ULISSI. «QUANDO HO VISTO LA MAGLIA ROSA CHE MI ASPETTAVA MI SONO EMOZIONATO DAVVERO»

GIRO D'ITALIA | 17/05/2025 | 18:31
di Francesca Monzone

Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo italiano.


«Siamo partiti con l'intento di provare a giocarci la tappa, dovevo cercare di entrare nella fuga giusta. Pensavamo che oggi potesse essere il giorno giusto e devo dire che tutti i miei compagni hanno fatto un grande lavoro. Plapp è stato oggi superiore ed ha vinto meritatamente, ma io sono davvero contento di come è andata».


Correre sulle strade italiane è sempre una grande emozione e lo è ancora di più quando il pubblico ti incita durante la gara. «Nel finale la gente a bordo strada mi diceva di andare a tutta, poi sapevo quanto avevo di distacco e che potevo prendere la maglia rosa. Quindi nel finale ho pensato solo a dare il massimo anche se ero stanchissimo».

Negli ultimi chilometri le radioline dell’Astana non funzionavano e Ulissi, anche se aveva la percezione di andare bene, non sapeva con precisione cosa stesse accadendo in corsa.

«Nel finale si sentiva male la radio, si sentiva poco e poi penso che sia stata anche una scelta della squadra di non comunicarmi il vantaggio. E’ stata una decisione giusta perché, anche se sono esperto, avrei potuto magari distrarmi o bloccarmi se avessi pensato troppo alla maglia Sapevano che ero lì e che lottavo per la Maglia Rosa, quindi mi dicevano solamente di andare a tutta e basta».

Lo scorso anno Ulissi, per scelte della sua ex squadra la UAE Emirates, non ha partecipato al Giro d’Italia e quindi quest’anno per lui essere al Giro e vestire la maglia rosa è veramente una grande soddisfazione.

«Sono uno che si emoziona poco, però quando ho visto la Maglia Rosa con la scritta XdS Astana mi sono emozionato, lo confesso. Ho quasi 36 anni (li compirà il 15 luglio prossimo, ndr) e per questo in occasioni così ripercorri tutta la tua carriera. Ed io ho avuto una bellissima carriera, mi sono levato delle belle soddisfazioni, sono riuscito anche ad uscire da momenti particolari. Poi ho pensato alla mia famiglia: in questi 16 anni con Arianna ho costruito una bellissima famiglia, abbiamo tre figlie (Lia, Anna e Viola), ho pensato ai miei genitori, ai miei nonni, a tutti i sacrifici che hanno fatto sin da quando ero piccolino per portarmi alle corse, per farmi iniziare a gareggiare. Ho pensato a tutto questo quando ho indossato la maglia rosa e mi sono commosso».  

Domani si correre sulle strade della Toscana, la regione di Diego Ulissi e per lui sarebbe meraviglioso conservare la maglia rosa anche dopo il traguardo di Siena.
«E’ una grande soddisfazione già l'aver vinto otto tappe al Giro d'Italia - la prima addirittura nel 2011 -  poi con l'età non è facile rimanere a grandi livelli. Il ciclismo è molto cambiato da quando ho esordito io tra i professionisti, allora si maturava in maniera molto più lenta, oggi i ragazzi di 20-21 anni sono già pronti per vincere ed è normale, quindi, che il mio approccio a questa professione sia cambiato. Quando superi i 35 anni insomma cerchi anche altre motivazioni ed è per questo che ho  ambiato  squadra, per trovare nuove motivazioni e per cercare di vivere anche giornate come questa.  a mia scelta è stata premiata sono felicissimo anche perché noi della Xds Astana stiamo vivendo un'annata straordinaria».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Diego
17 maggio 2025 19:54 Arrivo1991
Una carriera costellata da tante belle soddisfazioni e vittorie. Un gran bel premio oggi, da godersi a pieno titolo.

Riscrivo
17 maggio 2025 20:23 Arrivo1991
L'ultimo ad inossarla (inossarla???) era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo italiamo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024