CAPE EPIC. AL TEAM MEGAMO BUFF LA TAPPA, ANCORA SUL PODIO BRAIDOT E AVONDETTO

FUORISTRADA | 18/03/2025 | 13:31
di Giulia De Maio

La sfida si infiamma alla Absa Cape Epic 2025 e i leader consolidano il loro vantaggio. Dopo aver vinto la prima tappa in linea di ieri, Nino Schurter e Filippo Colombo sono stati tra i migliori anche nella cronometro odierna, nella quale gli azzurri in lotta per la classifica generale si sono ben difesi.


Il miglior tempo di giornata è stato fatto registrare dal team Megamo Buff composto dal ceco Martin Stošek e il belga Wout Alleman, che hanno completato i 66 km e 950 mt di dislivello in programma oggi da Durbanville a Paarl a 29,76 km/h, una media impressionante considerando la tecnicità del tracciato. La coppia più forte di giornata ha rifilato 27" agli sizzeri in maglia gialla e un minuto netto ai "nostri" Luca Braidot e Simone Avondetto.


La coppia della Wilier Vittoria vincitrice del prologo d'apertura della corsa di mtb più dura e affascinante che ci sia ha dimostrato ancora una volta di essere tra le poche, se non la sola, in grado di tenere testa al duo Scott SRAM per la vittoria finale. Dopo solo tre degli otto giorni di gara, in classifica generale gli svizzeri hanno 44" di vantaggio sugli italiani al debutto in Sudafrica.

«Oggi è stata davvero dura, faceva un caldo infernale - hanno detto Braidot e Avondetto -. Abbiamo sofferto abbastanza la parte pianeggiante, non finiva più, e poi l’ultimo segmento di percorso erano una serie di single tracks che, chi aveva già corso nelle passate edizioni, conosceva bene ed era maggiormente avvantaggiato. Nel complesso però ci siamo difesi molto bene, abbiamo perso pochissimo tempo dagli svizzeri e guadagnato ulteriore terreno su tanti avversari. Ora arrivano tante tappe difficili».

In terza posizione viaggiano i tedeschi Lukas Baum e Georg Egger dell'Orbea Speed Company, oggi quinti a 1'45'", staccati in GC di 4'32". Al quarto posto, addirittura a 7'41'', ci sono Fabian Rabensteiner e Simon Stiebjahn del team Torpado Kenda FSA, oggi ottavi.

In campo femminile la testa della corsa è saldamente nelle mani della danese Annika Langvad e dell'argentina Sofia Gomez Villafame (Toyota Specialized), che oggi hanno centrato la terza vittoria su tre, facendo meglio di Cannondale ISB Sport ed Efficient Infiniti SCB Sram. In chiave italiana, segnaliamo il 5° posto di giornata di Claudia Peretti ed il 10° di Costanza Fasolis.

Qui sotto gli highlights di oggi. Per guardare il replay integrale della tappa e continuare a seguire la Cape Epic resta su tuttobiciweb.it!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024