BEPPE MARTINELLI TURNS 70: "LET ME TELL YOU ABOUT MY ENDLESS PASSION"

BIRTHDAY | 11/03/2025 | 16:00

Beppe Martinelli reaches the milestone of 70 years today. In a beautiful interview with Pietro Pisaneschi for Corriere Brescia, the technician from Rovato has shared emotions and thoughts from a long career.


We present some excerpts to pay tribute to a person who has written many pages of history.


THE QUOTE. "I was truly very lucky in my work. I can't believe how much time has passed, but perhaps staying among young people in a world you love made me not notice."

TODAY. "I watch cycling on TV, even three races simultaneously: I haven't missed a San Geo race and on Sundays I go to watch young riders."

THE BEGINNING. "I participated in the first edition of the Youth Games. Actually, I liked athletics and was quite good at it. Then a sports director from GS Europack told me to try cycling. That's how I started riding a bike. It was the beginning of a story that led me to be a professional from 1977 to 1985 after winning a silver medal as an amateur at the Montreal Games in 1976."

THE CHAMPIONS. "In the team car, I guided Pantani, the rider I celebrated and suffered for more than anyone else, Garzelli, Simoni, Cunego, Nibali, with whom we always got along in everything, and Aru."

THE CHOICE. "Quitting was my own choice. The last years were difficult, with few results. I admit it: I like to win. I spent the last years thinking about logistics with my daughter Francesca beside me: I really liked that. Then, when she chose to go to Tudor, I started to consider stopping."

CREATIVITY. "Despite tools and technologies, even in modern cycling I tried to carve out a corner of creativity where I could invent something, but it had become impossible. Performance has overtaken the sports director, preparers and nutritionists now count more."

ENTHUSIASM. "Cycling can still excite, anyone who says it's boring now is not a true enthusiast. Have you seen Pogacar's photo in Piazza del Campo in Siena? I would put it in all schools to encourage children to do cycling, to show them the beauty of this sport."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024