CAPE EPIC. CHE BATTAGLIA NELLA PRIMA TAPPA TRA SCHURTER-COLOMBO E BRAIDOT-AVONDETTO

FUORISTRADA | 17/03/2025 | 12:12
di Giulia De Maio

Se ieri gli italiani l'hanno fatta da padroni nel prologo della Absa Cape Epic 2025, oggi gli svizzeri hanno risposto con tutta la loro forza.


Nella prima "giornata vera" della corsa a tappe in mtb più nota e ambita, cominciata presto dalla Meerendal Wine Estate di Durbanville, sede del campo base per le prime due notti, si è iniziato a fare sul serio. Le coppie in gara non si sono risparmiate lungo i caldi 96 km con 2.750 metri di dislivello positivo e tante hanno iniziato a mostrare le prime difficoltà soprattutto nella seconda parte di gara caratterizzata da salite lunghe e impegnative.


Quando la corsa si è accesa i due leader del Wilier-Vittoria Factory Team Luca Braidot e Simone Avondetto si sono trovati a rivaleggiare con i rossocrociati Nino Schurter e Filippo Colombo (Scott-SRAM) e i tedeschi Georg Egger e Lukas Baum (Orbea Speed Company), con questi ultimi che sul finale hanno dovuto cedere il passo alle due coppie più in palla del momento.

Tra attacchi e controattacchi, alla fine nella sfida italo-svizzera hanno primeggiato l'eterno Schurter e il talentuoso Colombo che sono riusciti ad anticipare i nostri sul traguardo di Durbanville di 31" dopo 3 ore, 51 minuti e 3 secondi di grande spettacolo, sfilando loro la maglia gialla di capoclassifica.

«C’era tanto vento frontale oggi, quindi alla fine è venuta fuori una gara abbastanza tattica - ha spiegato Luca Braidot -. Indossando la maglia gialla, non ci siamo tirati indietro dal fare la corsa quando c’è stato bisogno di accelerare. Ci abbiamo provato negli ultimi 15 km, ma gli svizzeri son stati più forti nell’ultimissima parte di tappa, quando mi sono ritrovato col serbatoio vuoto. Direi che possiamo comunque essere molto soddisfatti della nostra prestazione».

«È stata una bella battaglia, siamo mancati solo un po’ nel finale ma va bene lo stesso - ha raccontato Simone Avondetto -. L’inizio di questa Cape Epic è stato davvero entusiasmante, era difficile immaginarsi un esordio così positivo. Tutti però dicono che la vera corsa comincia giovedì, quando la stanchezza comincerà a farsi sentire, quindi vedremo come reagirà il nostro corpo a tutti questi sforzi. La crono di domani? Monteremo una corona più grande, e dovremo stare più aerodinamici possibile, visto che ci saranno diversi tratti in falsopiano».

Il podio di giornata è stato completato dalla coppia Orbea Speed Company, staccata di un paio di minuti. A 40" dal terzo posto ha  tagliato il traguardo il comasco Samuele Porro con lo svizzero Marc Stutzmann (Klimatiza Orbea) e poco dopo sono arrivati Fabian Rabensteiner e il suo compagno di squadra, il tedesco Simon Stiebjahn. Decisamente più staccati, ma in sesta piazza, Gioele De Cosmo e Jakob Dorigoni del Torpado Kenda FSA che completano una giornata positiva per l'Italia del fuoristrada.

In campo femminile le dominatrici del prologo, la veterana danese Annika Langvad in coppia con l'argentina Sofia Gomez Villafame, hanno dimostrato di essere le donne da battere tanto da infliggere quasi 6' alla coppia Looser Skarda, nonostante una foratura abbia rallentato la loro marcia trionfale. 6° posto per Claudia Peretti che corre insieme alla lituana Katazina Sosna, 9° per Costanza Fasolis in gara in Sudafrica insieme alla tedesca Stefanie Walter.

Sotto la video sintesi dalla giornata. Guarda il replay integrale della tappa e continua a seguire la Cape Epic su tuttobiciweb.it!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024