
È tempo di festeggiamenti per Drali, storico marchio milanese produttore di telai, che quest’anno raggiunge il secolo dalla sua fondazione. L’azienda, prima bottega, fondata nel 1925 da Carlo Drali ha segnato la storia dell’Italia e del ciclismo da quello dei pionieri fino a quello futuristico dei giorni d’oggi rinnovandosi e scommettendo su tutte le declinazioni del ciclismo che richiede ancora più ricerca e precisione.
In realtà l’incontro di Carlo Drali con il ciclismo avviene molto prima dell’apertura della bottega, da giovanissimo infatti ha iniziato a lavorare nel reparto telai da corsa della Biciclette Olimpia per poi approdare in Bianchi. Nella regina delle scuderie del ciclismo ha affiancato campioni del calibro di Costante Girardengo e Primo Bergomi e poi il Campionissimo Fausto Coppi. Anno dopo anno Carlo Drali è riuscito ad affermare il suo marchio per la qualità diventando un punto di riferimento assoluto nel mondo delle corse non mancando di rinnovarsi. La bottega, poi spostata in via Agilulfo a Milano, è poi passata nelle mani del figlio Giuseppe che ha proseguito la tradizione di famiglia lavorando per tanti campioni fino al 2014.
Dopo la chiusura dell’attività la storia di Drali sembrava dover finire per sempre, ma nel 2016 grazie alla scommessa di 4 imprenditori appassionati il marchio milanese di telai è rinato. Angelo Mantovani, Gianluca Pozzi, Andrea Camerana e Robert Carrara hanno dato nuova vita a Cicli Drali riprendendo una tradizione lunga ormai decenni e facendosi affiancare proprio dall’esperienza di Giuseppe Drali. Dal 2017 è ripresa così la produzione affiancata da un nuovo store, una squadra di scatto fisso, una squadra amatoriale e l’inizio di una serie di sponsorizzazioni per riportare in auge in marchio che rimane simbolo di qualità.
Drali celebrerà i suoi primi 100 anni di storia il 31 maggio con un evento esclusivo dedicato a chi ha sempre creduto nel progetto. Durante la serata i presenti potranno ammirare un’esposizione di bici vintage che rappresenta l’evoluzione del brand Drali tra i successi dei grandi campioni fino alle ultime innovazioni. Sarà sicuramente un evento speciale in cui non mancheranno le sorprese.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.