CAMPIONI E BIKER AL FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA, SOGNANDO IL SUPER-MONDIALE DEL 2031

EVENTI | 03/05/2025 | 08:13
di Nicolò Vallone

Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda Trentino. Presentato il mese scorso al Vittoria Park della nota azienda di pneumatici, e sponsorizzato da FSA, la previsione sui visitatori è di oltre 80mila persone con una nutrita partecipazione internazionale: 200 espositori e 1500 bici di qualsiasi tipo da poter provare, in una delle zone principali per quanto riguarda il ciclismo a tutto tondo, sia strada che fuoristrada. A tal proposito, non mancano i bike show e le gare organizzate in parallelo all'evento: gravel, e-MTB, Marathon (Ronda Piccola da 31 km, Ronda Grande da 60 km, Ronda Extrema da 83 km con partecipazione anche di biker professionisti) e domani il Junior Trophy MTB rivolto ai biker dai 4 ai 16 anni. Oltre 2500 atleti iscritti tra tutte le competizioni, per un pienone di ciclismo a contatto con gli spettacolari scenari trentini e gardesani, nella regione che lo scorso autunno si è ufficialmente candidata a ospitare i Supermondiali del 2031.


Al Bike Festival Riva del Garda non manca infine la presenza di ex grandi corridori che nel post-carriera sono rimasti nel settore, dalla parte commerciale della barricata: Alessandro Bertolini, Giuseppe Guerini, Chechu Rubiera, Rosario Fina, Gianluca Rota, Mauro Zanetti... sempre lieti di ritrovarsi, tra ricordi del ciclismo di allora e lavoro per il ciclismo di oggi e domani.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024