GIRO D'ITALIA. SOLO VICTORY BY CARLOS VERONA, 3RD SCARONI. CRISIS FOR ROGLIC WHO LOSES 1'30"

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 16:53
di Patrick Iannarelli

Battles and attacks, breakaways and plenty of surprises. The 219 km Fiume Veneto-Asiago, stage 15 of the Giro d'Italia, was a showcase for cycling. In the end, the sixth triumph for Lidl Trek came from Carlos Verona: the Spaniard attacked at the right moment on the climb leading to the Asiago plateau, and at the finish line dedicated his win to Giulio Ciccone, his teammate forced to withdraw due to yesterday's crash. Florian Stork took second place, with Cristian Scaroni in third. Isaac Del Toro was perfect again today, as were the other general classification riders, with the exception of Primož Roglič who struggled on the final climb and lost 1'30": a knockout blow that risks staying in his head and legs.


THE RACE. Practically everything happened, with the peloton setting an extremely high pace from the first kilometers. An initial breakaway of about 34 riders gained a good margin before Monte Grappa, but the long 24-kilometer climb allowed the general classification riders to attempt their first attacks of the day: Bernal was the first to go, followed closely by Carapaz and Del Toro, the three tried to drop Simon Yates, but the long descent reshuffled the cards. When the group returned to the flat, Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Marco Frigo (Israel-PremierTech), Carlos Verona (Lidl Trek), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Filippo Zana (Jayco AlUla), Romain Bardet (Picnic PostNL), Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike), Florian Stork (Tudor), Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) and Christian Scaroni (XDS Astana) found the right collaboration to fight for the stage victory, with the eleven riders at the front managing to gain almost 4 minutes on the big names.


At the start of the Dori climb, Carlos Verona went solo, the Lidl-Trek rider making the difference by anticipating his breakaway companions and bringing home his second professional victory. In the back, the general classification riders tested their legs, recovering significant ground on the escapees in the finale and arriving just 29" behind.

FEELINGS. A satisfied Carlos Verona, welcomed at the finish line by his entire family: "It was an incredible day, we were sad about Ciccone's withdrawal, but we found the strength, Lidl Trek is impressive, what we're experiencing here is not normal. Pedersen pushes you to give 110%, Cicco always has so much grit, we were sad about what happened to him. I was here for him, and as the kilometers passed, I found my best legs. I was feeling good and said goodbye, I'm going for Cicco". Roglič, on the other hand, is bitter and takes an incredible blow. And the response given by the road is quite obvious: Isaac Del Toro is the number one favorite for the final victory.

to reread the entire stage report CLICK HERE

STAGE RESULTS

1. Carlos Verona (Lidl Trek) in 5h15'41"

2. Florian Stork (Tudor) +22"

3. Christian Scaroni (XDS Astana) +23"

4. Romain Bardet (Picnic PostNL) s.t.

5. Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.

6. Filippo Zana (Jayco AlUla) s.t.

7. Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep) +26"

8. Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +29"

9. Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.

10. Max Poole (Picnic PostNL) s.t.

UPDATED STANDINGS

1. Isaac del Toro (UAE Team Emirates - XRG) in 55h54'05"

2. Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) +1'20"

3. Juan Ayuso (UAE Team Emirates - XRG) +1'26"

4. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) +2'07"

5. Derek Gee (Israel - Premier Tech) +2'54"

6. Damiano Caruso (Bahrain - Victorious) +2'55"

7. Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) +3'02"

8. Egan Bernal (INEOS Grenadiers) +3'38"

9. Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) +3'45"

10. Primož Roglič (Red Bull - BORA - hansgrohe) +3'53"


Copyright © TBW
COMMENTI
Spettacolo
25 maggio 2025 17:51 max73
Anche oggi spettacolo e corsa tiratissima.....in barba a chi continua a scrivere che è un Giro povero (cit. Il direttore) oppure una corsa di serie B. Criticoni...fatevene una ragione... anche senza il budget del Tour e senza Pogacar o Vingegaard o MvDP il ciclismo può essere spettacolare...W il Giro...

@bullet
25 maggio 2025 19:19 alfiobluesman
Si ho notato anch'io, Pancani mi sembra invece più ferrato per quanto riguarda il ciclismo Fabretti invece a volte ..

Cassani
25 maggio 2025 19:23 Panassa
Numero 1 per distacco vede la corsa ancora prima che inizi. Top

tiberi
25 maggio 2025 19:42 fransoli
meno male, ha reagito, speriamo che il giorno di riposo gli faccia bene, avremo un pò d'Italia da tifare nella terza settimana anche se la missione podio pare alquante compromessa, c'è bisogno di qualche mezza crisetta altrui

Fabretti
25 maggio 2025 21:31 Cappellaiomatto
Vabbè ma si sa che non ci capisce una mazza di ciclismo ed è solo perché direttore o vice,non so esattamente,di RaiSport....se Roglic si ritira, visto che già circola questa voce, potrebbe cercare una vittoria di tappa andando in fuga

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024