseguitori, notiamo che la Groupama FDJ e la Movistar hanno messo dentro un uomo per raggiungere un compagno presenta nella prima fuga: la formazione francese ha Gaudu, teorico capitano uscito di classifica però dopo la caduta verso Tagliacozzo nella prima settimana, che raggiungerà Germani; la formazione spagnola ha Cepeda, cugino dell'Alexander cresciuto nell'Androni di Gianni Savio, che raggiungerà Barrenetxea
13:06
Nella parte veneta del percorso, che ci siamo appena messi alle spalle, la gara è transitata pure da Zanè, sede della Faizanè: nell'ammiraglia VF Group è presente pure patron Martino Dal Santo, non siamo in Emilia ma è pure sempre una "tappa di casa" per il team dei Reverberi
13:02
Si comincia a salire coi seguenti distacchi: Rafferty, Germani, Barrenetxea, Azparren, Cerny e Van Aert hanno 1'42'' sui 18 inseguitori e 2'52'' sul gruppo
12:59
Yannis Voisard (Tudor) Simon Guglielmi (Arkea B&B) Pello Bilbao (Bahrain Victorious) Sylvain Moniquet (Cofidis) Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) David Gaudu (Groupama FDJ) Kim Heiduk (Ineos) Simone Petilli (Intermarché Wanty) Jefferson Cepeda (Movistar) Felix Engelhardt (Jayco AlUla) Gijs Leemreize (Picnic PostNL) Luca Covili e Alessio Martinelli (VF Bardiani Csf Faizanè) i fratelli Davide e Mattia Bais (Polti VisitMalta) Fausto Masnada, Christian Scaroni e la maglia azzurra Lorenzo Fortunato (XDS Astana)
12:58
Al km 60 riesce a evadere un plotoncino di 18 unità che proverà a raggiungere la fuga sulla prima salita di giornata
12:53
A Piovene Rocchette è transitato per primo Van Aert, che si porta al 3° posto della classifica a punti (a -150 da Pedersen)
12:52
Al km 56 intanto il vantaggio dei 6 battistrada sale a 1'38''
12:42
Alpecin Deceunink e Polti VisitMalta particolarmente motivate a provare un contrattacco, ma senza che altri diano manforte è dura...
12:36
In testa al plotone vediamo molto nervosismo, corridori che incitano colleghi di altre squadre a dare manforte per tentare ancora un inseguimento...
12:35
Torniamo in presa diretta: al km 43 il vantaggio dei 6 fuggiaschi è 1'05''
12:25
Basco, infine, anche il baffuto Azparren, unico esponente di una Professional lì davanti
12:24
Spagnolo di squadra spagnola, ma per la precisione è un basco, è l'ex campione nazionale Juniores Barrenetxea, vincitore di Circuito Getxo e dell'ultima frazione della Vuelta a Andalucia
12:23
Garibaldina (e vincente in questo Giro) la Education First, che oggi ha in avanscoperta il più giovane elemento della fuga: il campione nazionale irlandese Rafferty
12:22
Privato ormai del capitano e del velocista, il Wolfpack deve avere un approccio "garibaldino" alla gara e oggi ha mandato l'esperto ceco Cerny, che nell'edizione autunnale del 2020 vinse una tappa dalla fuga, ad Asti, nell'ultima settimana
12:21
L'unico italiano è invece Germani, che abbiamo già visto all'attacco ed è 5° nella classifica delle fughe a 125 chilometri dal capolista Tarozzi
12:20
Un Giro parzialmente sotto tono per Van Aert, che ha offerto però stille di grandezza con la vittoria "sterrata" di Siena e oggi ha centrato la fuga
12:16
Al km 29 gli altri 6 procedono con 43'' sul gruppo, dal quale continuano gli scatti
12:12
Il gallese non è in grado di continuare: è il 18° ritiro, il secondo per la Ineos che nel weekend aveva perso Rivera
12:10
CADUTA IN FUGA per Joshua Tarling, che scivola nel percorrere una rotonda e sbatte violentemente il fianco sinistro sul guard-rail
12:09
Proseguono però i contrattacchi dal plotone!
