LA COURSE EN TETE LANDS IN CANNES, THE DOCUMENTARY ON EDDY MERCKX IN THE CLASSICS SECTION

NEWS | 08/05/2025 | 08:18
di Giorgia Monguzzi

While Italy is preparing for the start of the Giro d'Italia, France is about to roll out the red carpet for the world's most important film festival, which this year will also feature a piece of cycling, or rather, of the "Cannibal" Eddy Merckx. The 78th edition of the Cannes Film Festival will take place from Tuesday, May 13th to Saturday, May 24th in the namesake town on the French Riviera, coinciding with the pink race and will attract artists from all over the world ready to present their works.


The 22 films in the official selection will compete for the most coveted prize, the Palme d'Or, which will be awarded by a jury chaired by French actress Juliette Binoche, but many other works will also be presented on the Croisette. There will be the out-of-competition category, immersive works, Cannes Premiere, the "un certain regard" category, to name a few, and the "Classic" section. Considered by many as second only to the competition, the section dedicated to classic films was introduced over the years with the intent of celebrating cinema history and bringing back to the big screen carefully restored works or documentaries dedicated to professions related to the seventh art. This year, in this particular section, the restored "La Course en tete" featuring Eddy Merckx will be presented, the Belgian champion who will turn eighty on June 17th.


A documentary from 1974, "La Course en Tete" was made by French director Joel Santoni who in his career has directed various films including "Sogni grandi, questi piccoli" with Catherine Deneuve. The documentary follows the Cannibal Eddy Merckx during training and races, but above all shows his private life, thus providing an incredible portrait of the champion. The title refers to the Belgian's always attacking style of racing, shown among fans, journalists, and even with his children. Various moments of his career are captured, from victories in grand tours to classics, up to the hour record, a true celebratory document of a great champion's life that is considered one of the most important cycling documentaries.

Among many stars, glitter, and sequins, this year the Cannes Film Festival accredited will be able to enjoy a new version of the Eddy Merckx documentary, which should be re-proposed by the end of the year in French and Belgian cinemas. For now, no guest from the cycling world has been announced, but never say never, as they say - the Croisette stage is famous for delivering great surprises.


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
8 maggio 2025 09:27 frankie56
Visto ai tempi. Bellissimo ed entusiasmante. Peccato fosse stato prodotto solo in lingua francese, che, personalmente mastico un po', ma non a sufficienza per gustare completamente le imprese dell'immenso Eddy. Speriamo in una versione in italiano. I sottotitoli distolgono l'attenzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


Nuove sfide all'orizzonte con una toccata all'estero per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, grande protagonista dello scorso week end lungo con due vittorie (a firma di Gabriele Bessega e Tommaso Dati) e altrettanti secondi posti (con lo...


E' un periodo sfortunato per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che si trova alle prese con cadute e abbandoni. E' di questa mattina la notizia della caduta dell'ucraino Serhii Sydor mentre si recava al ritrovo di partenza con il...


L’Internazionale Cycling Festival, tradizionale appuntamento di maggio dedicato al ciclismo agonistico nelle Marche, torna quest’anno con una novità importante: l’evento si sposta nelle nuove sedi di Porto San Giorgio e Urbisaglia, pronte ad accogliere atleti e team da quasi tutta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024