TOUR DE FRANCE. TO CELEBRATE THE RETURN TO PARIS AND THE 50 YEARS OF THE CHAMPS ELYSEES, HERE COMES... MONTMARTRE

TOUR DE FRANCE | 14/05/2025 | 09:05

The Tour de France is preparing to write a new page of history. On the occasion of the 50th anniversary of the first final finish on the Champs-Élysées, and one year after the emotion and applause of the Paris 2024 Olympic road race (the final stage was held in Nice), the peloton will return to the capital on a route that crosses the heights of Montmartre. The City of Paris, the Police Prefecture, and the Tour de France organizers are joining forces to create a truly unique event.


1975 marks a turning point in the history of the Tour de France with the introduction of the polka dot jersey, the white jersey for the best young rider, and, for the first time, the final finish on the Champs-Élysées. After the Parc des Princes and the Cipale velodrome, the world's greatest race had finally found a stage worthy of its grand finale and the celebration of its champions. To commemorate the 50th anniversary of this iconic moment, an exceptional route has been designed, inspired by the 2024 Olympic road race route, which attracted over 500,000 spectators last August. The riders will climb the Montmartre hill and pass under the Sacré-Cœur before battling in a stage that breaks with the traditions established over the past 50 years in the heart of the capital.
 
The complete route details will be revealed during a press conference on May 21.



Copyright © TBW
COMMENTI
Van der Poel
14 maggio 2025 10:23 Aleimpe
E allora MVDP ha un motivo in più di esserci quest'anno al Tour......

Come"prima di darsi battaglia"?
14 maggio 2025 14:00 pickett
La salita di MontMartre sarà inserita nel percorso della tappa o la corsa ci passerà prima della partenza effettiva?E quante volte verrà affrontata?

Spettacolo assicurato
14 maggio 2025 16:49 Albertone
Di certo, aumentera' ancor di piu' l'interesse per un finale da copertina. Sempre al top

intanto ...
15 maggio 2025 18:26 tinapica
Il sindaco di Milano, in pochi anni, ha distrutta la tradizione che legava il nostro (sono di Rho) Capoluogo ed il ciclismo, inducendo l'organizzazione a spostare, ormai definitivamente, l'arrivo del Giro a Roma e la partenza della Sanremo in qualche località lombarda a sud ovest del Capoluogo.
Veramente un grande il sindaco Sala. Non sto a specificare in che cosa, se no mi censurerebbero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024