A BOLZANO IL #TOTA PRESENTA I COLORI DELLA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 20/03/2025 | 16:20

Tour of the Alps, meno un mese: domenica 20 aprile, giornata di Pasqua, l’intera carovana della corsa Euroregionale si ritroverà a San Lorenzo Dorsino, Trentino, sede dell’apertura di un’edizione 2025 (21-25 aprile) che si annuncia, come sempre, densa di spunti e di protagonisti.


Per chi guarda con ambizioni importanti al Tour of the Alps, come agli appuntamenti che lo seguono, è già il momento di fare sul serio: le strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo sono giudici giusti ma spietati, capaci di lanciare una stagione – e a volte, una carriera – verso l’alto, come a rimandare dietro la lavagna chi non ha gambe all’altezza.


Conquistare una maglia di leader del Tour of the Alps è un obiettivo sempre più sentito – ne è prova la battaglia che anima la corsa del GS Alto Garda dal primo traguardo volante fino al rettilineo finale dell’ultima tappa. Giovedì 20 marzo a Bolzano, presso la Casa della Pesa, sede istituzionale dell’Euregio in Alto Adige, alla presenza di autorità politiche, sportive e militari, partner e rappresentanti delle sedi di tappa, il Tour of the Alps ha rivelato le quattro maglie di leader dell’edizione 2025.

Per il quarto anno di fila è Alé Cycling, marchio italiano leader dell’apparel per ciclismo da oltre 30 anni e Official Sponsor del Tour of the Alps fino al 2027, a firmare lo stile e le divise che premieranno i vincitori delle quattro classifiche. Ancora una volta saranno Melinda e Gruppo Cassa Centrale a sponsorizzare rispettivamente la Maglia Verde di leader della classifica generale e la Maglia Azzurra dei Gran Premi della Montagna. La Maglia Rossa della Classifica a Punti sarà invece brandizzata Würth, mentre la Maglia Bianca del miglior giovane avrà come sponsor FORST.

IL RIEPILOGO DELLE MAGLIE
    Maglia Verde Melinda (Classifica Generale)
    Maglia Azzurra Gruppo Cassa Centrale (Classifica dei Gran Premi della Montagna)
    Maglia Rossa Würth (Classifica a Punti)
    Maglia Bianca Forst (Classifica dei Giovani Under 25)

Melinda
La sinergia tra il Tour of the Alps e il consorzio trentino è storia di lunga data e va oltre lo sport, unendo valori comuni e obiettivi condivisi. Un sodalizio che si rinnoverà anche nel 2025, consolidando un legame che dura fin dai tempi del Giro del Trentino. Fondata nel 1989, Melinda rappresenta oggi un riferimento nel settore a livello mondiale, riunendo oltre 4.000 famiglie trentine. Oltre alla produzione di mele, il consorzio si distingue per la continua innovazione, grazie alla trasformazione della frutta con tecnologie all’avanguardia che ne preservano la naturalità al 100%.

Gruppo Cassa Centrale
Il Gruppo Cassa Centrale è al fianco di Tour of the Alps, anche per questa edizione in qualità di Premium Sponsor. Una collaborazione ormai consolidata, che riflette il riconoscimento dello sport non solo come fattore di crescita personale, ma anche come motore di sviluppo sociale ed economico per i Territori e le Comunità. Un ruolo fondamentale riconosciuto concretamente nel quotidiano, come dimostrano le 30 mila iniziative dedicate allo sport che Cassa Centrale e le Banche Affiliate hanno sostenuto capillarmente sin dalla costituzione del Gruppo nel 2019, per un totale di quasi 50 milioni di Euro.

Würth
Würth è un colosso mondiale nella vendita di prodotti di fissaggio e assemblaggio che vanta una storia di successo al fianco del Tour of the Alps. Costanza, senso di squadra e ricerca del miglioramento continuo rappresentano valori imprescindibili per Würth. Da sempre, il marchio è fortemente impegnato nel mondo dello sport, sostenendo numerose discipline e realtà a livello locale, nazionale e internazionale. Non è un caso che nel 2024 abbia ospitato lo ‘start’ del Tour of the Alps accogliendo squadre e corridori nella sua sede centrale di Egna.

