CRASHES AND SAFETY: WOUT VAN AERT REVEALS THE TRUTH

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 10:00
di Benjamin Le Goff

"The riders make the race". How true this phrase is, we all know. We often hear it when the route of a grand tour or a classic is presented, and it's often a typical conclusion used to tone down controversy and discontent.


"The riders make the race". It's a phrase that always applies, even to yesterday's stage, even to that passage where the crash occurred. Everyone knew what they were getting into and decided... to race. In amateur phone footage, you can clearly see a rider climbing onto the sidewalk on the left side of the road due to high speed and a narrow section, veering towards the center of the road, not falling, but instinctively forcing a Bahrain rider - who sees a threatening shadow coming from the left - to brake, and the crash happens.


"The riders make the race". This time it's not us saying it, but the authoritative voice of Wout Van Aert. Here are his words to Sporza: "It was a circuit with many curves, but I must say that the riders themselves caused everything that happened. The teams of the classification riders are too nervous, they create stress for themselves, and that's why they end up on the ground. We must have the courage to say it. Sometimes all it would take is using common sense. Was the route tricky? I only partially agree, the one in Lecce was much more so, for example".

And further: "Perhaps there would have been options with greater safety, but above all we should have thought about keeping ourselves safe. And we didn't do that".


Copyright © TBW
COMMENTI
Si,giusto.
25 maggio 2025 11:36 Hal3Al
Wout(non Wour) Van Aert dice quello che penso da tempo,basta ipocrisia e buonismo.
Cavoli in F1 o Moto GP s'infilano tutti dove passa solo uno,noBuon senso zero,vero che cadere è facile in bici,ma sono andati oltre.
Manca solo la classifica a punti...quella delle cadute.

Sono d'accordo ma...
25 maggio 2025 14:37 NonnoGio3#
Ha ragione Van Aert ma è anche vero che il percorso quest' anno fa schifo e i corridori non fanno altro che stare in gruppo, mangiare e bere. Nessuno che pensa a vincere la gara, tutti insieme fino all'ultimo chilometro anche oggi che c'è il Grappa! Nessuno si alza in bici e và...che pena!

Corretto
25 maggio 2025 18:16 Bullet
Ha detto quello che era più o meno evidente a tutti, almeno chi lo vuole capire, sul ciottolato bagnato non va a 60 all'ora neanche una macchina da rally.

Risposta a commento.
26 maggio 2025 15:10 Cococo65
Forse NonnoGio'3# sta vedendo la replica del giro di qualche anno passato . Nel giro che vedo quest'anno.,non si risparmia. Nessuno compresa la maglia rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024