COMMOZIONE CEREBRALE PER ELISA LONGO BORGHINI, NOTTE IN OSSERVAZIONE ALL'OSPEDALE DI GAND

DONNE | 06/04/2025 | 20:30
di Giorgia Monguzzi

Per Elisa Longo Borghini è stato un Fiandre sfortunato, senza se e senza ma, una corsa durissima che purtroppo per lei è terminata ancora prima che entrasse nel vivo a causa di una caduta a poco meno di 100 km dal traguardo. 


La portacolori del Team Uae Adq era la grande favorita per la vittoria, campionessa uscente, dopo il trionfo alla Dwars Door Vlaanderen aveva dimostrato di avere una forma smagliante soprattutto la grinta giusta per lanciare l'ennesima sfida alle avversarie. Proprio alla vigilia del Giro delle Fiandre ci aveva raccontato della grande motivazione con cui avrebbe affrontato la competizione e chi le diceva che poteva essere la grande favorita aveva risposto di correre serena, senza pressioni. 


Purtroppo però a circa 96 km dal traguardo, ancora prima che iniziassero i muri delle Fiandre, è avvenuta una massiccia caduta di gruppo proprio nelle prime posizioni. Sono state molte le atlete coinvolte, ma proprio Elisa, sdraiata a bordo strada, è apparsa subito quella ad aver subito le conseguenze peggiori. La campionessa italiana, supportata dallo staff medico e dalla compagna di squadra Silvia Persico, si è rimessa in sella e a provato a riprendere la corsa; il team ha poi deciso per il ritiro dopo che l'ossolana ha mostrato segni di confusione a causa di un forte colpo alla testa.

Sicuramente averla vista in bicicletta ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo, ma il comunicato stampa della squadra ha reso noto che Elisa è stata fermata dal team dopo aver mostrato segni di confusione a seguito di un forte colpo alla testa. Successivamente è stata trasportata all'ospedale di Oudenaard dove una diagnosi ha confermato una commozione cerebrale, ma fortunatamente senza segni di emorragia interna. Attualmente la campionessa italiana è stata trasferita all'ospedale di Gent per essere monitorata nell'unità di neurologia specializzata e nelle prossime ore sarà sottoposta ad ulteriori esami per fornire una diagnosi più dettagliata. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Andava fermata subito
6 aprile 2025 23:10 Bullet
Qualcuno alla Parigi Nizza si chiedeva perché la squadra ha lasciato ripartire Vingegaard, qui c'è da farsi la stessa domanda dato anche che la ragazza era ancora meno lucida del danese. I ds cosa ci fanno in macchina se non si rendono conto che un loro corridore è da ritirare? Se per sfortuna fosse peggio si rischia la carriera del corridore.

...
6 aprile 2025 23:50 PedroGonzalezTVE
se il comunicato fosse stato riportato bene, avreste potuto leggere che è stata la squadra a farla ritirare......

Comunicato
7 aprile 2025 09:06 Bullet
C'è scritto ma dopo che l'ossolona si era rimessa in sella, in questi casi il team non dovrebbe neanche farla risalire in sella.

*
7 aprile 2025 13:42 Bullet
*ossolana ovviamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo partner tecnico per le ruote di numerosi team professionistici (team World Tour e...


Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024