CATS & MISDEEDS. WHO'S UP AND WHO'S DOWN, THE DELIRIOUS UPDATED POINTS RANKING

GIRO D'ITALIA | 22/05/2025 | 19:00
di Cristiano Gatti

Not just Kooij, Pedersen, Van Uden, not just the specialized high-speed workers: no, the laborers of the group must also go up front, those on the payroll of the smaller teams.


Fans look and understand less and less, especially those who don't live on regulations and bread. Yet it is precisely the regulations that have created this perversion: the delirious perversion of points. First thing, summarily: each rider is worth the points they accumulate in races, each team is worth the sum of points of all its riders. In fact, a team championship-style ranking is created. The top 18 are series A, guaranteed a spot in the big races. The others must hope for an invitation, because they are effectively series B. The list of elected and neglected is drawn up every three years, based on total scores in the three-year period.


I apologize for the boredom, but it has now become an urgency to know the matter, because cycling has radically changed precisely because of this stuff. In modern times, all riders have the itch to collect points, so they dive into all useful opportunities, including sprints. They go there to increase their own quota and attractiveness when they will go to the market, they go there those sent by small teams fighting not to be relegated, or to be promoted at the end of the three-year period (this year's deadline '23-'25).

Here at the Giro, a series A-like situation is being experienced, with an Empoli and a Lecce fiercely fighting not to be relegated out of the 18. In the specific case, currently Lecce and Empoli are Astana, 18th with 21,528.34 points, and PicNic, 19th with 21,482.83. We are on the edge of placement, at the moment Astana would be saved, but in the team they are beating themselves up like crazy to defend the position. The duel will obviously continue until the end of the season, hoping to drag the Cofidis, 17th with 22,026.25 points, into the fierce battle.

It is well understood where this new philosophy is leading - has led - cycling: in short, from the philosophy of victory to the philosophy of placement, from the philosophy of the champion and others only committed to helping them to the philosophy of individual and selfish ambition, bringing to the center only the seasonal score, even more than the single trophy. Once it was said this rider has won 3 races, now it is said this rider is worth 100, 1,000, 10,000 points. Nowadays, many placements are worth more than few victories, however victories.

And here we are at the glaring effects, visible to everyone these days. Two-three-four riders from small teams who don't even dream of forming a train to launch the sprinter, rather they all go their own way looking for some points, better seventh-ninth-tenth than just fourth. You see and hear Van Uden winning in Lecce and responding to those who ask him what this victory means "180 points for my team" (PicNic).

Of course, the discussion does not concern the high-ranking Dream Teams, who have points in spades, and who can perhaps fight for the prestige of first place, of the cycling championship. Out of curiosity, I add that currently UAE is leading with 82,390.77 points, followed by Visma with 56,461.28, third Lidl-Trek with 43,549.46.

Final question: is this cycling really better? Is this really the right way to rank teams and form series A of 18? Everyone can answer with their own head. A criterion must exist, undeniable, but the impression is that this is the worst, because it distorts the very soul of cycling, where only first place has always mattered and the rest is defeat.

In any case, the undeniable effect is dazzling: for at least three-quarters of the riders, the first objective is no longer victory, but points. And then you understand why they increasingly race by settling for placement, rather than risking everything chasing the eternal dream of victory. We wanted modern cycling, let's keep modern cycling. Amen.

Ps: In Viadana "Process" sprint, two minutes on the stage and three on Guareschi. It's the best "Process" of this Giro. Absolute perfection is just a hair's breadth away: no minutes.


Copyright © TBW
COMMENTI
Kooij
22 maggio 2025 19:17 Greg1981
Oggi ha vinto Kooij, con merito. La storia dei punti non e' da oggi e personalmente trovo strano che si debba parlare di questi argomenti ora,visto che le regole sono da tutti accettate.
Ha vinto un Visma, comunque.

Considerazione
22 maggio 2025 19:32 Commenti
Menomale ci sono testate autorevoli come questa che vigilano sull'operato rai altrimenti chissà dove andrebbero a finire quelli.

Mi associo
22 maggio 2025 19:34 Angliru
Questo discorso lo si puo' fare ad inizio o a fine anno. Perche' ora e oggi ? Il tema puo' essere anche giusto per carita', ma mi limiterei a commentare tappa per tappa cio' che accade ora al Giro.

Punti
22 maggio 2025 21:53 ghisallo34
Quando nel 2023, con la Jumbo (ora Visma) che vinse tutti i 3 Gt, addirittura facendo primo,secondo e terzo alla Vuelta, chi vinse il " mondiale per club " ? La Uae. Ma allora andava bene così .Non ho letto lamentele allora. Lo scorso anno Pogacar ha stradominato e non ho letto lamentele sui punti. Perche' ?

Spiace
22 maggio 2025 21:58 Bullet
Spiace dirlo, ma a questo Giro si sta vedendo ancora di più la differenza tra le nostre professional e il resto del gruppo, se prima bastava per arrivare nei 10 ora non basta più perché i diretti concorrenti sono cresciuti e non è più sufficiente quello che si faceva fino a un paio di anni fa. Credo che siamo al canto del cigno come team che parteciperanno al Giro perché ormai si vede che c'è troppa differenza e anche all'UCI non può interessare che si vada avanti così.

Finiti gli argomenti
22 maggio 2025 22:01 carloprimavera
Dopo decine di articoli fotocopia, forse - ripeto, forse- il sig. Gatti ha leggerissimamente finito gli argomenti. Mancano tante tappe, cosa tirerà fuori dal cappello per tirare avanti la rubrica? Cordialità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


Partirà da Rovigo per arrivare a Vicenza la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...


Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...


La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024