FAREWELL TO FORMER CYCLIST ALESSANDRO PAVAN, WHO DIED AT 54 FROM A HEART ATTACK

MOURNING | 21/03/2025 | 08:12
di Sandro Bolognini

Former cyclist Alessandro Pavan was found dead at home. A heart attack would have been fatal for the 54-year-old. Some relatives, who had not seen him for days, alerted emergency services in the late afternoon yesterday. The man, who resided in Via Madonna della Neve in Fiume Veneto, was not even responding to phone calls.


Firefighters, who intervened along with 118 personnel and carabinieri, broke down the door of the residence and found Pavan lying on the bedroom bed. The forensic doctor, Michela Frustaci, arrived on site and confirmed the death.


He was one of the numerous amateurs of Uc Trevigiani. In 1990, he won two Veneto track championships in points race and individual pursuit. In 1991, he won a road race and participated in the Giro del Friuli where Vittorio Michele Poser, who later turned professional, finished fourth.

Born on January 16, 1971, in San Vito al Tagliamento. With the Bannia society, he won five Italian titles and 14 regional championships in Friuli in points race and individual pursuit in various youth categories. He began racing as a beginner, then moved to juniors and youth. As an amateur, he was welcomed by Trevigiani.

He was a fast passer who could also defend himself on climbs. He raced with Andrea and Adriano Lorenzi, Fabio Bolzan, Desiderio Voltarel, Silvio Boarin, Gelindo Biondo, Stefano Frattolin, Claudio Ulliana, Paolo Slongo, Rudy Mosole, Luca Pavanello, Gabriele Perin, Massimo Mestriner, Tiziano Sartori, Mirco Vazzoler, Mauro Zanella, Stefano Ceritelli and Massimo Pizzolato under the team car of Gianenrico Zanardo, seven years as sports director at Uc Trevigiani who brought the Porta San Tomaso society back to glory with stunning results.

With an introverted character, he had also worked in London as a fashion designer. He participated with the team at the Treviso Municipal Theater in the live TV broadcast of the show "Piacere RaiUno" hosted by Toto Cutugno in 1991. He leaves behind his father Italo and sister Elisa. His mother, already deceased, was named Margherita. The farewell will be set once the magistrate grants the go-ahead.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024