FORST
Fondata nel 1857 a Lagundo, in Alto Adige, FORST è un simbolo di eccellenza nella produzione di birra italiana. Con oltre 150 anni di storia, FORST combina sapientemente tradizione e innovazione per creare birre di alta qualità. Un’azienda fortemente legata alla propria terra, ai propri valori e alle proprie tradizioni, che cresce nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente. Sportiva per natura, FORST ha sviluppato anche la birra versione zero alcol, la prima birra analcolica con zero gradi di tutto l’Alto Adige, sempre più popolare fra il pubblico di tutte le età.

LA LINEA PR-R DI ALE’ CYCLING VESTE I LEADER DEL TOTA 2025
Saranno ancora una volta le maglie della linea PR-R di Alé Cycling a vestire i leader del Tour of the Alps. PR-R è la gamma di riferimento del marchio veronese per il mondo custom, disponibile anche per gli amatori più esigenti che scelgono di affidarsi alla qualità dell’azienda di Bonferraro di Sorgà. 

Il design, come di consueto, è ispirato al dinamismo e all’elettricità, peculiarità di una manifestazione come la corsa a tappe euro-regionale, caratterizzata da chilometraggi contenuti ma da lotta e incertezza dal primo all’ultimo chilometro.

"Siamo orgogliosi del percorso che abbiamo costruito insieme al Tour of the Alps negli ultimi tre anni. La nostra partnership è cresciuta in modo significativo, portando valore e innovazione a ciascuna edizione. Il rinnovo per i prossimi tre anni è un ulteriore passo verso un futuro comune di successi, dove continueremo a condividere la nostra passione per il ciclismo e a sostenere atleti di ogni livello. Alé Cycling è entusiasta di essere al fianco di un evento che rappresenta l'eccellenza e la sfida, proprio come la nostra azienda", ha commentato Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG, azienda proprietaria del marchio Alé Cycling. 

Il Tour of the Alps ha confermato nel 2025 ben tre dei quattro sponsor di maglia. Se con Melinda e Gruppo Cassa Centrale, il sodalizio è di lungo corso e risale ai tempi del Giro del Trentino, quello con Würth è un legame più recente ma già ricco di contenuti. Proprio l’azienda altoatesina, che da quest’anno sarà sponsor della maglia rossa della classifica a punti e non più della maglia bianca dei giovani, lo scorso anno ha ospitato la giornata della vigilia del #TotA dalla sua sede centrale ad Egna, a conferma di un rapporto sempre più forte e strutturato. Rispetto al 2024, il Tour of the Alps accoglie invece Forst come sponsor della maglia bianca del miglior giovane. 

UN NUOVO AMBASSADOR: LUKAS PÖSTLBERGER
A Bolzano, il Tour of the Alps ha introdotto un’altra novità significativa, che ben incarna la visione e lo sviluppo del progetto Euroregionale avviato dal GS Alto Garda con Trentino Marketing, IDM Alto Adige e Tirol Werbung ormai otto anni fa.

Sulla scia dell’esperienza vincente iniziata nel 2024 con Daniel Oss, il #TotA affiancherà infatti all’ex professionista trentino un nuovo ambassador, con il quale peraltro lo stesso Oss ha condiviso più di una stagione con la maglia del Team Bora-hansgrohe.

Si tratta di Lukas Pöstlberger, austriaco classe 1992, più volte protagonista anche sulle strade del #TotA negli anni recenti, quando ha guidato le fila della nazionale austriaca. Da anni residente alle porte di Innsbruck, in Tirolo, e passato dalla stagione 2025 a tempo pieno alle competizioni gravel, Pöstlberger vanta in carriera due titoli nazionali austriaci su strada e nel 2017 è stato il primo austriaco a conquistare la Maglia Rosa al Giro d'Italia, conquistando la frazione inaugurale della Corsa Rosa anticipando il gruppo dei velocisti ad Olbia. 

Atleta e uomo squadra molto rispettato in gruppo nei suoi anni da professionista, Pöstlberger aggiungerà un’ulteriore prospettiva al racconto della corsa, sui canali digitali come on field, portando un focus particolare anche sul movimento austriaco e sul pubblico di lingua tedesca.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024