GIRO D'ITALIA. SITUATION UNDER CONTROL AT COLLE DELLE FINESTRE AFTER RECENT SNOWFALLS

GIRO D'ITALIA | 02/05/2025 | 16:21

Less than a month remains before the Giro d'Italia passes through Colle delle Finestre, the iconic climb of the 108th edition, but in recent days concerns had emerged due to the abundant snowfall at high altitude.


Colleagues from L'Eco del Chisone went up to the pass yesterday and documented the situation with a video - you can watch the footage here - and with these words:


The risk seems to be receding that on Saturday, May 31st, the Giro d'Italia might not be able to pass through the Colle delle Finestre due to recent snowfall at altitude, approximately 30-40 cm on the watershed between Val Susa and Val Chisone.

Even on an international media scale, the situation (monitored hour by hour by RCS and its institutional representatives) had raised alarm, considering snow accumulations between 1.50 and 2 meters. The white mantle, thanks to the high temperatures of recent days, has significantly lowered, also allowing a snow plow to ascend from Meana.

At 2,178 meters of altitude, obviously, the situation in May can undergo changes related to new precipitation, but Metropolitan City technicians monitor the state of things daily, also because there are many maintenance interventions under the authority's responsibility (not just rolling the unpaved road), necessary to make the passage of riders possible.

And regarding Metropolitan City, here is the statement issued today by the Authority: "Made famous worldwide by the Giro d'Italia's passage at Colle delle Finestre and on the road leading to Colle del Nivolet, the high-altitude roads managed by the Metropolitan City of Turin will once again be protagonists of a summer tourist season that promises to be positive for the alpine valleys surrounding the capital." The Metropolitan Vice Mayor Jacopo Suppo, who is responsible for public works, emphasizes: "Every year, the Transportation and Mobility Department, through Directorates 1 and 2, invests significant financial and human resources and deploys numerous mechanical means for road cleaning and restoration."

In Val di Susa, operations have been ongoing for several days to allow the reopening of Provincial Road 172 of Colle delle Finestre for the Verres-Sestriere stage of the Giro d'Italia, scheduled for Saturday, May 31st. Provincial Road 172 connects Meana with Depot di Fenestrelle, after crossing the 2,176 meters of the Pass and intersecting the municipal road that climbs from Usseaux to Pian dell'Alpe. The first operations at altitude on the road now known worldwide thanks to the Giro d'Italia and Tour de l'Avenir involved removing the substantial snow cover present in the unpaved section up to the Pass, located at km 19, and also in the paved section up to Pian del Colle. Operations with snow plows and wheeled loaders were carried out by operational staff from Directorate 2 of Metropolitan City and the Mechanical Means Center of Grugliasco.

Next week, weather permitting, ordinary maintenance operations on Provincial Road 172 will begin in preparation for the summer reopening, which include checking the dry-stone walls above and below the roadway, removing vegetation that might potentially obstruct transit, and spreading fine stabilized material, with the goal of making the road surface as passable as possible for users. Once the unpaved section is adequately restored and dried, a final rolling of the road surface is planned in view of the Giro d'Italia's passage, a now consolidated practice for important cycling races.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
2 maggio 2025 17:23 
Meno male perché erano già partite le solite voci sul taglio della tappa.

Chissà
2 maggio 2025 20:52 
che bel conticino di spesa che è saltato fuori. Ma mica lo pagano i cittadini vero???

@michele
2 maggio 2025 22:19 
Come se per ospitare partenze e arrivi pagano gli sponsor...meglio informarsi. Senza contare quanto speso per avere Tour e Vuelta però dicono che viene tutto recuperato come ritorno turistico negli anni. In ogni caso le corse, non avendo vendite di biglietti, non c'è molti modi se si vuole organizzarle in certi contesti.

Il problema é che settimana prossima torna a nevicare
3 maggio 2025 00:42 
Senza il Colle delle Finestre il Giro,già troppo facile,diventerebbe una burla.

Speriamo
3 maggio 2025 09:09 
Ma la situazione meteo la prossima settimana cambia drasticamente

Pedaggio
3 maggio 2025 11:41 
Alla Città Metropolitana costa parecchio manutere la strada del Colle delle Finestre e dell'Assietta. Urge far pagare il pedaggio alle (troppe) moto e auto che ne approfittano e sgasano nella polvere anche se sei li a fianco che arranchi in bici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024