ADDIO AD ADRIANO MEI, SE NE VA A 70 ANNI UN ATLETA ESEMPLARE, UN UOMO PERBENE

LUTTO | 13/05/2025 | 13:48
di Bibi Ajraghi

Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia il 13 maggio 1955 e che proprio oggi avrebbe tagliato il traguardo dei 70 anni - se ne va un pezzo autentico del ciclismo degli anni ’70, quello fatto di fatica vera, di strade dure, di uomini forgiati nel sudore e nella passione.


Adriano era un corridore vero. Uno di quelli che non cercavano clamore, ma che sapevano vincere con classe e lottare con onore. Aveva qualità tecniche notevoli, un temperamento da combattente, e un’intelligenza tattica rara. Non si tirava mai indietro, nemmeno nelle giornate più difficili. Era ammirato, rispettato e amato dai compagni e dagli avversari.


La vita, però, è spesso matrigna. Ci toglie tutto, senza risparmiare nessuno. Ma non può portarci via il ricordo di ciò che Adriano è stato: un atleta esemplare, un uomo perbene, una figura limpida in un mondo che cambia troppo in fretta.

A chi lo ha conosciuto, frequentato, stimato… resta il compito – e l’onore – di non dimenticarlo. Di raccontare chi era, cosa ha fatto, quanto ha dato. E di stringersi attorno alla sua famiglia, in questo momento di dolore profondo.

Ciao Adriano, il tuo esempio resta. Con gratitudine e affetto, oggi ti diciamo addio… pedalando anche per te. Ciao Adriano che la terra ti sia lieve. RIP


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Adriano Mei
13 maggio 2025 18:46 fido113
Una grande perdita non solo per la famiglia ma anche per tutto il ciclismo giovanile per il quale ancora si prodigava per aiutare le società che organizzano gare. RIP

Ciao Adriano
13 maggio 2025 23:31 9colli
Queste notizie fanno male al cuore, non vorremmo mai leggerle, ma per questi mali subdoli, ancora non hanno trovato la soluzione. Un Abbraccione forte nel ricordo degli della Giovinezza. R.i.P. Grande Adriano Sincere Condoglianze alla Famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024