JAI HYNDLEY ALSO AT THE EUREGIO CHALLENGE: "#TOTA, CAN'T WAIT"

PROFESSIONALS | 19/04/2025 | 08:30

Jai Hindley was born looking at the ocean, in Perth, Australia, but it's in the mountains that he found himself. For a climber who emerged and established himself on the peaks of the Giro d'Italia, with second place in 2020 and triumph in 2022, the Tour of the Alps is an appointment tailored just for him. A true confrontation, with high technical complexity, coming at a very important moment of the season.


The 28-year-old Australian, who in 2023 also wore the yellow jersey at the Tour de France after winning the Pyrenean stage in Laruns ahead of Giulio Ciccone and Felix Gall - two rivals he will also meet on the euro-regional roads - is the leader of a very ambitious Red Bull-BORA-Hansgrohe team. Supporting Hindley at the Tour of the Alps will be Danish rider Wandahl, New Zealander Pringle, along with Germans Jasch, Herzog, Zwiehoff and Toni Palzer, the former alpine skiing champion who made his professional cycling debut at the #TotA 2021.


"I can't wait to be at the start line," Hindley began. - "The Tour of the Alps is a very beautiful and equally challenging race, representing a very important appointment at this stage of the season and on the road to the Giro d'Italia".

The Tour of the Alps is a prestigious stage that every year attracts champions and pure climbers, drawn by a route that tests riders in every stage, without granting respite despite the contained kilometers and never excessive altitudes.

In 2021, Hindley had already measured himself on the roads of the Tyrol-South Tyrol-Trentino Euroregion, obtaining a sixth place in the Feichten im Kaunertal stage before withdrawing due to illness. Four years later, the Australian will return with a richer background, a Giro d'Italia in his trophy cabinet and the desire to rediscover those sensations that only the Alps can give him.

"From the 2021 edition, I remember the challenging stages and very beautiful climbs, as well as a consistently high technical level. I'm excited to return to pedal on these roads, in one of the most beautiful regions in Europe," Hindley said.

Waiting for him at the Tour of the Alps, besides Italians Tiberi and Ciccone, Tyrolean Gall and reigning champion Lopez, will also be British rider Tao Geoghegan Hart, the opponent with whom he engaged in a memorable duel on the Alps in the autumn 2020 edition of the Giro d'Italia. A challenge for ambitious riders, therefore, that takes place in a territory where you can't bluff. A race for champions, which Jai Hindley is ready to experience as a protagonist.


Copyright © TBW
COMMENTI
Rendiamoci conto
20 aprile 2025 09:39 ghisallo34
Che lui e Geoghegan Hart sono riusciti a vincere il giro d'Italia. Da allora, spariti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024