LA SPOLETONORCIA GRAVEL 2025, TUTTO PRONTO PER IL GRANDE APPUNTAMENTO DI DOMENICA. GALLERY

FUORISTRADA | 01/05/2025 | 08:15
di Giorgio Perugini

La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a scorci mozzafiato, avrete l’opportunità di conoscere eccellenze culturali ed enogastronomiche che arricchiranno il vostro bagaglio personale. Siete pronti all’avventura?


Tutti a Scheggino domenica 4 maggio


Non si tratta di una gara, ma di una manifestazione cicloturistica non competitiva, quindi respirate e pedalate dal primo all’ultimo chilometro disponibile godendovi tutto quello che la natura offre. La SpoletoNorcia Gravel  nasce per promuovere turisticamente il territorio umbro attraverso luoghi non battuti dalla SpoletoNorcia in MTB che si terrà il prossimo 7 settembre, zone in cui non mancheranno sterrati e asfalto, un mix equilibrato per godersi tutto quello che la zona offre. Il ritrovo? Domenica mattina 7 maggio dalle ore 7 alle ore 8 per il ritiro del pacco gara che prevede per i primi 150 iscritti anche la maglia celebrativa dell’evento realizzata da Alé.

Quattro percorsi tra vere meraviglie del territorio

I quattro tracciati gravel ( Corto 30 km- MEDIO 74 km- LUNGO 100 km- OLTRE 140 km ) si snodano ad anello in Valnerina, lungo parte della Greenway del Nera fino alla spettacolare  Cascata delle Marmore. Quest’anno per la prima volta sarà possibile attraversare la suggestiva area della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, riconosciuta dalla FAO come patrimonio rurale di rilevanza mondiale e ammirare da vicino nel tratto di Campello sul Clitunno le sorgenti di questo fiume e il tempietto di origine romana ricostruito dai Longobardi, iscritto da tempo nelle liste Unesco. Rimarranno indelebili i passaggi nelle gallerie della vecchia ferrovia, un vero tuffo nel passato. 

Si parte da Scheggino, percorsi ad anello

Il via dei quattro itinerari viene posto a Scheggino, luogo di arrivo di ogni percorso. L’incantevole borgo medievale di Scheggino, caratterizzato dall’imponente torre di vedetta, ospita il villaggio in cui sarà possibile ritirare il pacco gara e iscriversi fino alla mattina dell’evento. Il CORTO prevede un dislivello di 700 m, il MEDIO 1600 m, il LUNGO 2200 m mentre l’OLTRE ne avrà 2600 m! La stessa organizzazione, pur prevedendo anche salite morbide e tratti scorrevoli, raccomanda le ultime due distanze a chi gode di una buona preparazione atletica, fermo restando che non si tratta di gara, quindi guardatevi intorno e apprezzate  tutto quello che il percorso vi regalerà. 

Lo spettacolo comincia sabato

La quota pre-evento è scontata a 40 € fino al 1° maggio e diventerà intera ( 50 € ) per chi si iscrive all’ultimo momento o già a Scheggino nei giorni 3 e 4 maggio. Le iniziative non si concentrano solo sulla domenica tanto che già sabato 3 maggio dalle ore 16 in Piazza Urbani ci sarà l’apertura del Village con la prima consegna dei pacchi gara per poi passare alle 17 in Piazza Urbani per       l’inaugurazione de La SpoletoNorcia GRAVEL alla presenza delle istituzioni e con la straordinaria partecipazione di Peppone Calabrese di Linea Verde RAI 1. Ci si sposterà poi alle ore 17.45 al Teatro Comunale con la presentazione del libro “L’Italia che ho visto” di Peppone Calabrese, intervistato sul posto da Massimo Zamponi. Infine, spazio all’enogastronomia con la visita alle ore 19 presso il Museo del Tartufo con degustazione gratuita di prodotti tipici del territorio rielaborati dagli studenti dell’istituto alberghiero di Spoleto sotto la guida dello chef di Urbani Tartufi. Il menu include lenticchia al tartufo, frittata al tartufo, lumachine al tartufo e trota, naturalmente al tartufo concludendosi con un’ampia selezione dei salumi e dei formaggi tipici della Valnerina. La serata si concluderà alle ore 21 con lo spettacolo teatrale organizzato dall’Amministrazione comunale, ma preme ricordare che sarà anche possibile visitare i musei in città e in Valnerina. Sfruttate l’occasione, La SpoletoNorcia Gravel 2025 potrebbe essere il modo migliore per concludere il lungo ponte del primo maggio!

www.laspoletonorciagravel.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024