GOTTARDO GIOCHI CANEVA, QUATTRO SQUADRE PRONTE A SCENDERE IN CORSA

SOCIETA' | 27/02/2025 | 08:00

Nella splendida cornice delle colline di Stevenà, il Gottardo Giochi Caneva sfila per le prime foto ufficiali del 2025 con le nuove divise e i nuovi materiali. Per la squadra di patron Massimo Raimondi manca sempre meno all’esordio su strada e non resta che sistemare gli ultimi dettagli in vista dei primi impegni stagionali.

QUATTRO CATEGORIE - Alle formazioni Juniores, Esordienti e Giovanissimi vi si aggiunge per il 2025 una grande novità, rappresentata dal ritorno ufficiale della categoria Allievi dopo due anni di stop e dopo la parentesi della scorsa stagione con protagonisti Luca Battistutta e Nicola Padovan. Nel 2024, infatti, pur senza un annuncio ufficiale agli inizi dell’anno, i due atleti classe 2008 si erano uniti alla pattuglia giallonera in corso d’opera raccogliendo grandi risultati. Battistutta aveva infatti conquistato il titolo regionale su strada, mentre Padovan, in aggiunta alle 14 vittorie complessive tra strada e pista, si era portato a casa due bronzi ai campionati italiani (su strada e nell’omnium su pista) oltre al titolo regionale veneto su pista nella velocità.


LE FORMAZIONI - Tra gli Juniores, guidati in ammiraglia anche quest’anno da Patrich Pavan e dall’ex professionista su strada Ivan Ravaioli, si rivedono Riccardo Da Rios, Pietro Duregon, Simone Portello, Kevin Ravaioli e i gemelli Filippo e Matteo Ferrarese, riconfermati dalla scorsa stagione. Continuano ad indossare la divisa giallonera anche i già citati Padovan e Battistutta, entrambi all’esordio tra gli Juniores. Arriva, infine, come new entry in squadra Andrea Cobalchini, al secondo anno nella categoria dopo un ottimo 2024 arricchito da diversi piazzamenti. Per quanto riguarda gli Allievi, invece, proseguono la propria crescita Riccardo Nadin e Alberto Zoccolan, già in giallonero da Esordienti lo scorso anno, mentre arrivano a completare il roster Gioele Marchese, Nicolò Marzinotto, Simone Gregori e Enrico Mazzoccato. La formazione verrà guidata dai tecnici Fabio Flaviani e Cristian Luisotto. Gli Esordienti, infine, verranno seguiti da Luca Salvador e da Giuseppe De Luca.  A completare lo staff ci saranno Luigi Perin (accompagnatore), Alberto Bortoluzzi (meccanico) e Jacopo Cia (attività motorie).


RITIRO - Con i primi impegni stagionali alle porte, resta giusto il tempo per un secondo ritiro collegiale in occasione del Carnevale, nel quale verranno perfezionati gli ultimi dettagli della preparazione invernale.

GRANDE IMPEGNO - «I risultati brillanti, e per certi versi anche strepitosi, dello scorso anno non devono offuscare tutto il lavoro svolto dall’intero gruppo che vi è alle spalle», afferma il presidente Michele Biz. «Un grande impegno che anche quest’anno verrà portato avanti da tecnici esperti e preparati e da giovani ragazzi volenterosi di mettersi alla prova in una stagione che si preannuncia ricca di soddisfazioni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024