FIRME D'AUTORE PER LA 74a COPPA MARIA SS DI GULFI: A SEGNO VERDIRAME, CARUSO E VENEZIANO

GIOVANI | 06/05/2025 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione.


La manifestazione è stata promossa dal team Nial Nizzoli Almo, ideata e portata avanti con infinita passione da Salvatore D’Aquila e dal sindaco Mario Cutello. La classica di Chiaramonte ha proposto il ciclismo nella sua versione più bella e più autentica, mostrando il suo volto migliore. A uscirne vincitore è stato il più coraggioso e il più forte del lotto, Matteo Verdirame (Vangi il Pirata) autore di un’azione da brividi in una giornata, peraltro, segnata dal vento caldo.


Salite, tante e ben distribuite lungo i sette giri di 16 Km con l’erta finale di 3 km. Prime battute di corsa molto veloci che hanno visto protagonisti Carmeni e Veneziano, raggiunti da  Raia, Verdirame e Bruno: i 5 atleti riuscivano ad accumulare un vantaggio di 1’45 sul gruppo principale, poi  sul  GPM di giornata a 30 km dal traguardo è nata l’azione solitaria di Matteo Verdirame che, dopo un allungo di Bruno, piazzava la stoccata decisiva mantenendo una trentina di secondi sugli ex compagni di fuga.

Con un finale in crescendo il vincitore ha tagliato il traguardo con 45” di vantaggio sul gruppetto dei 5 inseguitori regolato allo sprint da Giuseppe Bruno (Casano-Stabbia) su Carmine Raia (Nial Nizzoli), Thomas Messineo (Nial Nizzoli), Samuele Basile (Naturosa Ragusa) e Antonino Veneziano (Pro.Git. Cycling team), sesto assoluto e vincitore nella categoria Under 23.

Classifica Juniores
1. Verdirame Matteo (Vangi il Pirata)
2. Bruno Giuseppe (Casano Stabbia)
3. Raia Carmine (Nial Nizzoli Almo)
4. Messineo Thomas (Nial Nizzoli Almo)
5. Basile Samuele (Naturosa Ragusa)

Classifica Under 23
1* Veneziano Antonino (Pro.Git. Cycling team)

Nella categoria Allievi la salita finale che portava i corridori nella splendida località di Chiaramonte ha sgranato il gruppo dopo la precedente selezione avvenuta nei quattro giri impegnativi. Sul rettilineo di Corso Umberto si presentano in cinque: grazie ad un poderoso sprint l’ottimo e bravo Salvatore Caruso, portacolori del team Giusfredi Milleluci, rompe il ghiaccio conquistando la prima vittoria stagionale. Una conferma importante dopo l’argento del 2024 dietro Daniel Bartolotta, quest’anno nel Gs Aspiratori Otelli.

Classifica Allievi
1. Caruso Salvatore (E.Sicilia Giusfredi Milleluci)
2. Mortillaro Ivan (Gi Esse Pro Cycling)
3. Aglialoro Paolo (ASD Ciclotour)
4. Tirendi Gabriele (Nial Nizzoli Almo)
5. Abella Gabriele (Gì Esse Pro Cycling)

La soddisfazione più grande non è tagliare semplicemente il traguardo. La soddisfazione più importante è voltarsi, dopo averlo tagliato, e vedere umilmente la strada percorsa. Verdirame e Caruso hanno dimostrato che i passi che contano nel ciclismo, non sono solo quelli che superano la linea d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza con l’umile determinazione che questo sport richiede.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024