ADDIO ALL'EX CICLISTA DELLA TREVIGIANI ALESSANDRO PAVAN, AVEVA 54 ANNI E GLI E' STATO FATALE UN INFARTO

LUTTO | 21/03/2025 | 08:12
di Sandro Bolognini

L'ex ciclista Alessandro Pavan è stato trovato morto in casa. Fatale al 54enne sarebbe stato un infarto. Sono stati alcuni parenti, che non lo vedevano da giorni, ad allertare i soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo, che risiedeva in via Madonna della Neve, a Fiume Veneto, non rispondeva nemmeno al telefono.


Sono stati i vigili del fuoco, intervenuti insieme a personale del 118 e ai carabinieri, a sfondare la porta dell’abitazione e a trovare Pavan riverso sul letto della camera. Sul posto è intervenuto il medico legale, Michela Frustaci, che ha constatato il decesso.


Fu uno dei numerosi dilettanti dell’Uc Trevigiani. Nel 1990 si aggiudicò due campionati veneti su pista, nella corsa a punti e nell’inseguimento individuale. Nel 1991 vinse una corsa su strada e partecipò al Giro del Friuli dove il vittoriese Michele Poser, poi passato professionista, arrivò quarto.

Era nato il 16 gennaio 1971 a San Vito al Tagliamento. Con la società Bannia vinse cinque titoli italiani e 14 campionati regionali del Friuli nella corsa a punti e nell’inseguimento individuale nelle varie categorie giovanili. Cominciò a gareggiare con gli esordienti, poi passò agli allievi e juniores. Da dilettante venne accolto dalla Trevigiani.

Fu un passista veloce che si difendeva anche in salita. Corse con Andrea e Adriano Lorenzi, Fabio Bolzan, Desiderio Voltarel, Silvio Boarin, Gelindo Biondo, Stefano Frattolin, Claudio Ulliana, Paolo Slongo, Rudy Mosole, Luca Pavanello, Gabriele Perin, Massimo Mestriner, Tiziano Sartori, Mirco Vazzoler, Mauro Zanella, Stefano Ceritelli e Massimo Pizzolato agli ordini in ammiraglia di Gianenrico Zanardo, sette anni da direttore sportivo alla Uc Trevigiani che riportò in auge la società di Porta San Tomaso con risultati strepitosi.

Dal carattere introverso, aveva lavorato anche a Londra in veste di progettista di moda. Partecipò con la squadra al Teatro Comunale di Treviso alla diretta in tivù della trasmissione “Piacere RaiUno” condotta da Toto Cutugno nel 1991. Lascia il padre Italo e la sorella Elisa. La madre, già deceduta, si chiamava Margherita. L’addio verrà fissato non appena il magistrato concederà il nulla osta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024