VAN DER POEL: «GARA ADATTA A ME E GAMBE IDEALI, A SANREMO SARA' DIVERSO...»

PROFESSIONISTI | 04/03/2025 | 19:18
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel ha vinto e senza dubbio la sua era una vittoria annunciata. Il campione olandese ha voluto stupire ancora e dopo aver concluso la stagione del ciclocross con 8 partecipazioni e 8 vittorie, adesso che ha iniziato la stagione su strada non vuole essere da meno. Alla Samyn l’olandese era il super favorito e come da pronostico ha vinto e lo ha fatto come lo aveva immaginato.


«A 50 chilometri dal traguardo avevo informato la squadra che avrei tentato lo sprint – ha spiegato Van der Poel -: questo finale era adatto a un corridore come me, è uno di quelli in cui sapevo che avrei potuto vincere».


La notizia della partecipazione del campione olandese alla Samyn, è arrivata appena due giorni prima della gara e la scelta è nata dal fatto dal fatto che Van der Poel si sentiva pronto a iniziare la stagione e rimpiange di non aver partecipato al weekend di apertura nelle Fiandre.

«Mi sentivo molto bene ed ero in Spagna quando ho deciso di partecipare. Penso che con gambe come quelle di oggi avrei fatto anche un ottimo weekend di apertura in Belgio. E’ stato un vero peccato non esserci».

In questi primi giorni di gare in Europa, l’Alpecin-Deceunink ha conquistato due gare, la prima con Philipsen domenica alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e oggi alla Samyn con Van der Poel.

«Quando ho deciso di fare lo sprint, ho cercato di risparmiare più energie possibili. Con un arrivo così in leggera salita, sapevo che sarebbe stato più difficile per i velocisti puri. Avevo fiducia nel mio sprint ed è stato sufficiente per vincere oggi».

L’olandese correrà alla Tirreno-Adriatico e poi alla Milano-Sanremo, corsa dove ha vinto nel 2023 e ha conquistato un terzo posto nel 2022. Lo scorso anno aiutò il compagno di squadra Philipsen a vincere la Classicissima di primavera. «Oggi ho vinto ed è stato molto bello, ma alla Milano-Sanremo sarà una storia diversa».


Copyright © TBW
COMMENTI
“Me me me”
5 marzo 2025 00:26 SteepZ
Tutto ego in questo corridore. Niente di fuoriclasse, pur con le gambe e le indoli per vincere. Si ricorda sempre la situazione oscena in albergo australiano ai mondiali. La stampa fa bene a starne sui fatti di gara quando vince VDP, renderlo protagonista sempre e ovunque mette a disagio i tifosi e gli atleti che sognano i veri campioni.

@steep
5 marzo 2025 10:08 Bullet
In questo ciclismo "moderno" è in buona compagnia e c'è chi fa anche di peggio. Comunque in Australia più che lui è la federazione olandese che ha sbagliato mettendo a dormire gli atleti vicino a gente comune e poi possono capitare queste situazioni.

@Steep
5 marzo 2025 14:11 Robtrav
Capisco le preferenze ma se questo non è un fuoriclasse 3/4 del gruppo sono da considerarsi alla stregua di corridori mediocri. Poi capisco che non era una prova altamente probabante questa ma nemmeno un criterium

Nel
5 marzo 2025 22:06 Bicio2702
ciclismo agonistico, chi vince non è mai simpatico.
Ve ne dovete fare una ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024