È stata una tappa davvero incredibile, si chiude la Fiume Veneto-Asiago di 219 km con la vittoria di Carlos Verona. Restate su TuttoBiciWeb per l'analisi della quindicesima frazione della corsa rosa.
16:58
Juan Ayuso e Isaac del Toro sono arrivati a 29" dal vincitore di tappa, brutta botta invece per Primož Roglič.
16:56
Secondo al traguardo Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team), terzo Christian Scaroni (XDS Astana Team).
16:55
Primož Roglič perde più di un minuto da Ayuso e Del Toro, da capire quant'è il distacco in classifica.
16:54
Carlos Verona sta festeggiando con la sua famiglia e dedica il successo a Giulio Ciccone.
16:53
Arriva anche il gruppo maglia rosa, da capire il distacco di Primož Roglič.
16:53
Carlos Verona vince la tappa di Asiago!
16:51
Un chilometro all'arrivo!
16:51
Carlos Verona è a 1.4 km dall'arrivo, con 33" dai fuggitivi.
16:49
Tre km all'arrivo, ma Verona sta perdendo terreno: gruppo maglia rosa a 47".
16:45
Cinque chilometri al traguardo, Verona ha ancora 42" di vantaggio.
16:43
Primož Roglič sta perdendo circa 1'20" dagli uomini di classifica.
16:42
Verona è a 9 chilometri dal traguardo, la maglia rosa ha uno svantaggio di 1'22".
16:39
Il gruppo maglia rosa è ora a 1'29" dalla testa della corsa, potrebbero riaprirsi i giochi anche per la vittoria di tappa.
16:34
Aumenta il distacco di Primož Roglič, oltre un minuto di ritardo dalla maglia rosa.
16:33
Verona sta viaggiando a ritmi incredibili, è ora a 37" e mancano 15 km all'arrivo.
16:27
Ripreso Pello Bilbao che aiuterà Tiberi. L'UAE Team Emirates - XRG si mette a gestire le operazioni.
16:26
Mancano circa 20 chilometri al traguardo di Asiago, Primož Roglič rimane a 40" da Ayuso e Del Toro.
16:20
Mancano 25 chilometri al traguardo, Verona prosegue nella sua azione solitaria.
16:18
E parte pure Simon Yates! Del Toro risponde presente, Bernal c'è! Stanno soltando fuori tutti.
16:18
Parte Derek Gee con a ruota Tiberi! Che bella tappa che sta uscendo fuori!
16:16
In un momento di calma apparente ricapitoliamo cosa sta accadendo: Verona è davanti con 13" su Zana e Garofoli, il gruppo maglia rosa è a 2'23", Primož Roglič ha perso già 40".
16:15
Ancora Carapaz che parte con Isaac del Toro alla ruota!
16:14
Primož Roglič non c'è, brutte notizie per lo sloveno in vista dell'ultima settimana.
16:13
CARAPAZ! Si muovono i migliori!
16:13
La EF è in testa a tirare il gruppetto dei migliori, Carapaz potrebbe attaccare.
16:11
Trenta chilometri all'arrivo, 2.4 al GPM di Dori.
16:10
Verona è ancora in testa alla corsa, mancano pochi km al GPM.
16:08
Sono rimasti pochi uomini nel gruppo dei migliori, la INEOS sta cercando di fare selezione.
16:07
Parte anche Arensman, ma tutta la UAE è andata a chiudere immediatamente.
16:06
Ancora Bernal! Il colombiano oggi è scatenato.
16:06
Mancano 4.5 al GPM di Dori, il gruppo maglia rosa rimane a 3'51".
16:05
Filippo Zana ha recuperato terreno su Garofoli, i due sono a 28" da Verona.
15:59
Verona è transitato in questo momento sotto lo striscione dei -35.
15:56
Tra 3.4 km ci sarà anche il km Red Bull, novità dell'edizione 108 del Giro. Ricordiamo che il traguardo darà abbuoni per la classifica generale ai primi 3.
15:55
Filippo Zana (Team Jayco AlUla) prova l'attacco in solitaria per recuperare Verona.
15:54
Lo spagnolo è in testa alla corsa con 57" di vantaggio dagli altri fuggitivi. Il gruppo maglia rosa è a 4'06".
15:54
La Ineos, invece, è in testa al gruppo maglia rosa a tirare.
15:53
Carlos Verona (Lidl - Trek) tenta l'impresa solitaria.
15:50
Il gruppo viaggia verso il GPM di Dori, mancano altri 12 km di salita.
15:41
Partono gli attacchi anche in testa al gruppo, mancano 42 km al traguardo.
15:39
Aumenta il vantaggio della fuga a 44 km dall'arrivo. Siamo a 3'12".
