ROGLIC: "DIFFICULT DAY, BUT IT'S TOO EARLY TO UNDERSTAND IF IT WILL BE IMPORTANT IN THE END"

GIRO D'ITALIA | 19/05/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

The stage ending in Siena yesterday turned the Giro d'Italia general classification upside down: Primoz Roglic had surrendered his pink jersey on Saturday to Diego Ulissi in the stage ending in Castelraimondo, but yesterday the Sienese gravel roads saw the Slovenian slip from third to tenth place overall, with a delay of 2'25" from Isaac Del Toro, the new classification leader.


The Slovenian fell in the second gravel section when Chris Hamilton, McNulty, and Pidcock went down in front of him. The day continued with the lead group setting a frantic pace, and Roglic was forced to stop again due to a mechanical problem with his bike. The team car was not nearby, so the Slovenian increased his delay.


"We'll see at the end what this defeat will mean," a disappointed Roglic said at the finish line. "It was a very difficult day, and despite the obvious difficulties, we didn't give up and continued to race our own race."

In Siena, the victory went to Wout van Aert, while the pink jersey was conquered by Isaac Del Toro, who finished second in a two-man sprint with the Flemish rider.

"We'll see what else we can do. One day you lose, another day you gain seconds. We'll see at the end what this time loss will mean for the general classification. There's still a lot of road ahead before the end of the race. We'll need to recover and prepare for the next stages."

Today is a rest day in Pisa, and tomorrow the pink race will restart with a time trial in which the Slovenian could do well.

Among the classification contenders, Roglic is the one who could perform best in the time trial from Lucca to Pisa, considering that the route is 28.6 kilometers long and that both Ayuso and Del Toro have not obtained significant results in such long time trials so far.

"Now we just need to think about recovering in the best way possible and then we'll move forward day by day."


Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra inadeguata
19 maggio 2025 11:52 pickett
Non puoi vincere una grande corsa a tappe se non porti una squadra decente,a meno di essere due gradini al di sopra dei tuoi avversari,come Pogacar l'anno scorso.Se Martinez non é in condizione cosa l'hanno portato a fare?Mi chiedo poi se non era + logico risparmiare Moscon per i tratti in sterrato,anzichè spremerlo prima.

XPickett
19 maggio 2025 13:17 Liam70
Hindley si è ritirato causa caduta, e altri in squadra stanno ancora pagando le conseguenze della stessa caduta di gruppo.
Informarsi prima di commentare non è mai una brutta idea.

Squadra
19 maggio 2025 14:20 libero pensatore
di Roglic non è debole,forse dovevano portare meno scalatori ma più passisti

Liam
19 maggio 2025 15:05 pickett
Non lo sapevo che Hindley si era ritirato,quando l'ho visto salire sull'ambulanza pensavo volesse solo salutare l'autista.Per fortuna ci sei tu a informare.La Bora é fortissima,ieri Roglic é rimasto solo come un cane perchè i suoi compagni devono avere sbagliato strada,non perchè si sono staccati.

@pickett
19 maggio 2025 15:08 zcai22
in realtà la squadra è molto forte a mio avviso (al netto del ritiro di Hindley), ma è chiaro che contro una corazzata come la UAE hai sempre qualcosa in meno. Certo adesso per scalzare gli emiratini devi riuscire a staccarli tutti, perché qualsiasi cosa puoi provare ad inventarti, con la squadra che hanno, vengono sempre a prenderti

Molto forte dove?
19 maggio 2025 15:53 pickett
Se a 50 km dal traguardo a Roglic é rimasto solo Pellizzari,e negli ultimi km non c'era + neanche lui...Quelli forti li hanno lasciati a casa.

Red bull che non convince
19 maggio 2025 23:35 Cappellaiomatto
effettivamente Roglic dopo il primo tratto di sterrato era già solo,per fortuna subito dietro c'era Pellizzari che gli ha fatto un gran lavoro...pero vorrei ricordare che Pellizzari non aveva neppure in programma il Giro!!!si sono decisi a portarlo perché già a la Volta Catalunya era stato l' unico in grado di supportare il capitano...i nomi ci sarebbero anche,ma la condizione no per i vari gregari,taluni anche di lusso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024