BETWEEN "HISTORIC" RIDES AND EXHIBITIONS, HERE ARE THE 2025 INITIATIVES OF THE OTTAVIO BOTTECCHIA CULTURAL ASSOCIATION

INITIATIVES | 01/05/2025 | 08:16
di Nicolò Vallone

Double Tour de France victory, double centenary to celebrate. The celebrations initiated last year by the Ottavio Bottecchia Cultural Association continue, honoring cycling and the epic achievements of the legendary Botescià, winner of the French grand tour in both 1924 and 1925. As Il Popolo, the Pordenone newspaper, recalls, and as can be learned from the social media profiles of the association presided over by Professor Maurizia Blam, a new series of commemorative initiatives will kick off during the Giro d'Italia opening weekend.


Saturday, May 10th at 4 PM, the Journey Through Time in Portus Naonis will start from the Pordenone velodrome, named after Ottavio Bottecchia: vintage bicycles and bikes from before 1943, riders in period cycling attire, will animate the historic city center of the Friulian town. The same day, at 6 PM, at Palazzo Gregoris, the exhibition 100 Times Bottecchia: Bicycle History, from Draisine to Ottavio Bottecchia's Epic will reopen (until June 8th), where bicycles and cycling materials from 1850 to the 1930s will blend with historical artifacts directly linked to the legendary Veneto-Friulian champion. Alfredo Azzini, president of the Italian Bicycle Association, will inaugurate the exhibition, and on this occasion, journalist Claudio Gregori and Pordenone artist Stefano Jus will preview an "artistic re-edition" of Gregori's book Orlando's Horn: Life, Death and Mysteries of Ottavio Bottecchia.


The next day, Sunday 11th, at 9 AM, Bimbimbici will begin (in collaboration with FIAB Pordenone aruotalibera): vintage cyclists, cycling historians, and the creator of L'Eroica, Giancarlo Brocci, will meet children and cycle together, combining history and the joy of cycling from a young age.

In the first weekend of June, the week after the Giro's conclusion, there will be a three-stage ride Let's Go... on Bottecchia's Roads: enthusiasts on bikes from the 1920s and 1930s, in strictly period attire, will pedal on Ottavio's roads: Friday 6th from Pordenone velodrome to San Vito al Tagliamento; Saturday 7th from San Vito to Gemona del Friuli; Sunday 8th from Gemona to the Peonis memorial, where Bottecchia met his mysterious death in 1927.

On June 8th, the 100 Times Bottecchia ride will feature a thirty-kilometer route on bicycles from before 1897 and historic buses, traversing the legendary cyclist's life locations: his birthplace in the Treviso province, the roads where he trained, his tomb with a solemn commemoration, and the museum dedicated to him.

And the events don't stop there: a Free Gravel ride, a "yellow dinner", and other surprises are in the works: for info and potential costs, check the social media channels and official website of the Ottavio Bottecchia Cultural Association.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024