15:35
Undici uomini al comando: Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Marco Frigo (Israel-PremierTech), Carlos Verona (Lidl Trek), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Filippo Zana (Jayco AlUla), Romain Bardet (Picnic PostNL), Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike), Florian Stork (Tudor), Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Christian Scaroni (XDS Astana), i fuggitivi hanno 2'34" di vantaggio dalla maglia rosa.
15:31
Cinquanta chilometri al traguardo, ma tutto ancora può accadere.
15:30
La fuga è tornata a guadagnare margine, al momento i battistrada sono a 1'51".
15:23
Ripreso Frigo, si è formato un gruppetto di testa con Pello Bilbao e Romain Bardet.
15:20
Ricapitoliamo la situazione: Frigo in vantaggio di 20" sugli uomini inizialmente in fuga, a 36" la maglia rosa. Ma la situazione può ricompattarsi a breve.
15:18
Mancano 60 chilometri al traguardo.
15:14
Finita la discesa, si è ricompattato il gruppo. Frigo è a 20" dal gruppo maglia rosa.
15:11
Aumenta il vantaggio di Frigo, 40" accumulati dal nativo di Bassano del Grappa sul gruppo maglia rosa. Ma tutto può ancora accadere.
15:00
Al termine della discesa capiremo meglio quali saranno i reali distacchi.
14:58
Mancano 80 km al traguardo, il gruppo Simon Yates è a circa 12" dalla maglia rosa.
14:55
Attacchi ripetuti anche in testa, ora Del Toro, Bernal e Carapaz sono a 46" dalla testa della corsa. La discesa può annullare qualsiasi distacco.
14:49
Il gruppo maglia rosa ha qualche secondo di vantaggio dagli altri uomini di classifica, vedremo se in discesa riusciranno a mantenere il margine.
14:49
Finisce la salita, mancanco 89 chilometri all'arrivo di Asiago.
14:47
Lorenzo Fortunato si prende anche la cima del Monte Grappa, altri 40 punti per lui.
14:46
Del Toro si è messo lo smanicato, è stato il primo in gruppo. I fuggitivi sono a 200 metri dal GPM.
14:45
Si rifanno sotto anche Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) e Derek Gee (Israel - Premier Tech).
14:44
A un chilometro dallo scollinamento la fuga è a 1'29", i tre provano a prendere margine.
14:43
A chiudere anche Carapaz, i tre hanno guadagnato già qualche metro.
14:42
È partito Bernal! A ruota la maglia rosa Isaac Del Toro!
14:39
Mancano 3 km allo scollinamento, si alza il ritmo in testa al gruppo maglia rosa.
14:34
Davanti c'è anche la Ineos, le squadre dei big iniziano a gestire le operazioni.
14:30
Il gruppo maglia rosa ha un ritardo di 2'51" dai fuggitivi, ma siamo soltanto a metà corsa, tutto può ancora succedere.
14:30
Sei chilometri al termine della salita.
14:22
Mancano 100 chilometri all'arrivo!
14:19
Siamo a metà del Monte Grappa, a 12 chilometri dallo scollinamento.
14:09
Prosegue la scalata del Monte Grappa, 16 km allo scollinamento.
14:06
Il gruppo dei fuggitivi ha ripreso Conci. Il vantaggio sulla maglia rosa è di 3'23".
14:03
Chiaramente non scatta nessuno, al traguardo mancano ancora 109 chilometri.
14:02
Mancano ancora 18.8 chilometri di salita, per evitare problemi meglio andare su con un'andatura costante.
13:59
Il gruppo della maglia rosa prova a ricucire lo strappo, in testa ci sono gli uomini della UAE Team Emirates - XRG.
13:54
Anche il gruppo maglia rosa ha iniziato la salita del Monte Grappa.
13:54
Conci è rimasto da solo in testa al gruppo, ma al momento i distacchi sono da valutare: al traguardo mancano 111 km.
13:50
Al momento le pendenze sono intorno all'8%, ma la salita è ancora lunga e piena d'insidie.
13:48
Saranno 24 km di salita dove può succedere davvero di tutto.
13:47
Mathias Vacek (Lidl - Trek), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) e Nicola Conci (XDS Astana Team) sono ora in testa al gruppo.
13:46
Un gruppetto di tre corridori ha un vantaggio di 50" da chi era entrato nella fuga.
13:44
Inizia il Monte Grappa per i fuggitivi!
13:44
Percorsi già 100 chilometri, ne mancano circa 115 al traguardo.
13:40
Tra i fuggitivi ci sono diversi uomini che potrebbero accorciare su Del Toro: Rubio è a 4'26, Ulissi a 7'18", Prodhomme a 9'04".
13:34
Marco Frigo (Israel-PremierTech) ha conquistato il traguardo volante a Possagno, secondo Davide De Pretto (Jayco AlUla), terzo Jefferson Cepeda (Movistar).
13:30
La UAE dovrà muoversi per poter ricucire lo strappo, ma al momento la tappa è ancora lunga: 3'42" il ritardo dai fuggitivi.
