GOTTARDO GIOCHI CANEVA, QUATTRO SQUADRE PRONTE A SCENDERE IN CORSA

SOCIETA' | 27/02/2025 | 08:00

Nella splendida cornice delle colline di Stevenà, il Gottardo Giochi Caneva sfila per le prime foto ufficiali del 2025 con le nuove divise e i nuovi materiali. Per la squadra di patron Massimo Raimondi manca sempre meno all’esordio su strada e non resta che sistemare gli ultimi dettagli in vista dei primi impegni stagionali.

QUATTRO CATEGORIE - Alle formazioni Juniores, Esordienti e Giovanissimi vi si aggiunge per il 2025 una grande novità, rappresentata dal ritorno ufficiale della categoria Allievi dopo due anni di stop e dopo la parentesi della scorsa stagione con protagonisti Luca Battistutta e Nicola Padovan. Nel 2024, infatti, pur senza un annuncio ufficiale agli inizi dell’anno, i due atleti classe 2008 si erano uniti alla pattuglia giallonera in corso d’opera raccogliendo grandi risultati. Battistutta aveva infatti conquistato il titolo regionale su strada, mentre Padovan, in aggiunta alle 14 vittorie complessive tra strada e pista, si era portato a casa due bronzi ai campionati italiani (su strada e nell’omnium su pista) oltre al titolo regionale veneto su pista nella velocità.


LE FORMAZIONI - Tra gli Juniores, guidati in ammiraglia anche quest’anno da Patrich Pavan e dall’ex professionista su strada Ivan Ravaioli, si rivedono Riccardo Da Rios, Pietro Duregon, Simone Portello, Kevin Ravaioli e i gemelli Filippo e Matteo Ferrarese, riconfermati dalla scorsa stagione. Continuano ad indossare la divisa giallonera anche i già citati Padovan e Battistutta, entrambi all’esordio tra gli Juniores. Arriva, infine, come new entry in squadra Andrea Cobalchini, al secondo anno nella categoria dopo un ottimo 2024 arricchito da diversi piazzamenti. Per quanto riguarda gli Allievi, invece, proseguono la propria crescita Riccardo Nadin e Alberto Zoccolan, già in giallonero da Esordienti lo scorso anno, mentre arrivano a completare il roster Gioele Marchese, Nicolò Marzinotto, Simone Gregori e Enrico Mazzoccato. La formazione verrà guidata dai tecnici Fabio Flaviani e Cristian Luisotto. Gli Esordienti, infine, verranno seguiti da Luca Salvador e da Giuseppe De Luca.  A completare lo staff ci saranno Luigi Perin (accompagnatore), Alberto Bortoluzzi (meccanico) e Jacopo Cia (attività motorie).


RITIRO - Con i primi impegni stagionali alle porte, resta giusto il tempo per un secondo ritiro collegiale in occasione del Carnevale, nel quale verranno perfezionati gli ultimi dettagli della preparazione invernale.

GRANDE IMPEGNO - «I risultati brillanti, e per certi versi anche strepitosi, dello scorso anno non devono offuscare tutto il lavoro svolto dall’intero gruppo che vi è alle spalle», afferma il presidente Michele Biz. «Un grande impegno che anche quest’anno verrà portato avanti da tecnici esperti e preparati e da giovani ragazzi volenterosi di mettersi alla prova in una stagione che si preannuncia ricca di soddisfazioni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024