COPPA LINARI. FEDRIZZI REGOLA IL GRUPPO NELLA CLASSICA DI BORGO A BUGGIANO

JUNIORES | 18/08/2025 | 17:31
di Antonio Mannori

La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal 2018 quando s’impose Giosuè Crescioli. Questa volta sul traguardo di Corso Indipendenza a Borgo a Buggiano la firma è stata quella di un giovane davvero bravo e interessante come Brandon Fedrizzi, l’anno scorso qui in Toscana a Marginone campione italiano allievi e che ha conquistato la quarta affermazione alla sua prima annata da juniores. È stata una volata di circa 60 corridori che il giovane della Petrucci Assali Stefen ha vinto con un guizzo formidabile nei confronti di Filippo Colella della Energy Team vincitore l’altra domenica a Chiesanuova Uzzanese, mentre terzo è giunto il friulano Simone Granzotto del Team Tiepolo. Una corsa velocissima e un finale incertissimo con i cinque fuggitivi raggiunto dal gruppo al triangolo rosso dell’ultimo chilometro.


LA CRONACA: La premiazione al campione italiano Vincnzo Carosi ha preceduto il via ai 179 atleti di 33 formazioni, mossieri Don Giampaolo Berrettini e il sindaco di Borgo a Buggiano Daniele Bettarini nel giorno della festa del SS Crocifisso. Andatura veloce, una fuga di un sestetto durata qualche chilometro quindi una caduta che ha costretto i mezzi sanitari al seguito della gara a fermarsi per i relativi soccorsi (nulla di grave per gli atleti incidentati) e quindi gara neutralizzata per qualche minuto nella zona di Chiesanuova Uzzanese. Alla ripresa una fuga di qualche chilometro di Michielon poi di nuovo gruppo compatto all’inizio dei tre giri con le salite di Buggiano e quella finale di Massa Cozzile. Tra i più attivi Fedrizzi, Mangili, Pezzo Rosola, Dalle Crode, Cialdini, Morlino e gruppo che si frazionava progressivamente. L’ultimo giro con le due salite vedeva all’inizio una fuga di 9 corridori poi il rientro di una ventina di corridori. In vista del gran premio della montagna l’uscita del brillante Forlin che transitava per primo seguito a ruota dall’inglese O’Brien e Guglielmi. Il terzetto era raggiunto da Gargiulo e Morlino ed i cinque sembravano in grado di mantenere la testa fino alla fine ma nelle battute conclusive il gruppo si faceva sempre più vicino fino a raggiungere i generosi fuggitivi a mille metri dal traguardo. L’ultimo atto la poderosa volata di Fedrizzi un giovane che di vittorie   nelle categorie minori e in quella juniores ne ha già ottenute diverse. La Coppa Pietro Linari in combinata con il Gp del Cuoio e delle Pelli era valevole per la Challenge nel ricordo di Piero Pratesi riservata alle società presenti. Al primo posto con 26 punti il GB Team Pool Cantù seguito dalla Petrucci Assal Stefen Makro con 23 e dal Team Tiepolo con 21.


ORDINE DI ARRIVO:

1)Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen Makro) km 120, in 2h43’15”, media km 44,104; 2)Filippo Colella (Energy Team); 3)Simone Granzotto (Team Tiepolo Udine); 4)Giacomo Serangeli(Team Vangi Il Pirata); 5)Nicola Cerame (Team Franco Ballerini Lucchini Energy); 6)Luciano Gaggioli (Pol. Monsummanese); 7)Christian Pighini (Team Tiepolo Udine); 8)Rory Condon (Zappi Junior Racing Team); 9)Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù); 10)Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini Lucchini Energy).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Antonio Mannori
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024