BETWEEN "HISTORIC" RIDES AND EXHIBITIONS, HERE ARE THE 2025 INITIATIVES OF THE OTTAVIO BOTTECCHIA CULTURAL ASSOCIATION

INITIATIVES | 01/05/2025 | 08:16
di Nicolò Vallone

Double Tour de France victory, double centenary to celebrate. The celebrations initiated last year by the Ottavio Bottecchia Cultural Association continue, honoring cycling and the epic achievements of the legendary Botescià, winner of the French grand tour in both 1924 and 1925. As Il Popolo, the Pordenone newspaper, recalls, and as can be learned from the social media profiles of the association presided over by Professor Maurizia Blam, a new series of commemorative initiatives will kick off during the Giro d'Italia opening weekend.


Saturday, May 10th at 4 PM, the Journey Through Time in Portus Naonis will start from the Pordenone velodrome, named after Ottavio Bottecchia: vintage bicycles and bikes from before 1943, riders in period cycling attire, will animate the historic city center of the Friulian town. The same day, at 6 PM, at Palazzo Gregoris, the exhibition 100 Times Bottecchia: Bicycle History, from Draisine to Ottavio Bottecchia's Epic will reopen (until June 8th), where bicycles and cycling materials from 1850 to the 1930s will blend with historical artifacts directly linked to the legendary Veneto-Friulian champion. Alfredo Azzini, president of the Italian Bicycle Association, will inaugurate the exhibition, and on this occasion, journalist Claudio Gregori and Pordenone artist Stefano Jus will preview an "artistic re-edition" of Gregori's book Orlando's Horn: Life, Death and Mysteries of Ottavio Bottecchia.


The next day, Sunday 11th, at 9 AM, Bimbimbici will begin (in collaboration with FIAB Pordenone aruotalibera): vintage cyclists, cycling historians, and the creator of L'Eroica, Giancarlo Brocci, will meet children and cycle together, combining history and the joy of cycling from a young age.

In the first weekend of June, the week after the Giro's conclusion, there will be a three-stage ride Let's Go... on Bottecchia's Roads: enthusiasts on bikes from the 1920s and 1930s, in strictly period attire, will pedal on Ottavio's roads: Friday 6th from Pordenone velodrome to San Vito al Tagliamento; Saturday 7th from San Vito to Gemona del Friuli; Sunday 8th from Gemona to the Peonis memorial, where Bottecchia met his mysterious death in 1927.

On June 8th, the 100 Times Bottecchia ride will feature a thirty-kilometer route on bicycles from before 1897 and historic buses, traversing the legendary cyclist's life locations: his birthplace in the Treviso province, the roads where he trained, his tomb with a solemn commemoration, and the museum dedicated to him.

And the events don't stop there: a Free Gravel ride, a "yellow dinner", and other surprises are in the works: for info and potential costs, check the social media channels and official website of the Ottavio Bottecchia Cultural Association.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno di Marco Andrea Pierotto al Giro d'Abruzzo. Il vicentino di Molvena, classe 2008 della Autozai Contri, si è aggiudicato la terza tappa da Casalincontrada a Cepagatti nel Pescarese. Il vincitore, alla sua prima affermazione stagionale, ha preceduto Daniele...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024