VAN DER POEL: "RACE SUITED ME AND MY LEGS WERE IDEAL, MILAN-SANREMO WILL BE DIFFERENT..."

PROFESSIONALS | 04/03/2025 | 19:18
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel won and undoubtedly his was a predicted victory. The Dutch champion wanted to amaze once again and after concluding the cyclocross season with 8 participations and 8 victories, now that he has started the road season, he does not want to be any less impressive. At Samyn, the Dutchman was the super favorite and as expected, he won exactly as he had imagined.


"50 kilometers from the finish line, I had informed the team that I would attempt a sprint" – Van der Poel explained: "this finale was suitable for a rider like me, it's one of those where I knew I could win".


The news of the Dutch champion's participation in Samyn came just two days before the race, and the choice was born from the fact that Van der Poel felt ready to start the season and regrets not having participated in the opening weekend in Flanders.

"I felt very good and was in Spain when I decided to participate. I think with legs like today, I would have also had an excellent opening weekend in Belgium. It was truly a shame not to be there".

In these first days of races in Europe, Alpecin-Deceunink has won two races, the first with Philipsen on Sunday at Kuurne-Brussels-Kuurne and today at Samyn with Van der Poel.

"When I decided to sprint, I tried to save as much energy as possible. With a finish like this on a slight uphill, I knew it would be more difficult for pure sprinters. I had confidence in my sprint and it was sufficient to win today".

The Dutchman will race at Tirreno-Adriatico and then at Milan-Sanremo, a race where he won in 2023 and secured third place in 2022. Last year he helped his teammate Philipsen win the Spring Classic. "Today I won and it was very nice, but at Milan-Sanremo it will be a different story".


Copyright © TBW
COMMENTI
“Me me me”
5 marzo 2025 00:26 SteepZ
Tutto ego in questo corridore. Niente di fuoriclasse, pur con le gambe e le indoli per vincere. Si ricorda sempre la situazione oscena in albergo australiano ai mondiali. La stampa fa bene a starne sui fatti di gara quando vince VDP, renderlo protagonista sempre e ovunque mette a disagio i tifosi e gli atleti che sognano i veri campioni.

@steep
5 marzo 2025 10:08 Bullet
In questo ciclismo "moderno" è in buona compagnia e c'è chi fa anche di peggio. Comunque in Australia più che lui è la federazione olandese che ha sbagliato mettendo a dormire gli atleti vicino a gente comune e poi possono capitare queste situazioni.

@Steep
5 marzo 2025 14:11 Robtrav
Capisco le preferenze ma se questo non è un fuoriclasse 3/4 del gruppo sono da considerarsi alla stregua di corridori mediocri. Poi capisco che non era una prova altamente probabante questa ma nemmeno un criterium

Nel
5 marzo 2025 22:06 Bicio2702
ciclismo agonistico, chi vince non è mai simpatico.
Ve ne dovete fare una ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024