13:26
Domani ci sarà l'ultimo giorno di riposo, martedì la Piazzola sul Brenta - San Valentino (Brentonico)
per un totale di 203 km.
13:22
C'è grande attesa per il Monte Grappa, una salita dura che potrebbe far esplodere definitivamente la tappa di oggi.
13:20
Mancano 134 chilometri all'arrivo, tra poco si arriverà allo sprint di Possagno.
13:17
Aumenta il gap sul gruppo maglia rosa, adesso i fuggitivi sono a 2'50".
13:13
Antonio Tiberi è rientrato sul gruppo maglia rosa, pericolo scampato per il corridore laziale.
13:12
Sono circa 34 i corridori che hanno preso il largo, tra cui diversi uomini di classifica che potrebbero recuperare margine su Isaac Del Toro.
13:11
Maxi fuga davanti al gruppo, ora i battistrada sono a 2'28" dal gruppo maglia rosa.
13:02
Il gruppo è diviso ora in tre tronconi: il primo a 1'12" dalla maglia rosa, il gruppo Tiberi è a 2'03".
12:58
Antonio Tiberi è ancora dolorante da ieri, da capire se l'azzurro riuscirà a recuperare.
12:49
Il gruppo Tiberi rimane a 1'30" di distacco, da capire cosa sta accadendo nelle retrovie.
12:45
Prosegue il ritmo in testa al gruppo. Nicola Conci (XDS Astana) è transitato primo al GPM, secondo Lorenzo Milesi (Movistar), terzo Patrick Konrad (Lidl Trek).
12:39
La grafica segnala Antonio Tiberi a circa 50", vedremo cosa sta accadendo in gruppo.
12:33
I fuggitivi sono stati ripresi, vedremo se partirà una nuova fuga.
12:30
Mancano 174 km all'arrivo, ricordiamo che a metà percorso ci sarà il Monte Grappa, la salita più attesa.
12:28
Inizia il muro, iniziano le prime scintille di giornata!
12:25
Si va verso l'inizio del Muro di Ca' del Poggio Milesi, Hepburn, Bais e Konrad viaggiano con 20" di vantaggio sul gruppo.
12:18
Mads Pedersen si aggiudica il TV di San Martino-Colle Umberto, secondo Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck), terzo Olav Kooij (Visma | Lease a Bike).
12:16
Dopo lo sprint intermedio alcuni corridori provano la fuga, vedremo se riusciranno a prendere margine.
12:10
La Lidl-Trek sta preparando lo sprint per Mads Pedersen.
12:07
Tra pochi chilometri ci sarà il primo sprint intermedio.
12:03
Ritmo davvero alto in testa al gruppo, al momento è difficile far partire una fuga.
12:00
Isaac del Toro è sempre più in maglia rosa, con 1'20" di vantaggio su Simon Yates e 1'26" su Juan Ayuso, suo compagno di squadra.
11:58
Primi chilometri già percorsi, ne mancano 200 all'arrivo.
11:54
Ieri Kasper Asgreen (EF Education - EasyPost) ha vinto la quattordicesima tappa anticipando Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck) e Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike).
11:50
Ieri Giulio Ciccone ha salutato così il Giro dopo la brutta caduta che lo ha coinvolto: «Non ho parole... Ho cercato di lottare per finire la tappa perché speravo che gli esami ospedalieri potessero dirmi che domani sarei stato al via per provare nell'ultima settimana a lottare per una vittoria di tappa, ma ho capito presto che si trattava di qualcosa di importante perché il dolore era molto forte e ora sappiamo perché. Fa male lasciare il Giro così, soprattutto con tutte le salite ancora da affrontare».
11:46
Il gruppo in questa prima parte non vuole far partire la fuga.
11:43
Ritmo subito alto, sarà una giornata abbastanza lunga. Ricordiamo che domani ci sarà il giorno di riposo.
11:42
Ricordiamo che ieri Giulio Ciccone, a seguito di una brutta caduta ai -22, è stato costretto al ritiro dal Giro.
11:40
Sette uomini hanno guadagnato qualche secondo di vantaggio, vedremo se il gruppo lascerà spazio.
11:38
Iniziano già i primi scatti in gruppo per far partire la fuga.
11:37
PARTITI!
11:36
Siamo già in prossimità del chilometro zero, tra pochi minuti il via ufficiale.
11:26
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la tappa numero 15 del Giro d'Italia: oggi si va da Fiume Veneto ad Asiago, 219 i chilometri da percorrere e finalmente arrivanio le salite!
11:25
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Prima vittoria da Juniores per Sebastiano Tavelli, portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che oggi ha potuto esultare grazie al successo ottenuto a Floridia (Siracusa) nella gara promiscua Juniores-Under 23. Il bresciano classe 2007 ha messo in fila anche gli atleti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.