LE STORIE DEL FIGIO. I 50 (E PIU') GIRI D'ITALIA DI GINO MORELLI

GIRO D'ITALIA | 24/05/2025 | 08:12
di Giuseppe Figini

Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità.


I nomi di seguito citati non sono il frutto di un’indagine con presupposti strettamente statistici ma, soprattutto mnemonici, di memoria personale.


Fra altri, magari possibili, ricordiamo con certezza il professor Enrico Fagnani, noto medico specialista in audiologia, otorinolaringoiatria e scienze neurosensoriali al Policlinico di Milano, responsabile del servizio di Radio Informazioni, alla sua cinquantunesima presenza al Giro, nella postazione di commento Rai TV, sovente chiamato in causa anche per vari motivi per la sua polivalenza, anche in tema di meteo.

Altro ultracinquantennale è Vito Mulazzani, motociclista di gran vaglia, il “régulateur” e guida per eccellenza dei centauri della corsa rosa e altre gare che ora, sceso dalla sella della moto, è in giro con il Giro, da un paio d’ anni, in funzioni di promozione nell’ambito pubblicitario.

Nomi di persone conosciute mentre è entrato quest’anno nella categoria “50 Giri d’Italia alle spalle” GINO MORELLI, della squadra di transenne e palchi della RO.FRA, nata come Pazzaglini, conosciuta in tutto l’ambiente nazionale del ciclismo dato che da più di cinquant’anni opera nel settore degli apprestamenti di tribune e transenne, specializzata in gare ciclistiche - ma non solo -, come si può apprendere dall’allegato link pubblicato nel 2017 da questo sito.

E Gino Morelli, cittadino di Mondaino, caratteristico centro sulle colline alle spalle di Rimini, al confine con le Marche. E, a proposito di Marche, per fare inquietare vivacemente Gino Morelli basta apostrofarlo come “marchigiano”. Una definizione che rifiuta e respinge, da sempre, con accanimento oratorio infervorato rivendicando appieno la sua “romagnolità”. Accetta senza battere ciglio la definizione tipica romagnola di “invornito”, sinonimo equivalente anche di “patacca”.

Scapolo impenitente, nei ritagli di tempo che gli lascia la collaborazione con Ro.Fra. cura i suoi poderi agricoli. La sua conformazione fisica, sempre snella e dinoccolata, con i suoi baffi, fanno venire alla mente il personaggio di “Tiramolla” dei fumetti per ragazzi di un tempo.

È un po’ brontolone (eufemismo) ma nel lavoro specifico nel ciclismo mette una capacità, una forza e un’esperienza unica, sia nella guida degli autotreni, sia nelle operazioni dio carico e scarico di transenne e tribune.

Brontolone ma generoso e disponibile anche quando, vari decenni fa, i cartelloni pubblicitari erano in pesante masonite con intelaiatura in legno e venivano esposti, oltre che fissati alle transenne, su balconi privati e/o simili nella zona dell’arrivo per rientrare nelle inquadrature televisive, dopo patteggiamenti e promesse di vario tipo, era disponibile – brontolando, ovviamente – al lavoro d’esposizione e fissaggio extra-transenne dei tabelloni.

A suo modo, un personaggio, caratterizzato da grande umanità e disponibilità, conosciuto e benvoluto dai compagni di lavoro e dagli organizzatori di gare ciclistiche in tutta Italia, lavorando anche ai circuiti, post Giro soprattutto, organizzati dal promoter milanese Nino Recalcati, suo amico, che lo chiamava pure lui “marchigiano”.

E Gino Morelli replicava sempre con grinta all’appellativo, da vero “Sangue Romagnolo” quale è.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024