INEOS "A DUE PUNTE" PER IL GIRO CON BERNAL E ARENSMAN, OCCHIO A TARLING PER LE CRONO

GIRO D'ITALIA | 02/05/2025 | 12:37
di Comunicato Ineos Grenadiers

La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6° in classifica. Insieme a loro ci saranno Brandon Rivera, Lucas Hamilton, Joshua Tarling, Jonathan Castroviejo, Ben Turner e Kim Heiduk: solidità in salita, talento a cronometro e navigata esperienza, il giusto mix per affrontare il consueto percorso esigente ricco di sfide ad alta quota e con due crono. Il team Ineos sarà in grado così di essere competitivo su ogni terreno lungo le tre settimane di gara, che partiranno il 9 maggio in Albania e si concluderà il 1 giugno a Roma.


Il vincitore della maglia rosa nel 2021 Bernal: «Il Giro d'Italia ha un posto speciale nel mio cuore, qui ho raggiunto una delle pietre miliari della mia carriera e sono sia grato che motivato per essere di nuovo qui come capitano al fianco di Thymen. La mia stagione non è iniziata nel migliore dei modi, perché dopo aver vinto i campionati nazionali colombiani mi sono rotto la clavicola alla classica di Jaén a febbraio. Abbiamo però messo a punto un buon piano di riabilitazione, sono rientrato alla Volta a Catalunya il mese successivo e poi mi sono dedicato a un blocco di allenamenti che mi permette di presentarmi al Giro con ottime sensazioni. Sento di essere forte io e che è forte la formazione con cui correremo, abbiamo fame di vittorie e lotteremo compatti sulle scalate più ardue!»


In continua crescita e desideroso di compiere un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di atleta, queste le parole di Arensman: «Quest'inverno ho cerchiato in rosso il Giro sul calendario, adoro correre in Italia e a queste strade mi legano bei ricordi. Il percorso è stimolante al massimo, sia per il dislivello che per le prove contro il tempo, il mio 2025 fin qui si è svolto in crescendo e non vedo l'ora di affrontare la corsa rosa insieme a Egan e un gruppo di compagni davvero validi. Gli ultimi risultati, in particolar modo la mia prima vittoria in questa squadra nella giornata più dura del Tour of the Alps, mi hanno conferito ulteriore carica e fiducia.»

Così il responsabile della performance Scott Drawer: «Per il Giro abbiamo operato un'accurata selezione di ragazzi esperti ed emergenti, chiamati a correre in maniera sia grintosa che intelligente per mettersi nelle condizioni di inseguire la maglia rosa. Schierare due punte come Bernal e Arensman ci permette di avere più chance nella generale; il graduale ritorno al top di Egan è una storia straordinaria e il suo bagaglio tecnico ed esperienziale è per noi inestimabile, mentre è stato molto bello osservare i progressi di Thymen e siamo certi sia pronto al salto di qualità. Attorno a loro abbiamo costruito un sestetto che non si limiterà a supportare i leader, ma potrà sfruttare le opportunità che inevitabilmente si aprono in una corsa così esigente e imprevedibile. Obiettivo crono per Tarling, tanto prezioso lavoro in salita per Castroviejo, apporto fondamentale nelle "tappe di transizione" per Heiduk, Hamilton, Rivera e Turner, che rispetto al passato potranno godere della mentalità un po' più libera ed elastica che abbiamo adottato.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024