LE STORIE DEL FIGIO. I 50 (E PIU') GIRI D'ITALIA DI GINO MORELLI

GIRO D'ITALIA | 24/05/2025 | 08:12
di Giuseppe Figini

Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità.


I nomi di seguito citati non sono il frutto di un’indagine con presupposti strettamente statistici ma, soprattutto mnemonici, di memoria personale.


Fra altri, magari possibili, ricordiamo con certezza il professor Enrico Fagnani, noto medico specialista in audiologia, otorinolaringoiatria e scienze neurosensoriali al Policlinico di Milano, responsabile del servizio di Radio Informazioni, alla sua cinquantunesima presenza al Giro, nella postazione di commento Rai TV, sovente chiamato in causa anche per vari motivi per la sua polivalenza, anche in tema di meteo.

Altro ultracinquantennale è Vito Mulazzani, motociclista di gran vaglia, il “régulateur” e guida per eccellenza dei centauri della corsa rosa e altre gare che ora, sceso dalla sella della moto, è in giro con il Giro, da un paio d’ anni, in funzioni di promozione nell’ambito pubblicitario.

Nomi di persone conosciute mentre è entrato quest’anno nella categoria “50 Giri d’Italia alle spalle” GINO MORELLI, della squadra di transenne e palchi della RO.FRA, nata come Pazzaglini, conosciuta in tutto l’ambiente nazionale del ciclismo dato che da più di cinquant’anni opera nel settore degli apprestamenti di tribune e transenne, specializzata in gare ciclistiche - ma non solo -, come si può apprendere dall’allegato link pubblicato nel 2017 da questo sito.

E Gino Morelli, cittadino di Mondaino, caratteristico centro sulle colline alle spalle di Rimini, al confine con le Marche. E, a proposito di Marche, per fare inquietare vivacemente Gino Morelli basta apostrofarlo come “marchigiano”. Una definizione che rifiuta e respinge, da sempre, con accanimento oratorio infervorato rivendicando appieno la sua “romagnolità”. Accetta senza battere ciglio la definizione tipica romagnola di “invornito”, sinonimo equivalente anche di “patacca”.

Scapolo impenitente, nei ritagli di tempo che gli lascia la collaborazione con Ro.Fra. cura i suoi poderi agricoli. La sua conformazione fisica, sempre snella e dinoccolata, con i suoi baffi, fanno venire alla mente il personaggio di “Tiramolla” dei fumetti per ragazzi di un tempo.

È un po’ brontolone (eufemismo) ma nel lavoro specifico nel ciclismo mette una capacità, una forza e un’esperienza unica, sia nella guida degli autotreni, sia nelle operazioni dio carico e scarico di transenne e tribune.

Brontolone ma generoso e disponibile anche quando, vari decenni fa, i cartelloni pubblicitari erano in pesante masonite con intelaiatura in legno e venivano esposti, oltre che fissati alle transenne, su balconi privati e/o simili nella zona dell’arrivo per rientrare nelle inquadrature televisive, dopo patteggiamenti e promesse di vario tipo, era disponibile – brontolando, ovviamente – al lavoro d’esposizione e fissaggio extra-transenne dei tabelloni.

A suo modo, un personaggio, caratterizzato da grande umanità e disponibilità, conosciuto e benvoluto dai compagni di lavoro e dagli organizzatori di gare ciclistiche in tutta Italia, lavorando anche ai circuiti, post Giro soprattutto, organizzati dal promoter milanese Nino Recalcati, suo amico, che lo chiamava pure lui “marchigiano”.

E Gino Morelli replicava sempre con grinta all’appellativo, da vero “Sangue Romagnolo” quale è.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024