12:07
Al km 22 tuttavia i 7 al comando hanno 33 secondi di vantaggio
12:00
Il gruppo non si rassegna e continuano a scattare corridori di team rimasti fuori
11:57
Al km 13 riesce ad andar via un drappello di 7 battistrada: Darren Rafferty (Education First) Lorenzo Germani (Groupama FDJ) Joshua Tarling (Ineos) Jon Barrenetxea (Movistar) Xabier Azparren (Q36.5) Josef Cerny (Soudal Quick-Step) Wout Van Aert (Visma Lease a Bike)
11:55
Rimasto attardato dalla caduta di Garofoli, Thymen Arensman (Ineos) sta sfruttando la scia delle ammiraglie per rientrare
11:53
Al km 10 si procede a serpentone, senza che nessuno riesca a fare il buco
11:50
CADUTA di Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) che scivola nelle avanguardie del gruppo: il classe 2002 marchigiano si rimette subito in piedi e attende una nuova bicicletta
11:47
Education First, Soudal Quick-Step, Q36.5 e le due Professional italiane per ora le formazioni più attive davanti
11:43
Quasi tutti sono vestiti ben coperti, la strada è parecchio bagnata e Pedersen controlla la situazione: che ambisca a conquistar punticini a Piovene Rocchette per poi lasciare andar via la fuga?
11:41
PARTITI!
11:39
Controlla la situazione Stefano Allocchio dal tettuccio aperto dell'auto d'organizzazione
11:38
Questa la "cartolina bagnata" da Piazzola sul Brenta
11:37
Un trasferimento più lento rispetto ai programmi, però: tanto per aggiungere difficoltà, piove a dirotto
11:36
Coi ritiri degli sprinter Fretin e Magnier, intanto, sono 167 gli atleti che stanno effettuando il tratto di trasferimento
11:34
A mancare è per ora un corridore italiano vincente: sarà la volta buona?
11:33
A proposito delle squadre vittoriose, oltre alle due appena menzionate ce n'è un'altra che ha riportato più di un successo in questo Giro: la EF, il cui direttore sportivo Charly Wegelius è tra i protagonisti della nuova puntata del nostro podcast
11:32
Quella odierna non è certo la sede, invece, per disputare la maglia ciclamino: padrone assoluto è Mads Pedersen (della Lidl Trek, protagonista fin qui con 6 vittorie) con 105 punti di vantaggio su Olav Kooij, velocista di un team Visma che ha timbrato il cartellino a Siena con Van Aert e a Viadana proprio con Kooij
11:31
Indeciso fino a ieri se continuare o meno , il favorito della vigilia Primoz Roglic (Red Bull Bora) chiude la top-10: Del Toro ha 3'53'' sullo sloveno, 4'24'' su Brandon McNulty (gregario di lusso della UAE) 4'25'' su Michael Storer (Tudor) 4'26'' su Einer Rubio (Movistar) 4'47'' su Adam Yates (idem come McNulty) e a partire dal 15° posto di Davide Piganzoli (Polti VisitMalta) si va sopra i 5 minuti di divario
11:30
In rosa c'è invece, come bene sapete, il talentissimo messicano Isaac Del Toro: 1'20'' su Simon Yates (Visma Lease a Bike) 1'26'' su Juan Ayuso (capitano - a questo punto teorico? - della UAE) 2'07'' su Richard Carapaz (Education First) 2'54'' su Derek Gee (Israel Premier Tech) il duo Bahrain Victorious con Damiano Caruso (2'55'') e Antonio Tiberi (3'02'') il duo Ineos con Egan Bernal (3'38'') e Thymen Arensman (3'45'')
11:29
Se il finale, visti anche gli abbuoni nel bel mezzo dell'ascesa conclusiva, è particolarmente "appetitoso" per gli uomini classifica che potrebbero iniziare a disegnare per davvero la generale, la presenza di altri tre GPM prima di essa (uno di seconda e due di prima categoria) è un'occasione d'oro per Lorenzo Fortunato: strategie e condizione permettendo, l'emiliano della XDS Astana potrebbe consolidare nettamente la sua maglia azzurra degli scalatori
11:28
Nei primi 62 km in falsopiano si passa da "casa" di diversi corridori, come Sandrigo (patria di Pippo Pozzato) e Piovene Rocchette (paese di De Pretto e Zana, gli italiani della Jayco AlUla, dove è posizionato il primo sprint intermedio) dopodiché si continua verso nord-ovest fino a Trento passando per la prima asperità di giornata a Carbonare; giunti nella città capolugo esattamente a metà gara, inversione di rotta in direzione lago di Garda: salita di Candriai, strappo di Cavedine (valido come traguardo volante) poi il passo di Santa Barbara e infine la scalata del Monte Baldo: 18 km al 7%, epilogo a 1315 metri d'altitudine, con tanto di Red Bull KM posto ai -10 dall'arrivo
11:27
I tapponi sono stati tutti concentrati nella terza settimana, che comincia oggi dopo l'ultimo lunedì di riposo
11:26
Amiche e amici di Tuttobiciweb, inauguriamo la fase decisiva del Giro d'Italia: tappa numero 16, da Piazzola sul Brenta a San Valentino Brentonico per 203 chilometri!
11:25
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024