CAMPIONI E BIKER AL FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA, SOGNANDO IL SUPER-MONDIALE DEL 2031

EVENTI | 03/05/2025 | 08:13
di Nicolò Vallone

Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda Trentino. Presentato il mese scorso al Vittoria Park della nota azienda di pneumatici, e sponsorizzato da FSA, la previsione sui visitatori è di oltre 80mila persone con una nutrita partecipazione internazionale: 200 espositori e 1500 bici di qualsiasi tipo da poter provare, in una delle zone principali per quanto riguarda il ciclismo a tutto tondo, sia strada che fuoristrada. A tal proposito, non mancano i bike show e le gare organizzate in parallelo all'evento: gravel, e-MTB, Marathon (Ronda Piccola da 31 km, Ronda Grande da 60 km, Ronda Extrema da 83 km con partecipazione anche di biker professionisti) e domani il Junior Trophy MTB rivolto ai biker dai 4 ai 16 anni. Oltre 2500 atleti iscritti tra tutte le competizioni, per un pienone di ciclismo a contatto con gli spettacolari scenari trentini e gardesani, nella regione che lo scorso autunno si è ufficialmente candidata a ospitare i Supermondiali del 2031.


Al Bike Festival Riva del Garda non manca infine la presenza di ex grandi corridori che nel post-carriera sono rimasti nel settore, dalla parte commerciale della barricata: Alessandro Bertolini, Giuseppe Guerini, Chechu Rubiera, Rosario Fina, Gianluca Rota, Mauro Zanetti... sempre lieti di ritrovarsi, tra ricordi del ciclismo di allora e lavoro per il ciclismo di oggi e domani.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024