GOTTARDO GIOCHI CANEVA, QUATTRO SQUADRE PRONTE A SCENDERE IN CORSA

SOCIETA' | 27/02/2025 | 08:00

Nella splendida cornice delle colline di Stevenà, il Gottardo Giochi Caneva sfila per le prime foto ufficiali del 2025 con le nuove divise e i nuovi materiali. Per la squadra di patron Massimo Raimondi manca sempre meno all’esordio su strada e non resta che sistemare gli ultimi dettagli in vista dei primi impegni stagionali.

QUATTRO CATEGORIE - Alle formazioni Juniores, Esordienti e Giovanissimi vi si aggiunge per il 2025 una grande novità, rappresentata dal ritorno ufficiale della categoria Allievi dopo due anni di stop e dopo la parentesi della scorsa stagione con protagonisti Luca Battistutta e Nicola Padovan. Nel 2024, infatti, pur senza un annuncio ufficiale agli inizi dell’anno, i due atleti classe 2008 si erano uniti alla pattuglia giallonera in corso d’opera raccogliendo grandi risultati. Battistutta aveva infatti conquistato il titolo regionale su strada, mentre Padovan, in aggiunta alle 14 vittorie complessive tra strada e pista, si era portato a casa due bronzi ai campionati italiani (su strada e nell’omnium su pista) oltre al titolo regionale veneto su pista nella velocità.


LE FORMAZIONI - Tra gli Juniores, guidati in ammiraglia anche quest’anno da Patrich Pavan e dall’ex professionista su strada Ivan Ravaioli, si rivedono Riccardo Da Rios, Pietro Duregon, Simone Portello, Kevin Ravaioli e i gemelli Filippo e Matteo Ferrarese, riconfermati dalla scorsa stagione. Continuano ad indossare la divisa giallonera anche i già citati Padovan e Battistutta, entrambi all’esordio tra gli Juniores. Arriva, infine, come new entry in squadra Andrea Cobalchini, al secondo anno nella categoria dopo un ottimo 2024 arricchito da diversi piazzamenti. Per quanto riguarda gli Allievi, invece, proseguono la propria crescita Riccardo Nadin e Alberto Zoccolan, già in giallonero da Esordienti lo scorso anno, mentre arrivano a completare il roster Gioele Marchese, Nicolò Marzinotto, Simone Gregori e Enrico Mazzoccato. La formazione verrà guidata dai tecnici Fabio Flaviani e Cristian Luisotto. Gli Esordienti, infine, verranno seguiti da Luca Salvador e da Giuseppe De Luca.  A completare lo staff ci saranno Luigi Perin (accompagnatore), Alberto Bortoluzzi (meccanico) e Jacopo Cia (attività motorie).


RITIRO - Con i primi impegni stagionali alle porte, resta giusto il tempo per un secondo ritiro collegiale in occasione del Carnevale, nel quale verranno perfezionati gli ultimi dettagli della preparazione invernale.

GRANDE IMPEGNO - «I risultati brillanti, e per certi versi anche strepitosi, dello scorso anno non devono offuscare tutto il lavoro svolto dall’intero gruppo che vi è alle spalle», afferma il presidente Michele Biz. «Un grande impegno che anche quest’anno verrà portato avanti da tecnici esperti e preparati e da giovani ragazzi volenterosi di mettersi alla prova in una stagione che si preannuncia ricca di soddisfazioni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024