POGACAR. "THIS IS CERTAINLY NOT THE BEST WAY TO WIN, BUT...". VIDEO

PROFESSIONALS | 08/03/2025 | 18:39
di Francesca Monzone

With 49.8 kilometers to go, Tadej Pogacar crashed. For a moment, everyone in front of their television held their breath, because the Slovenian went off the road after sliding on the asphalt and his fall ended in a bramble bush. Despite the injuries to his shoulder and leg, Pogacar returned to the race and not only caught up with Pidcock, but managed to overtake him and arrive alone at the finish line in Siena. "When I started, I probably wanted to win in a different way. Certainly not like this... Maybe later I'll feel the pain of the crash, but I can say I enjoyed myself until I crossed the finish line. Now I'm in the adrenaline depletion phase and I'm starting to feel a lot of pain".


Pogacar had a leg and arm full of abrasions and a torn outfit. There should be no hidden damage, so he will be able to continue with his schedule.


"It's not the best way to win a race, but a win is a win. Let's hope it's nothing worse than what can be seen and I hope everything will be fine". The images showed how the rear wheel lost grip in the curve and that's why the world champion ended up on the ground at high speed. "I think I was going too fast. I know this road very well. I've certainly driven it at least 20 times in my life. But sometimes calculations are wrong and clearly I made a mistake. I simply slipped and sometimes that can happen".

Tadej Pogacar kept his cool and immediately got back on the bike after the fall, although he was then forced to change it. "For a moment I thought I wouldn't make it, I didn't know if I was okay and my bike wasn't working, so I had to change it. I was a bit worried because when you fall, you never know how your body will react. But I still had enough energy to reach the finish line".

The Slovenian set a new race record, as he is the first reigning world champion to have won Strade Bianche and now has reached Fabian Cancellara, who held the record of three victories in this race.

"Today was a beautiful race, it was super fast, there was a really strong breakaway and our guys did an incredible job at the front and we were always going fast. It was a really tough race and now that I've won this race three times, I can also have a gravel section named after me".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024