Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione, contribuendo a riportare il sodalizio tra le eccellenze del ciclismo italiano e internazionale.
Padovani, già figura di riferimento nel mondo sportivo territoriale, apre il proprio mandato rinnovando piena fiducia alla struttura dirigenziale attuale e confermando la permanenza di Enrico Mantovanelli nel ruolo di General Manager, figura centrale nel percorso di sviluppo tecnico e sportivo intrapreso dalla squadra nelle ultime stagioni.
“In bocca al lupo e buon lavoro al nostro nuovo Presidente Filippo Padovani” ha commentato Mantovanelli. “Desidero rivolgere un sincero ringraziamento al Presidente uscente Andrea Menini per il lavoro svolto in questi anni. La sua vicinanza, la sua competenza e la capacità di supportare concretamente i progetti della squadra hanno permesso di costruire una realtà solida e competitiva. Con la conferma della governance, la continuità del progetto sportivo è garantita: nei prossimi giorni il neo Presidente presenterà lo staff tecnico che guiderà la squadra nella stagione 2026.”
La squadra VERONESE si prepara così ad aprire un nuovo capitolo della propria storia, forte di un’identità consolidata, di una visione ambiziosa e della volontà di continuare a crescere puntando sulla valorizzazione dei migliori giovani talenti del panorama ciclistico nazionale.
"Raccolgo con entusiasmo il testimone dal presidente uscente Andrea Menini, senza nascondere un po' di emozione", commenta Filippo Padovani. "Il primo ricordo nel ciclismo è legato a mio cugino Eros Poli, che indossava la maglia gialla della Opel Vighini. So di dover affrontare un'eredità importante viste le recenti stagioni, ricche di successi, ma sono tranquillo avendo a disposizione uno staff di altissimo livello, capeggiato in primis da Enrico Mantovanelli con cui condivido i valori e la storia del team. L'obiettivo resta immutato: far crescere sia atleticamente che umanamente dei ragazzi che un domani si spera saranno campioni, ma soprattutto uomini nella vita".

Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.