
L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati.
Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i pronostici sulla cronometro, l’associazione bookmakers ha invitato l’ex ct a dedicare le sue previsioni al meteo.
Protesta degli ambientalisti a Pisa: per tutelare il paesaggio hanno chiesto se era possibile stendere il gigantesco paio di mutande dello sponsor in un luogo più discreto.
Visto il rapporto fra le critiche del palco Rai e il rendimento della squadra, la Uae sta pensando di rispolverare lo slogan di un noto caffè: più la butti giù, più si tira su.
Scoperto il motivo per cui tutti i partecipanti al Giro E stanno sempre in piedi: trattandosi di un evento legato all’elettricità, nessuno si è azzardato a chiedere la sedia.
Si precisa che l’espressione «ha pagato la salita» è relativa a chi si stacca quando la strada sale e non al fatto che sono stati piazzati caselli autostradali sulle montagne.
Dopo esser stato definito danese da Fabretti, il gigante olandese Hoole, vincitore della crono di Pisa, ha cambiato nome: per evitare equivoci anziché Daan si farà chiamare Olav.
«Ha recuperato tanto in poco tempo» «Ha dato 17 secondi al secondo» (Stefano Garzelli, commentatore Rai, ha un modo tutto suo per misurare il tempo).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.