ADDIO ALL'EX CICLISTA DELLA TREVIGIANI ALESSANDRO PAVAN, AVEVA 54 ANNI E GLI E' STATO FATALE UN INFARTO

LUTTO | 21/03/2025 | 08:12
di Sandro Bolognini

L'ex ciclista Alessandro Pavan è stato trovato morto in casa. Fatale al 54enne sarebbe stato un infarto. Sono stati alcuni parenti, che non lo vedevano da giorni, ad allertare i soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo, che risiedeva in via Madonna della Neve, a Fiume Veneto, non rispondeva nemmeno al telefono.


Sono stati i vigili del fuoco, intervenuti insieme a personale del 118 e ai carabinieri, a sfondare la porta dell’abitazione e a trovare Pavan riverso sul letto della camera. Sul posto è intervenuto il medico legale, Michela Frustaci, che ha constatato il decesso.


Fu uno dei numerosi dilettanti dell’Uc Trevigiani. Nel 1990 si aggiudicò due campionati veneti su pista, nella corsa a punti e nell’inseguimento individuale. Nel 1991 vinse una corsa su strada e partecipò al Giro del Friuli dove il vittoriese Michele Poser, poi passato professionista, arrivò quarto.

Era nato il 16 gennaio 1971 a San Vito al Tagliamento. Con la società Bannia vinse cinque titoli italiani e 14 campionati regionali del Friuli nella corsa a punti e nell’inseguimento individuale nelle varie categorie giovanili. Cominciò a gareggiare con gli esordienti, poi passò agli allievi e juniores. Da dilettante venne accolto dalla Trevigiani.

Fu un passista veloce che si difendeva anche in salita. Corse con Andrea e Adriano Lorenzi, Fabio Bolzan, Desiderio Voltarel, Silvio Boarin, Gelindo Biondo, Stefano Frattolin, Claudio Ulliana, Paolo Slongo, Rudy Mosole, Luca Pavanello, Gabriele Perin, Massimo Mestriner, Tiziano Sartori, Mirco Vazzoler, Mauro Zanella, Stefano Ceritelli e Massimo Pizzolato agli ordini in ammiraglia di Gianenrico Zanardo, sette anni da direttore sportivo alla Uc Trevigiani che riportò in auge la società di Porta San Tomaso con risultati strepitosi.

Dal carattere introverso, aveva lavorato anche a Londra in veste di progettista di moda. Partecipò con la squadra al Teatro Comunale di Treviso alla diretta in tivù della trasmissione “Piacere RaiUno” condotta da Toto Cutugno nel 1991. Lascia il padre Italo e la sorella Elisa. La madre, già deceduta, si chiamava Margherita. L’addio verrà fissato non appena il magistrato concederà il nulla osta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno riservata per la prima volta alla categoria juniores dopo una lunga storia tra i dilettanti, la 79°esima edizione del Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli, che si è svolta a Santa Croce sull'Arno in provincia di Pisa,...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024