LA GIORNATA ROSA DI CARTIGLIANO PROMETTE SPETTACOLO: IN SCENE JUNIORES, ALLIEVE ED ESORDIENTI

GIOVANI | 24/05/2025 | 08:04

Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo Sport e il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Vicenza. 


Sarà una intensa giornata di sport, che vedrà impegnate durante il mattino le ragazze della categoria Juniores, con partenza alle 9,30, e nel pomeriggio le Esordienti e le Allieve, che prenderanno il via rispettivamente alle 14,30 e alle 16. 


Per la categoria Juniores la Giornata Rosa di Cartigliano mette in palio i titoli di campionessa regionale e provinciale. Per quanto riguarda le altre due categorie, la gara sarà valida per l'assegnazione dei titoli provinciali. Inoltre la Giornata Rosa di Cartigliano coinciderà con la terza prova del Campionato Triveneto per Esordienti e Allieve. 

La gara delle Juniores potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube Beta Cycling, con il commento di Silvio Martinello. 

Tutte le competizioni si svolgeranno su un tracciato cittadino che misura poco meno di 7 chilometri e si sviluppa nel territorio comunale di Cartigliano: cinque i giri pervisti per le esordienti (34,7 chilometri), dieci per le allieve (69,5 chilometri), mentre le Juniores completeranno il circuito undici volte prima di affrontare la parte in linea del percorso, dello sviluppo di 22,6 chilometri (totale 104,3 chilometri). Si passerà per Nove, strada Rivarotta, Marsan tramite via Boscaglie e si proseguirà verso San Michele di Bassano, dove si dovrà scalare lo strappo di Contra' Soarda. Si rientrerà a Cartigliano per l'arrivo passando per Marchesane e Nove. Il traguardo sarà posto davanti alla Villa Morosini Cappello, l'edificio simbolo di Cartigliano. 

La Giornata Rosa sarà un'occasione per ricordare i campionati del mondo di ciclismo che 40 anni fa si svolsero nel velodromo "Rino Mercante" di Bassano del Grappa: le prime tre di ogni categoria riceveranno, fra gli altri premi, una fedele riproduzione in ceramica di Teo, la mascotte con cappello d'alpino di quella rassegna iridata. 

Filippo Pozzato è il responsabile di Venturo Sport, la società che gestisce l'evento dal punto di vista organizzativo: "Ho sempre sostenuto che per rilanciare il ciclismo in Italia bisogna partire dalla base, e questo è esattamente il tipo di eventi di cui abbiamo bisogno in questo momento. Per di più il ciclismo femminile continua a regalarci tante soddisfazioni, è in forte crescita e continua ed è giusto investire sempre di più in questa direzione".

La Giornata Rosa è stata ideata da Germano Racchella, sindaco di Cartigliano e grande appassionato di sport: "Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amico Filippo Pozzato, a tutti gli sponsor, alle forze dell'ordine e ai volontari che vedremo all'opera in questa straordinaria giornata. Un ringraziamento speciale al Consiglio Regionale del Veneto, nella figura del Presidente Roberto Ciambetti, alla Provincia di Vicenza per aver patrocinato questo evento, e alla Federazione Ciclistica Italiana per aver scelto Cartigliano come sede del campionato Provinciale Esordienti, Allive e Juniores, con quest’ultime che avranno l’onore di competere anche per il titolo regionale".

Le competizioni non saranno l'unica attrattiva della giornata. Nel parco antistante la villa sarà allestito un bike park con un percorso di abilità ciclistica dedicato ai bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni, un modo divertente per avvicinare i più piccoli al mondo della bicicletta in un ambiente sicuro e coinvolgente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024