VAN AERT. «REMCO OGGI ERA PIU' FORTE, MA IL MIO SPRINT NON E' PIU' LO STESSO E NON SO IL PERCHE'»

PROFESSIONISTI | 18/04/2025 | 18:35
di Francesca Monzone

Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con chi era più forte di lui e per questo, non c’è ne’ risentimento e neanche delusione, ma semplicemente un adeguarsi al risultato ottenuto.


«In realtà ero già al limite quando abbiamo iniziato lo sprint. Non è stato un regalo essere alla ruota di Remco». 


Ieri alla vigilia della Freccia del Brabante, il campione della Visma-Lease a Bike aveva detto chiaramente che puntava alla vittoria, ma purtroppo le cose non sono andate come sperava e negli ultimi 300 metri non è riuscito a contrastare Evenepoel nella volata.

«Certo che speravo di vincere, ma purtroppo non mi era rimasto più niente. Remco mi ha lentamente ucciso nell'ultima ora. E’ stato già difficile resistere all'ultimo giro del circuito».

Evenepoel è un campione straordinario, ma nessuno poteva immaginare che già oggi avrebbe corso per vincere. Van Aert alla sua ruota si è così dovuto accontentare del secondo posto.

«Mi sentivo bene e ho contribuito a fare la corsa. Sono rimasto sorpreso dal fatto che ci sia stata una frattura in gruppo così presto nel gruppo. Per me sarebbe stato meglio se ci fossero stati più corridori, perché non è mai un regalo quando devi correre alla ruota di Remco. Speravo che si fermasse dopo l'ultima salita, così da avere uno sprint esplosivo, ma Remco ha continuato e ha tirato dritto. All'ultimo giro avevo già capito che Remco era più forte e lo ha dimostrato in volata».

Van Aert corre sempre per la vittoria e dopo un inizio di stagione dove si è dovuto accontentare di molti piazzamenti, oggi era certo che la vittoria sarebbe arrivata. Purtroppo non è stato così ed il fiammingo si è dovuto accontentare di salire sul secondo gradino del podio.

«Non sono troppo deluso. Come ho detto, puntavamo a qualcosa di più. In questa situazione, speravo di battere Remco allo sprint, ma a quanto pare non ho più uno sprint valido. Vorrei anche sapere la risposta alla domanda sul perché il mio sprint non sia più efficace e non si sia visto in questa primavera. Non  abbiamo lavorato in modo diverso. È qualcosa che dobbiamo valutare, non ho idea di cosa stia accadendo. L'unica spiegazione che vedo oggi è che ho sofferto negli ultimi chilometri ed ero già oltre il limite quando sono entrato nello rettilineo finale per sprintare con Remco».


Copyright © TBW
COMMENTI
Altura
18 aprile 2025 19:31 Osteopata
Continua ad allenarti per due mesi in altura senza gare.....
Stessa cose per il compagno vincitore di due Tour.....
E poi viole battere lo Sloveno....

Non c'entra Wout
18 aprile 2025 21:46 Bullet
È cambiato che adesso c'è chi può fare volate di 300 metri senza mai piantarsi...

Spero….
19 aprile 2025 06:45 lele
…tu sia un osteopata.

altura
19 aprile 2025 06:46 ideamia
ma cosa centra altura e tornato da tempo basta guardare remco parte volata e lui resiste per piu di 300 metri

Non sono troppo deluso
19 aprile 2025 07:35 Tola Dolza71
In questa frase bisogna ricercare il problema del perché WVA non vince più

Il fisico cambia
19 aprile 2025 07:58 sbunda
Età testa logoramento stanchezza.

Considerazione
19 aprile 2025 10:55 italia
Wout come stai con l 'integrazione di creatina? Se fai molto dislivello lo scatto va a farsi benedire ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024