VAN AERT'S VICTORIES AND BAKELANTS' SEASONALITY THEORY

PROFESSIONALS | 23/04/2025 | 08:02
di Federico Guido

For the second consecutive season, Wout van Aert's spring has closed without victories. Despite maintaining an enviable high-level consistency (from Dwars door Vlandereen to Amstel Gold Race, the Belgian never finished worse than fourth), like in 2024, the Visma Lease a Bike team rider has closed the first four months of the year without any wins, once again postponing success in the classics he most desires, the Tour of Flanders and Paris-Roubaix.


To try to win them this year, van Aert had opted for a different approach, choosing to race less and forgo some suitable events (Milan-Sanremo and Strade Bianche above all) to focus his head and energy precisely on the two pavé Monuments, races in which, however, the condition and brilliance shown in the end proved insufficient to compete for success.


Among those who tried to explain why van Aert continues to lack something in races during this time of year, one who provided a decidedly interesting explanation was former Belgian pro Jan Bakelants, who, on the Sporza podcast "Wielerclub Wattage", emphasized an aspect that had not been particularly considered before: the season.

"I think spring is not the period when he can get the most out of himself. Wout can train as much as he wants, but in spring he will always be a bit less effective compared to summer. Proof of this is that he won his only Monument race during that period (the Milan-Sanremo moved to August due to Covid-19, ed.). For Van der Poel, it's the opposite: he doesn't perform in summer, but he's never as impressive as van Aert."

Bakelants' opinion is interesting for several reasons. First, he is a former professional who, after hanging up his bike in 2022, is still continuing to pedal and therefore knows his stuff about today's high-level cycling. The second reason for interest is that Bakelants and van Aert are friends, and when they can, they ride together, so the former Intermarché-Wanty rider's perspective on the 30-year-old from Herentals is certainly privileged. Finally, drawing inspiration from his words and looking at the periodization of van Aert's victories, one can notice that the numbers support Bakelants' theory.

Since becoming one of the greats of cycling, van Aert has only won 10 of his 49 total victories in the first four months of the year (a figure equal to 20.4%) and just 7 in March and April, precisely the months when the races most suited to him and most pursued by him are usually held. So, is the Belgian truly not a spring rider, or at least struggles more at the beginning of the year? Possible, although in cycling, it is known that every season is a story in itself and can be influenced by the most diverse factors.

There could be a lesser predisposition of van Aert to perform in the first months of the year, but if this were the case (and perhaps his team and the athlete himself will reflect on this), there would also be corrections to be adopted in preparation and approach to these events, adjustments that may be considered and we'll see next year. What is certain today is that in the races van Aert had set as his main objectives in the first part of the year, something was missing once again, and this has been noticed by those close to him and attentive to his results, to the point of advancing a new possible explanation for his performance, good but not winning, at the dawn of the season.


Copyright © TBW
COMMENTI
E giu'
23 aprile 2025 09:42 Greg1981
Fino a giugno/luglio ne parlerei.

Bah
23 aprile 2025 10:59 fransoli
Escludendo problemi di allergie, di cui nessuno ha mai parlato, non è che per caso gli possa venire in mente la cosa più ovvia, cioe che vdp al top è semplicemente più performante di van aert? Che poi van aert su strada sia più costante su alti livelli di vdp, che diciamolo, avendo altre caratteristiche, le corse a tappe le snobba quasi o le usa per preparare altri appuntamenti, è altrettanto vero.

Secondo me
23 aprile 2025 11:44 Bicio2702
i fattori che determinano questo rendimento non vincente sono:
1 Infortuni
2 Preparazione / programma corse non ottimale per le classiche
3 Bassa autostima

Dna
23 aprile 2025 14:58 Ale1960
Inutile raccontare novelle. Sicuramente un ottimo corridore, gran talento, bravissima persona,ma non ci nascondiamo,perdente nel DNA. Come ho già detto più volte i risultati,i palmares,non sono opinioni. Quindi attaccarsi alla stagionalità...mi sembra quasi irriverente. Speriamo che il trend possa invertirsi, ma gli anni passano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024