LA NUOVA VITA DI BATTISTELLA ALL’EF: “APERTI AL DIALOGO E LIBERTA’ DI DECIDERE QUALSIASI COSA”

PROFESSIONISTI | 05/03/2025 | 12:55
di Federico Guido


Shake the old way, nights too dark to see. Free tomorrow, it's bright with something new” (Dimentica i vecchi tempi, notti troppo buie da vedere, il domani è libero, è luminoso e porta novità) sono due versi di “The New Day”, singolo estratto dal primo album di successo dei Greta Van Fleet, che ben potrebbero sposarsi con la situazione di Samuele Battistella.


Negli ultimi mesi, infatti, il ventiseienne di Castelfranco Veneto si è messo alle spalle due anni non esattamente eccelsi vissuti con la maglia dell’Astana e ha voltato pagina accogliendo con entusiasmo, una dopo l’altra, le tante novità che hanno cambiato non solo la sua vita professionale ma anche quella privata. Prima ancora di vestire ufficialmente i nuovi colori della EF Education-EasyPost (formazione dove è approdato firmando un biennale dopo quattro stagioni in Astana), Battistella e la sua compagna Alessia hanno accolto in casa la primogenita Mia, un lieto arrivo questo che, sommato allo sbarco nella compagine di Jonathan Vaughters, ha portato il campione del mondo Under 23 del 2019 ad approcciare la stagione 2025 con tante nuove responsabilità.

Di questi cambiamenti nella sua vita abbiamo parlato con lui al via del Trofeo Laigueglia, prima corsa italiana di un calendario che lo porterà, a maggio, a riattaccare per la terza volta in carriera il numero al Giro d’Italia.

Il primo mese di corse con il nuovo team è alle spalle: come è andato?

La squadra, la sua organizzazione e la sua mentalità mi piacciono molto. L’unico problema è che volevo partire forte ma ho avuto una tendinite al ginocchio a metà gennaio per cui sono stato costretto a fermarmi venti giorni perdendo un bel blocco di allenamento. Anche qui però la squadra mi è stata molto vicina, mi ha detto di prenderla con tranquillità e di risolvere il problema. Una volta risolto, le prime corse che ho fatto fino ad oggi, al pari di quelle che disputerò finché non ritornerò in forma, sono state a supporto della squadra. La partenza, in sostanza, è stata un po’ a rilento ma l’obiettivo è sempre quello di arrivare al meglio al Giro d’Italia e vincere il prima possibile: non m’importa quale gara, m’interessa vincere.

Il tuo programma quindi dopo il Laigueglia cosa prevede?

Farò due settimane di allenamento, quindi Milano-Torino, Paesi Baschi e un po’ di Belgio.

Per te e la tua carriera questa rappresenta una ventata di aria fresca: che ambiente hai trovato e come sei stato accolto?

È un ambiente diverso perché non ci sono molti italiani, è molto internazionale ma per fortuna ho fatto i primi anni in NTT Dimension Data e quindi ero già abituato”.

Dall’interno che tipo di organizzazione quella dell’EF- Education-EasyPost? C’è qualche aspetto che ti ha colpito e che hai riscontrato per la prima volta?

Mi ha colpito molto il fatto che ti lasciano davvero la libertà di decidere su qualsiasi cosa, che si tratti dell’allenamento o del programma gare. Sono molto aperti al dialogo e questo mi piace”.

La squadra non è l’unica novità per te entrando in questo 2025 perché adesso a casa, con la nascita di Mia, siete in tre: volevo chiederti come procede la vita da papà e quanto è difficile ora, in questo momento, stare lontano da casa.

La mia fidanzata mi supporta molto quindi, ad esempio, quando ho allenamenti lunghi durante la notte bada lei alla bambina che comunque, fortunatamente, dorme bene. La cosa più difficile ora è davvero andare via di casa e non vederla per un po’ però penso che pian piano mi abituerò”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024