FAREWELL TO FORMER CYCLIST ALESSANDRO PAVAN, WHO DIED AT 54 FROM A HEART ATTACK

MOURNING | 21/03/2025 | 08:12
di Sandro Bolognini

Former cyclist Alessandro Pavan was found dead at home. A heart attack would have been fatal for the 54-year-old. Some relatives, who had not seen him for days, alerted emergency services in the late afternoon yesterday. The man, who resided in Via Madonna della Neve in Fiume Veneto, was not even responding to phone calls.


Firefighters, who intervened along with 118 personnel and carabinieri, broke down the door of the residence and found Pavan lying on the bedroom bed. The forensic doctor, Michela Frustaci, arrived on site and confirmed the death.


He was one of the numerous amateurs of Uc Trevigiani. In 1990, he won two Veneto track championships in points race and individual pursuit. In 1991, he won a road race and participated in the Giro del Friuli where Vittorio Michele Poser, who later turned professional, finished fourth.

Born on January 16, 1971, in San Vito al Tagliamento. With the Bannia society, he won five Italian titles and 14 regional championships in Friuli in points race and individual pursuit in various youth categories. He began racing as a beginner, then moved to juniors and youth. As an amateur, he was welcomed by Trevigiani.

He was a fast passer who could also defend himself on climbs. He raced with Andrea and Adriano Lorenzi, Fabio Bolzan, Desiderio Voltarel, Silvio Boarin, Gelindo Biondo, Stefano Frattolin, Claudio Ulliana, Paolo Slongo, Rudy Mosole, Luca Pavanello, Gabriele Perin, Massimo Mestriner, Tiziano Sartori, Mirco Vazzoler, Mauro Zanella, Stefano Ceritelli and Massimo Pizzolato under the team car of Gianenrico Zanardo, seven years as sports director at Uc Trevigiani who brought the Porta San Tomaso society back to glory with stunning results.

With an introverted character, he had also worked in London as a fashion designer. He participated with the team at the Treviso Municipal Theater in the live TV broadcast of the show "Piacere RaiUno" hosted by Toto Cutugno in 1991. He leaves behind his father Italo and sister Elisa. His mother, already deceased, was named Margherita. The farewell will be set once the magistrate grants the go-ahead.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024